Ciao a tutti mi sta capitando una cosa terribile che non mi ...
Ultima risposta
Ciao a tutti mi sta capitando una cosa terribile che non mi sarei mai aspettata. Ho appena iniziato a ospitare, da pochi mesi...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di apparecchimutilizzari fuori dall 'ambito familiare ?
grazie
Se paghi l’imposta di soggiorno alcuni mesi l’anno, per i soli nuovi abbonati al canone speciale (per la RAI rientri nella Categoria E), puoi fare partire il canone dal mese in cui inizi l’attività e scatta la tassazione comunale (ad es. da giugno a dicembre = € 121,25). Se però l’anno seguente continui ad affittare, sei tenuta a versare l’intero importo (€ 203,70), anche se affitti da giugno a dicembre, in quanto non è prevista la stagionalità del canone speciale (vedi FAQ RAI).
buon giorno,
oltre al canone rai speciale, si devrebbe pagare anche la SIAE:
""La Corte ha rilevato che, sulla base della Direttiva europea sul “Diritto d’autore nella società dell’informazione”, il carattere “privato” della camere d’hotel (o equivalenti) è irrilevante in quanto i clienti devono essere considerati come pubblico ai fini dell’applicazione della direttiva.
Si rammenta, però, che per tutti i compensi del diritto d’autore esistono specifiche convenzioni tra la Siae e le diverse associazioni rappresentative degli esercizi alberghieri, le quali prevedono sconti per le aziende associate in regola con il versamento delle quote associative.""
Quindi per una casa vacanza a carattere non imprenditoriale l'importo totale da pagare annualmente, si aggira sulle 330€......
I b&b regolarmente iscritti ad una associazione di categoria paga qualcosa meno...
saluti,
c.
Ciao a tutti, a Udine l'imposta di soggiorno non si paga, ma la RAI richiede insistentemente il canone speciale, mi sono arrivate gia 4/5 richieste, ma nessuna per posta raccomandata....
@Patrizia285 ha scritto:Ciao a tutti, a Udine l'imposta di soggiorno non si paga, ma la RAI richiede insistentemente il canone speciale, mi sono arrivate gia 4/5 richieste, ma nessuna per posta raccomandata....
E allora lasciali perdere...per il momento. Scusa @Patrizia285 ma la tua è casa vacanza oppure locazione turistica?
Locazione turistica
Ciao @Patrizia285
ricordati di "chiocciolare" : se vuoi avere la certezza che l'utente o in generale gli utenti a cui ti rivolgi ricevano una notifica - e dunque possano venire a leggerti - quando ti rivolgi a loro, inizia a scrivere il nome partendo dalla @ e poi - tutto attaccato - il nome.
in caso contrario la persona potrebbe non leggere il messaggio.
Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto.
Spero sia utile,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Emily352 @Cinzia29 @Patrizia16
Il giorno in cui la rai mi chiede il canone speciale (volantini e lettere non raccomandate ci faccio gli aeroplanini) giuro che faccio comunicazione di fine attività.
@Emily352 GRAZIE!!! Hai svelato l'arcano di questi simpatici figli di madre ignota!!!
Quindi poichè il mio comune mi fa pagare l'ids devo pagare anche il canone speciale rai!!! Ma sono formidabili!!!
Altro? Che so un fiaschetto d'olio?
Non ho parole, neanche una.
Anzi parole ne avrei tantissime ma davvero non le posso dire, farei invidia agli scaricatori del porto ed è meglio non inimicarseli.
Sgrunt.
E comunque visto che ho già una linea internet a banda larga butto via il ricevitore dtv e l'antenna e che vadano a farsi friggere.
Ti capisco, @Cinzia29. La RAI ci prova sempre. Fossi in te, finchè non mi arriva qualcosa di ufficiale, io non scucirei un euro.
@Emily352 quello è poco ma sicuro! No raccomandata no moneta.
Cercavo solo una soluzione prima che arrivi la richiesta ufficiale, visto che sembra che stiano arrivando a raffica in tutta Italia .
buongiorno a me è venuto a trovarmi di persona un simpatico personaggio della rai che mi chiede il canone speciale con tanto di bollettino! E quel bollettino l'ho dovuto pagare. non sono riuscito neanche a farmi cambiare la dicitura "casavacanze" nonostante abbia più volte ribadito che sono un LT. Ora entro fine maggio farò disdetta con raccomandata e ho gia levato i televisori. Pensate che in casa non abbiamo lelevisori da almeno vent'anni, gli avevo comprati proprio per i due appartamenti affittati. Sono da sempre contrario al canone rai per svariate ragioni: la qualità dei programmi e la tempesta di pubblicità pari ai concorrenti che non beccano canonee vari sopprusi come lo stesso canone sul possesso della televisione non sul guardare o meno la schifosissima, faziosissima rai . Di questa faccenda la cosa più assurda è che tutto questo accade perchè i locali sono a Genova dove si paga la tassa di soggiorno, che per altro non si dovrebbe inquanto Locazioni Brevi.
Io prsonalmente ho mandato lettera alla rai e parlato con funzionario le risposte sono sempre le stesse ovvero tu paghi tassa di soggiorno quindi....
Possibile che non ci sia il modo di farsi valere rispetto a questo soppruso!
Porcaccia la miseria @Anna2233, ma questi sono ottusi e str.... Ma perché hai accettato la dicitura di casavacanza? La tassa di soggiorno non cambia lo status giuridico della modalità di affitto. Non siamo strutture ricettive, non sei casavacanze, il bollettino è errato e non va pagato (io non lo pagherò mai).