Gentile Giovanni,Mi scuso per averle risposto in ritardo: ci...
Ultima risposta
Gentile Giovanni,Mi scuso per averle risposto in ritardo: ci sono voluti alcuni giorni per riflettere completamente sul nostr...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Ciao a tutti .
In casa da ieri ho gli ospiti più impegnativi di sempre ! Prima della prenotazione cercavano un alloggio con parcheggio e gli ho fatto chiaramente presente che io non offro tale servizio e che il parcheggio è orario e pagamento nella via o a pagamento in parcheggio privato .
Nonostante questo hanno voluto prenotare dicendo che " sarebbe andato tutto bene ' .
Mi scrivono poi ieri da Venezia (?) che cercano un tecnico per il PC del marito che I è piantato ... Mando due indirizzi a Firenze ma faccio presente che sono a Venezia e non posso aiutarli lì.
Ieri arrivano e miracolo, trovano posto sotto casa ! Ma non sanno usare il parchimetro ! Altri mille messaggi e io foto spiegazioni ... Insomma tutte le domande possibili ( c'è il wi fi ? , dove butto l'umido ? Che supermercato ci consigli ? Come si accende il gas ? Come si arriva in centro ? Ecc) che io ho dettagliato già nell' annuncio e nelle guide !!!!
Hanno smesso di scrivere alle 20.30!
Ah , vogliono parlare su WhatsApp quindi copio e incollo io nella chat Airbnb .... Sono sfinita
@Alessandra334 a volte il mio cellulare mi pianta e non sento nulla. Possibile che il tuo è cos' efficente?
Cara si ! Anche oggi lo stesso ! Non si informano , non aprono cassetti né l'armadio , non leggono l'annuncio niente . Solo chiedono a me via whatsapp di continuo anche dal supermercato!?!
Ciao @Alessandra334,
Posso immaginare quanto sia frustrante, hai provato a fare una cornicina da mettere nel tuo appartamento? Immagino che gli ospiti quando si fanno un giro appena arrivano all'interno del tuo annuncio potrebbero trovarlo e avere delle risposte senza contattarti? 😁
cornicina ma se io ho plastificato regole della casa con indirizzi e calendario della raccolta rifiuti e neanche la leggono. sinceramente non capisco come in questi ultimi anni siano cosi "distratti"
@Alessandra334Ho già avuto clienti di questo tipo, ed è proprio per questo che da due anni ho deciso di limitare i soggiorni a un massimo di 5 giorni.
Un esempio? Una volta, dopo aver fatto il check-in di persona e aver spiegato tutto nei minimi dettagli, una cliente mi ha scritto su WhatsApp all’una di notte per chiedere dove fosse il detergente per la lavatrice!
Con questo tipo di ospiti si vivono giornate davvero infernali.
Purtroppo, essendo “schiavi” delle recensioni, non possiamo nemmeno permetterci di rispondere come si dovrebbe rispondere!!
Ho una cliente che arriva domani e, per fortuna, rimane solo 4 giorni. Nonostante le abbia già inviato la guida turistica di Siviglia, continua a sommergermi di domande. L’ultima, ieri: mi ha chiesto se l’appartamento ha una lavatrice e un’asciugatrice ( Siviglia ci sono 41°C in questo momento!).
Questa volta le ho risposto che, come può già leggere chiaramente nell’annuncio su Airbnb, l’appartamento dispone di una lavatrice, ma non di un’asciugatrice.
. Questi clienti, che ti sommergono di messaggi a qualsiasi ora del giorno e della notte e che non leggono minimamente la descrizione dell’annuncio, non sono assolutamente adatti a prenotare su Airbnb. Sarebbero molto più adatti a un hotel, dove c’è un servizio attivo H24.
@Adriano78 e continuano. ..oggi pomeriggio no ....saranno fuori se Dio vuole !!
Stanno 4 GG .... Mi lasceranno la recensione???
i miei ospiti 4 notti usciti ieri, aiutati in ogni cosa, ricevuto regali di benvenuto, cosa hanno lasciato casa in condizioni pessime, due cuscini arredo di fattura artigianale e personalizzati come da mia richiesta del valore di 65 euro l uno, un asciugamano ospite stracciato anche asciugamano con ricamo personalizzato, sporcizia in ogni dove . ho lasciato recensione negativa ed inviero foto ad airbnb per rimborso
Io sono in attesa dell'arrivo oggi di ospiti che hanno prenotato per una settimana, da mesi, e cui ho chiesto già tre volte -invano- di farmi sapere l'orario di arrivo, spiegando devo accoglierli in strada di fronte al portone dell'appartamento.
