[GUIDA] Descrizioni e regole della casa

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

[GUIDA] Descrizioni e regole della casa

Screen Shot 2016-06-16 at 16.43.10.png

Ciao Host!

 

Molto spesso leggo delle difficoltà incontrate quando gli annunci non sono ben descritti e mancano di chiare informazioni sulla struttura, i quartieri, i serivizi nelle vicinanze, ecc. Per non parlare delle regole della casa che sembrano a volte essere mal interpretate, incomplete, o addirittura assenti.

 

Tanti di voi hanno attivamente condiviso la propria esperienza e fornito valide indicazioni e consigli su come procedere in questo senso: un insieme di dritte che sono state di brillante aiuto a molti nuovi host.

 

Che ne dite quindi di riunirvi e creare insieme una guida sulle Descrizioni e regole della casa che possa essere fonte di studio e di ispirazione per i nuovi?

 

Confido nel vostro straordinario contributo! 🙂

 

@Antonio2, @Claudio0, @Gianluca14, @Alessandro2, @Stefano71, @Andrea387, @Giorgio0, @Francesco112, @Roberto143, @Nella0, @Stefania0, @Emilio7, @Serena1, @Piera0, @Paola4, @Sara3, @David195, @Giancarlo10, @Orvieto-In-Centro0, @Susanna0, @Simonetta4, @Michele127, @Adolfo5, @Luca177, @Letizia29, @Giulia1

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

36 Risposte 36
Francesco695
Level 2
Bassano del Grappa, Italy

ciao, 

vorrei condividere le mie regole --  che ho scritto con uno stile meno nazi  ma più friendy- 

 

 

Prima di prenotare 

- Gli ospiti che possiamo ospitare sono al massimo 6. Un bambino di 3,4 o 5 anni vale come un ospite (si lava, si asciuga, e dorme su un letto pulito, proprio come un adulto)

- La Colazione non è inclusa (extra 5€ a persona - in anticipo). In alternativa ci sono ottime caffetterie che possiamo segnalare.

- Si raccomanda al rispetto della quiete dalle 13 alle 15 e dalle 23 alle 7. (è infatti questo il periodo in cui gli animali del bosco fanno il loro riposino)

- Non è possibile fumare in casa, il porticato e' a disposizione per i fumatori. (beh, sì, è a disposizione anche per i non fumatori)

- Così come indicato nell'annuncio " stanza privata" vale comunque il caso di ribadire che - no, la cucina non è a disposizione degli ospiti - (ad esclusione delle seguenti persone: M.Cedroni; N. Romito; M.Bottura; A.Cannavacciuolo; G.Perbellini; o la famiglia Cerea. Per loro la cucina è a completa disposizione)

 

altre indicazioni
Si raccomanda al rispetto della quiete dalle 13 alle 15 e dalle 23 alle 7.
Chiediamo per casa nostra lo stesso rispetto che ognuno di voi chiederebbe per casa sua. Eventualmente anche di più.

 

Dovete mettere qualcosa in frigo ? chiedete a chi vi ospita e sarà felice di farlo per voi. Per aprire il frigo è necessaria infatti una formula matematica che solo noi conosciamo.

 

Non è possibile fumare in casa, il porticato e' a disposizione per i fumatori. (beh, sì, è a disposizione anche per i non fumatori)

 

Per qualsiasi utilizzo degli ambienti interni ed esterni, sempre meglio chiedere informazioni. In una casa, soprattutto se non è casa nostra, sbagliando non s'impara, anzi si fa danni.

 

Prima di uscire spegnete per favore il climatizzatore. Lui si deprime a vedersi sprecato e il mondo intero si deprime con lui.

 

Evitare di portare nelle camere palloni e monopattini per non rovinare ciò che è stato creato con amore.

 

Non chiudere le camere e portare via le chiavi per permettere la fruizione degli armadi non dedicati.

 

La camere sono per riposare. Pranzi, cene e picnic sono più divertenti e più sani nelle aree dedicate.

 

Non fa bene alla vostra salute (che è importantissima) e non fa bene nemmeno a pavimenti e arredi (che per noi sono importanti) rientrare in casa dalla piscina completamente fradici e gocciolanti.

 

 

Gli asciugamani che trovate in bagno sono fotosensibili : non li portate in piscina, si ammalerebbero e diventerebbero tristi.

 

Quando voi partite, poi qualcun altro arriverà. Per favore rispettate l’orario di check-out e noi vi saremo grati di poter accogliere i nuovi ospiti come abbiamo accolto voi.

 

I nostri nonni dicevano “Chi rompe paga”. Da noi usa ancora così e siamo sicuri che anche voi siete d’accordo.

Niki47
Level 2
Naples, Italy

Ciao a tutti! Mi presento...sono Niki e gestisco 2 case vacanze a Napoli da circa 3 anni, una è la casa di famiglia ed inoltre seguo un appartamentino di un amico,è la prima volta che mi affaccio in questa community e devo dire che ho subito trovato idee e suggerimenti molto interessanti e di questo ringrazio tutti i "colleghi" che hanno apportato il loro contributo. Vado subito al sodo e scusate la sfacciataggine ma poichè da giorni sto duramente lavorando su un esauriente Guide Book da lasciare nell'appartamento con tutte le possibili informazioni relative allo stesso ed agli eventuali luoghi da visitare, ristoranti, etc...mi chiedevo se qualcuno avesse postato un Template o delle linee guida da adattare e personalizzare per ogni struttura???

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Niki47,

Benvenuto nella community!

Ti consiglio di andare a leggere il post Il perfetto manuale della casa, trovarai moltissime informazioni utili. 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Luigi136
Level 1
Faeto, Italy

salve a tutti

mi sono iscritto da poco su Airbnb; tra le tante cose realizzo anche contenuti e guide interattive per i proprietari di case vacanze.

E' possibile fornire un link del "book" interattivo all'interno della community o viola le regole generali?

grazie mille

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Luigi136,

Benvenuto nella community!

 

Ti confermo che la promozione all'interno del forum di link a servizi esterni o business individuali viola le linee guida del Community Center in materia di pubblicazione di contenuti pubblicitari.

Sei però il benvenuto a condividere le tue dritte e a scambiare opinioni con gli altri host nella room Vita da host.

 

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Lisa695
Level 1
Lucca, Italy

Domanda.. Se un host infrange una regola, fa una festa in casa e io ho scritto no feste, gli dico di trovare un altro posto. Poi posso chiedere del denaro per penale? Lei lo sapeva che era una regola ed ha fatto finta di niente  

Silvia544
Level 2
Senigallia, Italy

Salve a tutti, sono Silvia, abito in un condominio e affitto un appartamento attiguo. Sono stata svegliata alle 4 di questa notte da schiamazzi e cori dei miei ospiti, suppongo ubriachi. Nelle regole ho scritto "massimo rispetto della casa e dei vicini" "evitare  rumori molesti dopo le 23" . Ho suonato alla loro porta e ho chiesto di smetterla, ma hanno continuato. Non mi hanno risposto al telefono quando ho riprovato a parlarci  e presa dalla rabbia gli ho scritto un SMS in cui chiedevo loro di trovarsi un'altra sistemazione per il giorno successivo causa mancato rispetto delle regole della casa. Non ho più chiuso occhio, temo che mi rompano qualcosa in casa per ripicca e che i miei vicini mi facciano problemi per gli affitti futuri. Le precedenti recensioni del guest erano positive... @Lisa695 lei come ha risolto? Airbnb l'ha aiutata?

Mi viene voglia di aggiungere nelle regole "se cercate un posto in cui ubriacarvi e fare baldoria non state leggendo l'annuncio giusto". Che rabbia..

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Silvia544,

Benvenuta nella community!

 

È un peccato leggere di questa brutta esperienza e il tuo stato d'animo è più che comprensibile. Sei riuscita a sentire l'assistenza Airbnb? In questi casi, è sempre meglio coinvolgere loro.

 

Tienici aggiornati!

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Silvia544
Level 2
Senigallia, Italy

Ciao @Jim1, grazie! Ho chiamato Airbnb e nel giro di mezza giornata sono riusciti a risolvere la situazione: i ragazzi hanno ammesso di aver esagerato con l'alcol e di non essere riusciti a controllarsi, e hanno liberato la casa (ancora devo finire di sistemare, ma non sembrano esserci danni per fortuna).
In futuro, visto che molta gente non legge tutto l'annuncio, ribadirò le regole nei messaggi di contatto: magari avrò qualche prenotazione in meno, ma di sicuro starò più tranquilla e i miei vicini non mi guarderanno storto 🙂

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Perfetto @Silvia544, grazie per l'aggiornamento! Felice di leggere di questo lieto fine 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Giorgio-Massimo0
Level 5
Italy

@Lisa695@Jim1 Non so come si "comporta" o ti supporta Airbnb.... personalmente verificherei che non ci siano danni..o quantificherei il o i danni....l'unica "arma " nelle nostre mani è di scrivere una pessima recensione... un altro problema si pone se il pessimo guest non la scrive perchè Airbnb se non ha entrambe non le pubblica....e questo spero sia un altro punto che Airbnb modifichi al più presto!

Silvia71
Level 10
Donnini, Italy

salve a tutti,

mi unisco alla stesura dell'annuncio

Credo che per prima cosa debba essere scritto anche con il cuore !!! Dovrebbe mettere in risalto gli aspetti del vostro alloggio e non solo deve essere un puro elenco.

Poi brevemente sulla lingua da utilizzare....

io non uso l'italiano, in quanto non è il mio target di riferimento. Ho una versione sia in francese che in inglese. Ma non in italiano... 

Ho scritto tutti i paragrafi che Airbnb mi consigliava, come Dintorni ecc ecc.

Raccomando di scrivere le cose importanti all'interno delle REGOLE della casa, compreso TASSA di Soggiorno e altri adempimenti che magari non ci sono all'estero, tipo firmare il contratto o altro, così che quando arriva il turista, e magari è stato poco attento a leggere voi possate TRANQUILLAMENTE fargli notare che lo avevate scritto.

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Sara3 @Orvieto-In-Centro0 @Adolfo5 @Giancarlo10

L'alfato non ha abbastanza lettere per stilare un elenco 😛

 

Alla grande comunque, ottimo contenuto! Spero che anche altri vengano a condividere le loro dritte così da coniare insieme la guida perfetta per questo tema.

 

Ho anche altre guide in mente, potremmo lavorarci di volta in volta 🙂 

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@Jim1

al di là delle "regole" : non fare questo, non fare quello, attento li, attento là ... ecc. ecc. mi piacerebbe che le nostre splendide "ostesse" intervenissero con qualche consiglio per rendere più accattivanti gli annunci presenti sulla piattaforma.

Molte di loro hanno un tocco davvero speciale.

 

 

 

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate
Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Adolfo5 proprio per questo ho intitolato il post Descrizioni e regole della casa 😉

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

@Adolfo5, secondo la mia esperienza, avere il ''tocco'' magico con il Guest, essere magari ''SuperHost'', avere ''successo'' in termini di fatturato annuo, spesso NON vanno di pari passo con l'ESSERE UN HOST CONSAPEVOLE REGOLARE CORRETTO E LIGIO ALLE NORMATIVE (italiane, regionali, locali comunali, anche fiscali). Anzi, ho l'impressione che quando uno 'funziona' lo faccia spesso a discapito di altri aspetti perchè ovviamente più ci si autolimita nelle proprie possibilità e nelle possibilità fornite agli ospiti e meno si piace alla gente / ai turisti. Dunque ben vengano 'illuminazioni' in tal senso, ma personalmente noto una certa coincidenza tra 'tocco magico con il guest' e 'irregolarità'. ; ) Ciao!

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@Orvieto-In-Centro0 mi sembra un ragionamento un po' "forzato" : tocco "magico" = irregolarità, dai !!! 

 

a me piace metterci un po' di passione in quel che faccio, comprare un oggetto per arredare l'appartamento anche se è quello dato in affitto, una pianta, un fiore, che so mettere a disposizione qualche guida, qualche libro... via cose cosi...

 

p.s.

consiglierei per avere un'idea della mitica accoglienza "alla ligure" una visita a You Tube per cercare gli sketch "Torta di riso" della coppia Ceccon e Balbontin - mi sa che anche dalle parti di Orvieto, non scherzano ;)).

Buona visione. Ne riparliamo.

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate
Sara3
Level 10
Valsolda, Italy

Cari ragazzi, @Jim1@Adolfo5 e tutti gli altri
forse non ho capito cosa volevate e mi sono limitata a fare un copia e incolla delle mie regole. Come ho descritto il mio annuncio? Su che cosa punto?
Ho cercato di fare foto decenti dell'interno e ne ho messe tante della vista dalla casa che obbiettivamente è molto bella e le aggiorno di continuo, ho descritto la casa cercando di rendere l'idea di com'è effettivamente senza essere troppo prolissa, ho descritto l'ambiente circostante e la zona, guidando l'attenzione specialmente a tutti quei servizi che possono servire a gente non del posto e straniera, inoltre in casa trovano una guida decisamente esaustiva con tutti i numeri di telefono e le indicazioni (anche stradali) per fare quasi qualunque cosa: dai ristoranti, bar, pub, acquisti, medici,ospedali, mezzi di trasporto, noleggio barche, auto, moto, biciclette, motoscafi e surf, musei, cinema, la mappa delle passeggiate in montagna,delle baite ecc. ecc.
Non prometto al guest il paradiso... cerco solo di dargli un'immagine veritiera di quel che troverà!
La differrenza ed il "successo" poi penso di costruirmelo io personalmente. L'accoglienza credo sia una tappa fondamentale, importante, li accolgo col sorriso e leggerezza. Gli faccio vedere velocemnte la casa, spiego dove parcheggiare e dove NON farlo, dove buttare immondizia e gli ricordo che per ogni evenienza io sono sempre disponibile.
Non faccio regali. Non metto cioccolatino sul cuscino e non metto il presecco sul tavolo però lascio sempre l'indispensabile per la prima sopravvivenza: bustine di te, caffè, zucchero e una scatoletta di dietor, due bottiglie d'acqua del sindaco in fresco, olio, aceto,sale, pepe, aglio, cipolle, biscotti e crackers, sapone, bagnoschiuma e cartaigenica... ed un bel vaso sul tavolo con prezzemolo, basilico, salvia e rosmarino!
Se capita l'occasione, ma non la forzo, cerco di incontrarli "in giro" durante il loro soggiorno. Adoro la musica e le serate rock, nel pub vicino (50 mentri da casa) fanno spesso musica live e spesso succede che raccolgano il mio informale invito e mi raggiungano...e ci si diverte insieme, si aggregano a me e alla mia combricola di ubriaconi rockettari e via... tra una sambuca e una birra si diventa amici e si superano più facilmente gli eventuali problemi che potrebbero capitare... e comunque lasci il segno di una bella serata in allegria!
Il fatto è che mi diverto a fare l'host o l'ostessa, come dite voi, mi piace ricevere guest, mi piace conoscerli e farmi conoscere e sono felice quando posso fare qualche cosa affinchè si divertano e stiano bene... ci tengo a ribadire però che non amo essere invadente per cui tutto ciò deve sempre nascere con una certa reciproca spontaneità!
@Orvieto-In-Centro0 David, ho un discreto successo, anche in termini economici e sono persino in regola, con tutto! I guest ritornano e mi mandano gli amici, mi fanno regali, pagano la tassa di soggiorno e fanno la differenziata! 
So farmi rispettare col sorriso e spensieratezza...mi rendo disponibile per qualunque cosa, anche per quelle futili,  ma ridendo e scherzando gli dico anche che se hanno mal di testa, si prendano un'aspirina, non è necessario chiamarmi!! E nessuno si offende, anzi... ridono e capiscono perfettmente cosa voglio dire!
Mi faccio mandare i documenti in anticipo, così non ho stress da registrazione, comunico molto prima e do spiegazioni per tutto, tenendo sempre a mente che i guest sono in vacanza, quindi sciolti da vincoli e doveri e che spesso nei loro paesi di provenienza le cose funzionano diversamente, quindi non lesino in spiegazioni...magari anche ironiche. 
Il mio motto è "vivi come credi e lascia vivere come voglio and take it easy"
@Jim1, unico vero problema che ho adesso: non ho più prenotazioni da mesi: quindi....  o rivedo la mia filosofia di ospitalità, il mio annuncio o attivo la prenotazione immediata! 😉 Tu cosa dici?
Va che scherzo!
ciao Ragazzi 

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Sara3 mi è davvero piaciuto moltissimo il tuo post. Conciso, solido, di valore. Grande! 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@Sara3 è proprio quello che volevo sentire... e hai capito perfettamente il senso delle mie parole ... ospitare in letizia ...

 

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno