Buongiorno,da azienda che percepisce il compenso da Airbnb c...
Ultima risposta
Buongiorno,da azienda che percepisce il compenso da Airbnb come si dichiara? Si devono emettere fatture all'utilizzatore fina...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buonasera a tutti, vorrei passare gli appartamenti che gestisco come privato alla mia srl, quindi gestirli come partita iva. Qualcuno che ha già avuto esperienza mi sa dire i passaggi da fare sia a livello di modifiche in piattaforma che a livello legale-burocratico? Grazie mille in anticipo per le risposte.
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Aldo-and-Martina0 buongiorno.
Solo alcune indicazioni di massima.
Vuoi affittare gli appartamenti alla società, oppure vuoi cederli alla società (verificata la compatibilità con l'oggetto sociale della società).
Nel secondo caso sarà ovviamente necessario un rogito notarile, nel primo solo un contratto di locazione registrato, con canoni soggetti a tassazione ordinaria.
Il privato dovrà comunicare al SUAP la cessazione della locazione turistica.
Nel contempo, dovrà eliminare il relativo annuncio su Airbnb.
La società, una volta formalizzato il titolo sull'appartamento, in conformità al suo oggetto sociale e al (nuovo) Codice Ateco, dovrà presentare al SUAP la pratica amministrativa ai fini dell'ottenimento del Codice regionale e, poi, del CIN.
Ottenuto il CIN, la società potrà pubblicare l'annuncio.
Titolare di una società di capitali, hai certamente un dottore commercialista che segue la società, al quale è opportuno rivolgersi considerata la complessità dell'operazione.
@Aldo-and-Martina0 buongiorno.
Solo alcune indicazioni di massima.
Vuoi affittare gli appartamenti alla società, oppure vuoi cederli alla società (verificata la compatibilità con l'oggetto sociale della società).
Nel secondo caso sarà ovviamente necessario un rogito notarile, nel primo solo un contratto di locazione registrato, con canoni soggetti a tassazione ordinaria.
Il privato dovrà comunicare al SUAP la cessazione della locazione turistica.
Nel contempo, dovrà eliminare il relativo annuncio su Airbnb.
La società, una volta formalizzato il titolo sull'appartamento, in conformità al suo oggetto sociale e al (nuovo) Codice Ateco, dovrà presentare al SUAP la pratica amministrativa ai fini dell'ottenimento del Codice regionale e, poi, del CIN.
Ottenuto il CIN, la società potrà pubblicare l'annuncio.
Titolare di una società di capitali, hai certamente un dottore commercialista che segue la società, al quale è opportuno rivolgersi considerata la complessità dell'operazione.
Buongiorno Alberto,
ringrazio per la rapida risposta.
Più che la parte burocratica che spetta al commercialista volevo fare chiarezza sulla parte legata alla piattaforma.
Li passerei alla società tramite contratto di locazione.
Non pensavo dovessi togliere l'annuncio e ripubblicarlo. Sarebbe un grosso problema perchè lo storico registrato finora andrebbe perso (recensioni, ecc.)..
Questa è la sola e unica via da percorrere?
Grazie.
si tratta di due soggetti totalmente diversi, uno persone fisica, l'altro società di capitali (che potrebbe comunque svolgere la medesima attività di locazione di immobili).
Sugli aspetti procedurali, proverei a parlarne con l'Assistenza.
Oppure attendiamo qualche altro contributo.
Ciao Benedetta,
ora è chiaro grazie. Ho sentito anche l'assistenza.
Grazie per la collaborazione!