tassazione

Azienda-Agricola0
Level 1
San Casciano In Val di Pesa, Italy

tassazione

Buona sera,

 

Ho pubblicato da poco un annuncio che offre un monolocale all'interno del mio agriturismo. Da quando è entrata in vigore la nuova legge sulla cedolare secca al 21% non credo che mi convenga più collaborare con AIR B&B se devo pagare doppia tassa dovendo cmq registrare anche i clienti all'interno dei registri dell'agriturismo. E' possibile pubblicare l'annuncio come azienda e non come privato? quali altre soluzioni ci potrebbero essere?

Cordialmente

irene

3 Risposte 3
Carlo-and-Luana0
Level 2
Lombardia, IT

In che senso doppia tassazione? Se paga la cedolare secca non dovrà pagare altro. Tra l'altro la cedolare secca si poteva pagare anche prima. Come pubblicato su Sole24, si può chiedere la cedolare secca  in sede di dichiarazione anche se non si è stipulato alcun contratto d'affitto come previsto per gli affitti inferiori a 30 giorni. Da quel che ho capito, la novità è che Airbnb potra fare da sostituto d'imposta versando direttamente le tasse. Finalmente, la trovo un'ottima soluzione.


 

Andrea12
Level 8
Rome, Italy

@Azienda-Agricola0 la nuova legge non riguarda le imprese ma solo le persone fisiche. Se hai un'impresa continuerai col regime fiscale corrente e non avrai alcuna ritenuta d'acconto. Ti consiglio di chiamare l'assistenza Airbnb, comunque i dettagli aziedali li inserisci nelle impostazioni tuo profilo.

Marco376
Level 10

@Azienda-Agricola0, ti informo che gli hotel gli agriturismi e i b&b e cav imprenditoriali DEVONO operare come tali anche sui vari portali e non sotto forma di 'privati'. Devono inserire la propria P. Iva visto che ce l'hanno. E devono riempire l'apposita sezione Dettagli Aziendali. E inserire correttamente tutti i dati per l'intestazione delle fatture. Precedentemente devono avere iscritto la propria P. Iva al VIES (Sistema delle P. Iva Comunitarie), altrimenti Airbnb non riconosce nè accetta la loro P. Iva. Questo che ti sto dicendo non è un optional, ma un ovvio obbligo di legge. Altrimenti si opera in modo non regolare perchè una ''impresa'' non è un privato. E tra l'altro solo così potrai operare il cosiddetto ''Reverse Charge'' o ''Inversione Contabile'', necessario con Airbnb e con Booking per chi abbia P. Iva Ordinaria. E un Agriturismo ha per forza P. Iva Ordinaria.

 

In ogni caso le ''imprese'' non sono affatto interessate dal nuovo DL (Decreto Legge). Dunque tu non sarai interessata, perchè sei un Agriturismo. A parte ciò, anche ammesso che fossi stata interessata, nessuno pagherebbe doppio alcunchè, ma vi sarebbe semplicemente una ritenuta d'acconto all'origine che in seguito verrebbe considerata dal commercialista in sede di dichiarazione dei redditi.

 

Ti consiglio di leggere qui: https://community.withairbnb.com/t5/Host/A-PROPOSITO-DEL-NUOVO-DECRETO-LEGGE/m-p/384803#M13180 .

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno