community
annulla
Attiva i suggerimenti
Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
    • English
    • Français
    • Italiano
    • Español
    • Português
    • Deutsch
    • 한국어
    • 日本語
    • Nederlands
  • Accedi
annulla
Attiva i suggerimenti
Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
  • Community Center (IT)
  • :
  • Tutte le room di discussione
  • :
  • Vita da host
  • :
  • L'importanza dei social per promuovere la propria ...
Rispondi
Opzioni discussione
  • Contrassegnare la discussione come nuova
  • Contrassegnare la discussione come letta
  • Sposta questo Discussione per l'utente corrente
  • Iscriversi
  • Pagina in versione di stampa
  • Tutti gli argomenti del forum
  • Discussione precedente
  • Discussione successiva

L'importanza dei social per promuovere la propria struttura.

Stefania131
Stefania131 a
Figline Valdarno, Italy
Level 2
‎22-10-2020 12:47 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Disattiva notifiche
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Buongiorno a tutti, sono proprietario di una casa vacanze in Toscana che affitto con soddisfazione su AirBnB da circa sette anni. Oltre a ciò dirigo un agriturismo e gestisco case vacanze di altri proprietari sempre nella stessa zona.

Sono mesi ormai che mi chiedo sempre la stessa cosa...ma questi social network sono davvero così utili per attirare clienti? Servono davvero? Io mi ritengo un tipo alla vecchia maniera: niente social, lavoro duro, cerco di offrire la massima esperienza possibile all'ospite ed ottenere in cambio ottime recensioni in modo da avere la massima visibilità su tutte le OTA possibili esistenti. Di solito mi dico "Ok un tizio mentre naviga su Instagram nota il mio agriturismo e lì per lì lo trova bellissimo, peccato che cinque minuti dopo è già da tutt'altra parte e si è già dimenticato di quello che ha visto. E se vorrà prenotare un viaggio andrà su un portale turistico, non lo farà certo su Facebook".

 

Sono per caso io che sono rimasto indietro e sottovaluto l'importanza di questi strumenti? Voi che esperienze avete avuto (o state avendo) a riguardo?

 

Grazie a tutti.

 

Mario (non so perché compare Stefania come nickname, è una cosa che dovrò risolvere col centro assistenza)

193 Visualizzazioni
2 KudosCountLabel.kudos.title
Unisciti alla conversazione
5 Risposte

Rif.: L'importanza dei social per promuovere la propria struttura.

Francesco1366
Francesco1366
Level 10
‎22-10-2020 01:18 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Disattiva notifiche
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Ciao @Stefania131 Mario,

 

se usi Airbnb non sei tanto vecchio stile. Sei giovane, fratello! Tutto potrebbe essere importante, anche i sani vecchi volantini, dipende da come lo utilizzi e da ciò che offri. I social, e quindi facebook ed instagram ad esempio, sono frequentati da milioni e milioni di persone e per certi versi offrono maggiore visibilità di Airbnb. Si possono sfruttare invitando gli ospiti a seguire la propria pagina nella quale stimolare prenotazioni e contatti, ad esempio con foto stimolanti od offerte. Si può allargare la cerchia utilizzando gli stessi canali di promozione all'interno dei vari siti oppure con il semplice e vecchio stile passaparola. E chissà, magari con un altro mix, ovvero volantini che invitano a seguire la tua pagina Instagram e/o facebook. Sicuramente ci sono molti altri social che non conosco. Già molti ci lavorano con successo, credo comunque si debba considerare di ricevere la maggior parte delle prenotazioni tramite altri canali, ma non è detto. Certe attività, magari con oggetti diversi dalle nostre, già trovano clienti per la stragrande maggioranza in quei siti. 

 

Sarebbe interessante se Airbnb ci permettesse di essere più social, magari con pagine a noi dedicate nelle quali occuparci della cura della nostra clientela per fare il possibile che diventi abituale. Così od in altro modo, mi sembra comunque che questo aspetto sia troppo poco trattato, approfondito ed infine concesso. Anzi mi pare che abbiamo nessuno strumento in questo senso, o quasi. Non diversamente dagli altri competitors, tuttavia. 
 
E te cosa ne pensi? E voi tutti? E Francesca e Catherine che non riesco a taggare ma tutto vedono? 
1 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: L'importanza dei social per promuovere la propria struttura.

Marco131
Marco131 a
Rome, Italy
Level 3
‎22-10-2020 01:40 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Disattiva notifiche
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Penso che difficilmente qualcuno di "esterno" ti contatterà tramite la tua pagina Facebook, però lo ritengo un buon mezzo per continuare ad essere in contatto con vecchi ospiti e, come possibile conseguenza, con gli amici degli amici. Tutto sta a movimentare la pagina ogni tanto mettendo foto, offerte, eventi turistici etc. in modo che, ogni tanto, si ricordino di te.

1 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: L'importanza dei social per promuovere la propria struttura.

Stefania131
Stefania131 a
Figline Valdarno, Italy
Level 2
‎22-10-2020 02:48 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Disattiva notifiche
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Grazie a tutti per le risposte, sono molto d'accordo con entrambi quando dite che i social servono molto a crearsi la propria cerchia di clienti abituali ed a diffondere la cosa fra amici ed amici di amici. Bisogna poi vedere però in quale percentuale questo si trasforma in prenotazioni effettive. Vedo molti dei miei competitor (parlo di agriturismi) che usano i social in tal senso. Forse la cosa migliore sarebbe chiedere a loro direttamente. Con uno di loro sono anche molto amico. ;o)

0 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: L'importanza dei social per promuovere la propria struttura.

Paola4
Paola4 a
Rome, Italy
Level 10
‎22-10-2020 07:05 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Disattiva notifiche
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

@Stefania131  credo che essere sui social in modo "non professionale" possa servire a ben poco. Se si decide di approcciare questi canali nuovi lo si deve fare con convinzione e  forza, dedicandoci molto ma molto tempo. Quindi o sei in grado di alimentarli in modo continuo, con notizie afferenti al tuo agriturismo, alla tua zona , foto, eventi insomma tante notizie per mantenerlo attivo e visibile, oppure è tempo perso. Per questo credo che valga la pena affidarsi a chi questo lo fa di mestiere che riesce in modo professionale e veloce(certamente più di me) ad inserire le notizie utili.Quale sia poi la redemption in termini di prenotazioni dei social, non so dirti. Certamente questi si rivolgono più ai Millennial che ad altri target, che ne sono i maggiori ad utilizzarli. Magari può essere utile avere qualche dato da chi li utilizza.

1 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: L'importanza dei social per promuovere la propria struttura.

Stefania131
Stefania131 a
Figline Valdarno, Italy
Level 2
‎23-10-2020 12:57 AM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Disattiva notifiche
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

@Paola4 Sono perfettamente d'accordo sul discorso dei millennial e nella mia esperienza di host hanno però rappresentato la minima parte delle prenotazioni ricevute. Un soggiorno in agriturismo offre relax e tranquillità piuttosto che movida e divertimento. Senza dubbio in altri contenti i social possono davvero fare la differenza ma rimango abbastanza scettico sulla possibilità che possano ripagarmi appieno del tempo speso a coltivarne lo spazio necessario. Questo ovviamente dal mio modesto punto di vista.

1 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...
Unisciti alla conversazione
Anteprima Esci dall'anteprima

never-displayed

Suggerimento:
Usa una @ davanti al nome per menzionare altri utenti.
Per aggiungere allegati, è necessario essere collegati
 
annulla
Attiva i suggerimenti
Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

INFORMAZIONI

  • Come funziona Airbnb
  • Newsroom
  • Airbnb Plus
  • Airbnb Luxe
  • HotelTonight
  • Airbnb for Work
  • Olimpiadi
  • Opportunità di lavoro

COMMUNITY

  • Diversità e appartenenza
  • Accessibilità
  • Airbnb Associates
  • Alloggi per l'emergenza
  • Invita degli amici

OSPITA

  • Diventa un host
  • Offri un'esperienza online
  • Messaggio dal CEO Brian Chesky
  • Affittare responsabilmente
  • Open Homes
  • Centro risorse
  • Community Center

ASSISTENZA

  • Aggiornamenti sulla pandemia di COVID-19
  • Centro Assistenza
  • Opzioni di cancellazione
  • Servizio di assistenza di quartiere
  • Affidabilità e sicurezza
© 2021 Airbnb, Inc. All rights reserved·
  • Privacy·
  • Termini·
  • Mappa del sito
  • footer.heading.social.facebook
  • footer.heading.social.twitter
  • footer.heading.social.instagram