La prima è al messaggio standard che invio al ricevimento della prenotazione.
Ad ora ignoro a che ora pensino di venire.
In tal modo, di fatto, il servizio richiesto è GIÀ alberghiero H24.
Non posso programmare assolutamente nulla in giornata. Rendiamoci conto.
E sì, ovviamente sono già stati capaci di richiedere (e ottenere) informazioni turistiche e di viaggio anche relative alla costiera Amalfitana, donde sono in vacanza prima di arrivare da me a Roma).
@Benedetta il quadruccio è inutile: ne fornisco uno per ogni servizio e ieri mi hanno chiamato per lamentarsi del presunto non funzionamento dell'AC. OVVIAMENTE avevano le finestre aperte, ovviamente sia nell'annuncio, sia nel quadruccio in casa dedicato all'AC, che ho loro additato durante il check-in, è specificato che la stessa funziona esclusivamente con le finestre chiuse.
ciao @Pietro608
quelli che non ti informano dell'orario di arrivo sono i peggiori!!!
perchè qui non si tratta di sapere dov'è il ferro da stiro, ma proprio del fatto che non capiscono che noi dietro al loro soggiorno abbiamo delle cose da organizzare (fare arrivare la biancheria dalla lavanderia, organizzare le pulizie, oltre al nostro tempo per vedere se il check-in va bene ecc).
Io ho provato a non dare le informazioni di accesso finchè non ho tutte le informazioni, ma con alcuni anche questo non serve.
Se vieni in vacanza, dovrai pur sapere dov'è l'appartamento in cui alloggi? te ne dovrai preoccupare? ...nulla...
Però sono diventata severa: a questi ospiti troppo "alberghieri" ho iniziato a lasciare i miei commenti nella recensione che lascio io a loro.
Dicendo che magari sono persone carinissime, ma che mi hanno dato le informazioni sull'arrivo all'ultimo momento e che quindi è stato difficoltoso comunicare con loro ecc.
Magari servirà da avviso ad altri host, chissà
@Pietro608 , da un annetto a questa parte ho smesso di stressarmi per quelli che non mi dicono l'orario di arrivo.... Se me lo dicono sono lì ad aspettarli, altrimenti vorrà dire che aspetteranno loro!
L'ultima è di ieri: chiesto inutilmente un paio di settimane fa, e premesso che abito nello stesso palazzo dell'airbnb (anzi, è ricavato da un pezzo del mio appartamento) mi arriva messaggio alle 12:39, mentre stavo rientrando a casa da due passi fino a Boccadasse (per chi conosce Genova) dicendo che il loro treno sarebbe arrivato alle 12.44, se per caso l'appartamento era già pronto.....
Gli dico di sì (avevo due notti libere perché il mio minimo sono tre notti, e ogni tanto ho qualche "sfrido", per cui l'appartamento era pronto dal giorno prima) e gli do le istruzioni di suonare al mio appartamento.
Un minuto dopo, messaggino: "should we walk to the apartment?" a cui rispondo "up to you, it 10' walk". Poi mi viene il dubbio amletico: "I assume you are in Genova Brignole!". Naturalmente Non avevano letto le mie guide ed erano scesi a Piazza Principe, da cui a piedi non puoi arrivare .... Insomma, alla fine ce la fanno per le 14.
Ma se avesse fatto meno caldo e non mi avessero avvertito per tempo, me ne sarei stato in giro e avrei aspettato un loro messaggio da davanti al portone! Già fatto, fortunatamente nella recensione non mi hanno penalizzato.
Quindi..... FARNE ASPETTARE UNO PER EDUCARNE 100! 😉
Ciao @Alberto192 sono d'accordo, alla fine la cosa più saggia è sempre tentare di stressarsi il meno possibile (in tutte le situazioni, mica solo per AirBNB 😉).
concordo, io una volta ho dovuto chiamare assistenza di airbnb e gli hanno chiamati loro. va bene il check in flessibile ma l educazione pare non sia di casa ultimamente
ciao @Alessandra334
ospito da poco, ma ospiti così cono capitati anche a me, e più uno si dimostra disponibile, più chiedono.
Un po' mi è servito da esperienza, ho fatto un quadernone all'ingresso di casa con varie informazioni (dalle informazioni turistiche, a dov'è il supermercato o la farmacia, a come chiamare un medico o un taxi, fino a come usare il biglietto dell'autobus o dove trovare in strada i bidoni della spazzatura).
A molti che chiedono, rispondo di sfogliare quello.... Un po' serve