BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax n...
Ultima risposta
BuongiornoCome mai quando compilo il modulo di tourist tax non mi somma la tassa di soggiorno in base agli ospiti , se aument...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Salve vorrei sottoporvi alcuni quesiti :
Ho un immobile in comproprietà con mio marito, adibito da Giuno 2024 a locazione turistica, gestista a nome mio. Domanda, in sede di compilazione del 730, (siamo entambi lavoratori dipendenti), io ho già pagato attraverso le OTA il 21% di cedolare secca, lui dovrebbe dichiarare la metà come comproprietario e pagare il 21%? se Si, io sarei a credito perchè ho pagato per intero e dovrò pagare anche un acconto del 40%? Come recuperare il credito, se le OTA trattengono e versano già a monte ?
Grazie
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
ciao @Luisa1290 , grazie del tuo messaggio. Non sono un commercialista ne esperto in materia fiscale, quindi premetto che è importante verificare con un caaf o un professionista abilitato.
In breve credo che le cose principali da fare siano:
- verificare la percentuale di proprietà dell'immobile per capire la corretta ripartizione del reddito;
- verificare quanto ti è stato trattenuto a titolo di acconto dalla ota;
- credo sia possibile per tuo marito rateizzare in busta paga fornendo le istruzioni al datore di lavoro;
- forse è possibile anche cedere a tuo marito parte del credito, dato che l'acconto a tuo nome è stato trattenuto dalla ota per il totale dei canoni.
Ciao @Luisa1290 il credito o debito irpef credo risulti dalla dichiarazione dei redditi e il credito dovrebbe essere liquidato secondo le modalità e tempi predefiniti. Il 21% versato da Airbnb a titolo di acconto è giustificato dalla Certificazione unica che dovresti aver ricevuto a fine marzo.
Grazie mille
Ciao ho provato ad inviarti un messaggio, spero tu possa aiutarmi
Ciao @Luisa1290 sei riuscita a metterti in contatto con @Alberto42 ? Ti consiglio di taggare sempre altri host aggiungendo la @ prima del nome. In questo modo potranno ricevere una notifica al tuo commento 😊
Grazie, rifaccio il messaggio
Buongiorno Alberto, scusami, ho bisogno di un aiutino urgente. In caso di 730 congiunto, io a credito perché già pagato il 21% con le OTA . Mio marito ovviamente a debito per la sua quota, deve versare quota cedolare anno 2024 più acconto 2025, entro il 30 giugno? O può rateizzare essendo lavoratore dipendente e quindi ha un sostituto d'imposta. Grazie mille
ciao @Luisa1290 , grazie del tuo messaggio. Non sono un commercialista ne esperto in materia fiscale, quindi premetto che è importante verificare con un caaf o un professionista abilitato.
In breve credo che le cose principali da fare siano:
- verificare la percentuale di proprietà dell'immobile per capire la corretta ripartizione del reddito;
- verificare quanto ti è stato trattenuto a titolo di acconto dalla ota;
- credo sia possibile per tuo marito rateizzare in busta paga fornendo le istruzioni al datore di lavoro;
- forse è possibile anche cedere a tuo marito parte del credito, dato che l'acconto a tuo nome è stato trattenuto dalla ota per il totale dei canoni.
Grazie mille, il caf ha fatto un casino, mi ha caricato solo l'acconto di Airbnb, non quello di booking, in quanto nemmeno risulta sul portale dell'Ade, perché inviata con molto ritardo. Purtroppo non ho trovato un commercialista ferrato in questo campo. Grazie
@Luisa1290 ho sentito che con Booking ci sono stati dei problemi per moltissimi host, infatti pare che le associazioni si stiano muovendo per chiarire con Ade e Mef.
@Alberto42 Buongiorno Alberto, scusami, ho bisogno di un aiutino urgente. In caso di 730 congiunto, io a credito perché già pagato il 21% con le OTA . Mio marito ovviamente a debito per la sua quota, deve versare quota cedolare anno 2024 più acconto 2025, entro il 30 giugno? O può rateizzare essendo lavoratore dipendente e quindi ha un sostituto d'imposta. Grazie mille