Come nasce un alloggio accogliente per i viaggiatori?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Come nasce un alloggio accogliente per i viaggiatori?

 

flower.png

 

Cari host, 

 

bentornati! Recentemente mi sono trovata a conversare con @Ezia0 sulle capacità di arredare gli alloggi (e io ho subito ammesso che sono negata!), mentre host come @Roberto1649 fanno, praticamente, questo tutto il giorno. 

 

Riflettevo che arredare una stanza per sé e per la propria famiglia è molto diverso che farlo per un ospite. Non solo perché i nostri familiari sono sempre quelli e di loro conosciamo bisogni e abitudini, ma anche perché un'ospite ha probabilmente bisogno di molto più spazio vuoto per sistemarsi. 

 

E che mi dite dello stile? Preferite arredare la casa in uno stile preciso e che vi contraddistingue o vi sentite più a vostro agio con arredamenti e decorazioni semplicemente funzionali che "spariscono" nell'insieme. 

 

> Avevi un'idea chiara fin dall'inizio o si è evoluta nel tempo?

> Quali sono gli aspetti chiave che bisogna assolutamente considerare? 

 

A presto!
Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

22 Risposte 22
Till-and-Jutta0
Host Advisory Board Alumni
Stuttgart, Germany

L'ospitalità privata si svolge spesso nelle proprie stanze. Sia che si affitti una stanza per gli ospiti nell'appartamento condiviso (come nel nostro caso), o un appartamento per le vacanze che viene utilizzato anche dall'ospite. È quindi necessario trovare il giusto equilibrio tra l'arredamento individuale e il bisogno degli ospiti di potersi sparpagliare liberamente.

 

Come ospite, ricordo un alloggio davvero fantastico in Sudafrica, totalmente individuale, una specie di casa sull'albero, ma così pieno di decorazioni e oggetti dei padroni di casa che noi stessi non trovavamo quasi spazio per le nostre cose. E in questo modo ci siamo sentiti limitati.

 

Mezzi: teniamo cose private nella nostra stanza degli ospiti (per esempio libri), ma facciamo in modo che gli ospiti possano sparpagliarsi.

 

A proposito, nell'annuncio si può anche impostare l'uso primario dell'alloggio:

 

utilizzo.JPG

 

Purtroppo non ho ancora trovato un suggerimento corrispondente nella modalità viaggio.

 

[Unless stated otherwise, my comments are based on my personal Airbnb hosting and travelling experiences.]
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ah, @Ezia0 cara... io sto morendo di caldo. Anche qui si boccheggia. 😞 

Sono molto felice di sapere che stanno tornando gli ospiti ❤️

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Angela1056
Level 10
Linarolo, Italy

@Francesca Ho da poco terminato questo fotolibro sulla nostra famiglia. Ci sono l’albero genealogico, lo stemma dei Bianchi e le foto degli antenati della famiglia che ho trovato in questa scatola in soffitta della casa a Dagnente. Ci sono anche le riproduzioni di vecchi certificati e documenti.

 

56CCC26F-D198-4ECC-B946-287A3A3BFD0A.jpeg

 

È scritto in italiano ma anche solamente guardare le vecchie foto è molto interessante. Spesso gli ospiti mi chiedono informazioni sulla storia e sugli abitanti della casa e con questo libro riescono a dare un nome ai vari ritratti che sono esposti in casa. Penso che ti potrebbe piacere...

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Angela1056, straordinario, straordinario

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ma @Angela1056 è fantastico! Che bella idea 🙂 io mi perderei a guardarlo e a sognare... e boom il check-out è scaduto. Colpa tua 😄 😉 hahahaha, scherzo!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Francesca @Donatella26 @tutti, come state?, è scoppiato il caldoooooo e, anche le prenotazioni....Dico la verità, per mia natura non potrei vivere senza decorazioni, senza colori, senza bellezza però, bisogna avere buon gusto e non esagerare mai. Soprattutto le decorazioni non devono invadere lo spazio degli ospiti ma, devono renderlo interessante, vivace , legato al luogo. Mi piacerebbe a dire il vero fare ancora di più per rendere bello e confortevole il mio appartamento perchè mi rappresenta e desidero sia sempre al meglio. In questa settimana ho accolto i miei ospiti con un mega, mega cesto di frutta che solo lui era uno spettacolo.

Ciao a tutti abbracci festosi Ezia  

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Sarebbe molto interessante sentire anche @Angela1056 che ha una casa con una forte personalità... come si "fa spazio" agli ospiti? 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Davide292
Level 1

Ciao !  io unisco mobbili antichi con moderni cercando sempre di unire l'armonia con la comodità che è basilare ! Cerco di farli sentire nel loro appartamento anche meglio.;))

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Davide292 hai delle foto?

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Donatella26 , ciao buonasera, mi associo tuo pensiero...ogni luogo deve essere interpretato, reso funzionale e aggiungo con un certo stile..... per il nostro piacere e per il piacere dei nostri ospiti. Un caro saluto anche a @Francesca  e @Angela1056

A presto ciao Ezia

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Francesca ogni casa vuole il suo stile: quella di @Angela1056 cosí grande ha le sue esigenze di manutenzione, quella stilosa di @Roberto1649 è fatta per colpire, @Ezia0 predilige i particolari ecc...; molto dipende anche da che tipo di ospite di vuol raggiungere:  viaggiatori di Milano cittá hanno esigenze diverse da vacanzieri di Rimini...Io avendo un appartamento minuscolo non metto nulla di "superfluo", altrimenti i poveri ospiti che giá non hanno tanto posto mi mandano delle...

benedizioni. Però se avessi piú posto mi piacerebbe cambiare un po' piú spesso

..

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Donatella26 quanto è vero! Le esigenze e gli ospiti che si vogliono attirare sono concetti davvero chiave. Io - da ospite - aggiungo anche che quando vado in una casa ho il piacere di vedere un po' di personalità che non è il solito standard (di solito marroncino) delle stanze d'albergo. Per me è molto importante. Io spesso mi incanto a guardare le foto, le decorazioni, i libri... 🙂 e scoprire cose che non sapevo o delle storie personali mi piace moltissimo. 

@Roberto1649 @Angela1056 @Ezia0 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Angela1056 mi sono ritrovata molto in quanto hai scritto, dietro le foto si ogni alloggio, sicuramente c'è  tanta fatica, tanta cura, tanto tanto impegno e dedizione. Ed è  certa una cosa, il lavoro non è  mai finito, c'è  sempre qualcosa da sistemare da valorizzare. La cura dei particolari fa sempre la differenza ma, arriva sempre il momento di raccogliere soddisfazioni. Spesso gli ospiti mi dicono felici ' proprio tale e quale come nelle forografie"...anche questo e importante....ciao Ezia

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Angela1056 , @Francesca ciao sì è  vero, ogni dettaglio e importante. Io ho cambiato  tutte le lampadine,  ho messo quelle al led a basso consumo. Un caro saluto Ezia 

Angela1056
Level 10
Linarolo, Italy

Un’altra cosa che mi viene in mente: secondo me è molto importante vivere la casa periodicamente per rendersi conto come funziona e cosa si potrebbe migliorare. Durante il nostro solito raduno familiare estivo l’anno scorso mia sorella ha deciso che era il caso di mettere delle maniglie a dei cassetti di una cassettiera antica che si faceva fatica ad aprire. Noi non ci rendevamo conto perché in quella camera non ci stavamo mai ma è stato veramente un grande miglioramento. E abbiamo deciso di fare quest’estate  lo stesso intervento su un altro cassettone che ha lo stesso problema.

Angela1056
Level 10
Linarolo, Italy

@Francesca Non saprei da dove cominciare a rispondere....per noi creare un alloggio accogliente per gli ospiti è tutto un lavoro in corso. Certo, l’ottima biancheria, i letti buoni e ben fatti, un mazzo di rose dal giardino, magari una  bottiglia di Prosecco, una cartolina illustrata con le immagini della casa e già affrancata per essere spedita dagli ospiti a qualche amico....ma sono bazzecole di fronte a quanta manutenzione e lavoro richiede questa casa per essere „accogliente“. Perché tutto deve funzionare a dovere, tutto deve essere in ordine e pulito, pulito e ripulito. 

Poi c’è l’eterna lotta contro la natura: i cinghiali che trovano un varco nella recinzione e „arano“ il prato, i picchi che ci distruggono le persiane, il tasso che fa i buchi nel prato dappertutto, i calabroni che fanno il nido nel camino e poi entrano nella cappa di aspirazione della cucina a gas e li rovinano la ventola, le formiche che entrano dalla finestra all’ultimo piano in alto in camera da letto, le cimici che te li trovi in casa da ottobre ad aprile e avanti...

Però ieri sono arrivati i primi ospiti (tedeschi, 5 adulti e 5 bambini) e mi hanno detto: Immaginavamo che fosse bella, ma non bella così! E allora dopo tutta la fatica per renderla accogliente, sono tornata a casa contenta.

Gianfranco49
Level 2
Margine Coperta-Traversagna, Italy

Gianfranco@52    é vero Angela gli ospiti  riescono  a gratificarci     comprendono  quanto impegno  ci mettiamo.

Grazie.

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Francesca , @Roberto1649 ...mi associo al tuo pensiero caro Roberto, stupiamo i nostri ospiti con creatività , qualità disponibilità e gentilezza....

Auguro buon lavoro e buona ripresa ciao Ezia 

Roberto1649
Level 10
Los Cristianos, Spain

@Francesca @Ezia0 

un saluto da Tenerife, da professionista vi posso dire che la base per offrire un buon alloggio e’ la semplicità senza cadere nel banale e soprattutto deve stupire i vostri ospiti,devono partire con un buon ricordo e la voglia di ritornare.

😉

 

Ezia0
Level 10
San Terenzo, Italy

@Francesca , il mio alloggio è  nel Golfo dei Poeti,  luogo straordinario amato da poeti e pittori di tutti i tempi. P.Shelley visse qui con la moglie ..

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno