2 contratti brevi per non farne uno lungo?

Risolto!
Enzo69
Level 2
Palermo, Italy

2 contratti brevi per non farne uno lungo?

 

Possibilità di stipulare due contratti distinti a due ospiti stranieri coabitanti per rientrare nell'affitto breve.

 

Buongiorno, mi presento, sono Enzo un host di Airbnb dal 2016 e avrei un dubbio/domanda da sottoporre perchè è la prima volta che mi capita quanto sto per esporre e ho l'esigenza di capire se è applicabile la seguente soluzione:  nel caso, tramite Airbnb,  2 ospiti, coabitanti, della comunità europea, richiedano una prenotazione/soggiorno di 40 giorni, per evitare le lungaggini/burocrazia occorrenti per la registrazione del contratto, si potrebbe, legalmente e senza incorrere in sanzioni in caso di controlli del fisco/finanza, stipulare 2 contratti distinti  del tipo "turistico breve " di 20 giorni ciascuno, quindi, non soggetti a registrazione, intestandoli uno, relativo ai primi 20 giorni, ad un ospite e l'altro, per i successivi 20 giorni, al secondo ospite ? Chiaramente su Airbnb resterebbe la prenotazione per i 40 giorni fatta da un solo ospite, in questura verrebbero registrati entrambi gli ospiti per l'intero periodo e nella dichiarazione dei redditi verrebbero, correttamente riportate/pagate le tasse sulla base dei dati/importi di Airbnb. Grazie anticipate.

1 Risposta Migliore
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Enzo69 , come hai detto, verrebbero entrambi registrati per 40 gg in questura. 
Quindi -secondo me- sarebbe meglio fare un solo contratto e registrarlo.
Non è poi così complicato: lo registri in autonomia, online, nel sito dell'AdE, e se applichi la cedolare secca è pure gratis. Devi avere lo spid, e vedrai che c'è un percorso guidato in cui inserire i dati.

L'unica cosa è che i tuoi ospiti devono farsi il codice fiscale: ma non è una cosa lunga, vanno all'Agenzia delle Entrate e glie lo fanno al momento allo sportello.

Vai alla Risposta Migliore originale

5 Risposte 5
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Enzo69 , come hai detto, verrebbero entrambi registrati per 40 gg in questura. 
Quindi -secondo me- sarebbe meglio fare un solo contratto e registrarlo.
Non è poi così complicato: lo registri in autonomia, online, nel sito dell'AdE, e se applichi la cedolare secca è pure gratis. Devi avere lo spid, e vedrai che c'è un percorso guidato in cui inserire i dati.

L'unica cosa è che i tuoi ospiti devono farsi il codice fiscale: ma non è una cosa lunga, vanno all'Agenzia delle Entrate e glie lo fanno al momento allo sportello.

IsabellaEValerio0
Level 10
Cuneo, Italy

@Enzo69 ,

Concordo con @Susanna0 , 

Quasi sicuramente non controllerà nessuno ( purtroppo i controlli sono pochi ) , ma in caso di accertamento mi pare piuttosto evidente che si tratti di un escamotage per evitare la registrazione: io registrerei .

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

Se io go un'appartamento adibito a d affitti brevi e un ospite mi chiede di affittarlo per 6 mesi /la famiglia è composta da 3 persone lui, la moglie e la suocera) e io faccio un contratto transitorio  dopo posso tornare ad affitti brevi tranite airbnb?. cioè non mi slego dagli affitti brevi?

Grazie.

Augusta

@Augusta54 ,

La casa è tua e sei libera di affittarla come meglio credi, sei quindi libera di alternare affitti brevi ad affitti più lunghi.

 

Il problema però è che alcune regioni, facendo erroneamente coincidere locazione turistica con affitti brevi , hanno normato gli affitti fino ai 30 giorni, prevedendo in certi casi, sospensioni o cessazioni. Se tu fossi in Piemonte,  ad esempio,  dovresti sospendere la LT e riattivarla allo scadere del contratto più lungo ( ed in quel frangente saresti esonerata dalla comunicazione ISTAT regionale in quanto fuori dalla sfera normata dalla regione ). Se il contratto fosse di durata superiore ai 18 mesi, la LT sarebbe da cessare ed eventualmente riattivare, credo partendo dal nuovo con nuovo codice CIR, allo scadere del contratto.

 

Quindi, anche se trattandosi di locazione si dovrebbe rispondere soltanto a leggi statali, a mio avviso non si può  prescindere da quanto previsto dal regolamento regionale ( a meno che non ci si voglia esporre a rischio di sanzioni).

 

In pratica, in molte regioni, se si sceglie di fare affitti brevi, diventa un po' più complicato alternarli con contratti di durata superiore ai 30 giorni.

 

Informati su che cosa ha previsto la tua regione in merito.

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Grazie mille @IsabellaEValerio0 sei davvero preziosa per chi ha dei dubbi.

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno