Cambio proprietà mantenendo stesso nome e trasferimento in nuova proprietà con stesso nome ma 2.0

Alessandro1077
Level 2
Cagliari, Italy

Cambio proprietà mantenendo stesso nome e trasferimento in nuova proprietà con stesso nome ma 2.0

Buongiorno, ho da 7 anni una struttura ricettiva '' Casa Prisca'' che va alla grande ma ho deciso di vendere casa ad un prezzo affare per ampliare il tutto quindi passare da 45 mq ad una sempre nella stessa via di 90 mq creando due strutture, la mia curiosità è questa, l'acquirente vorrebbe giustamente proseguire l'attività di successo magari col mio nome, da quel che so chiaramente non potrebbe subentrare come host alle mie stesse condizioni ma mantenere il nome si può? Io nella nuova farei un Casa Prisca 2.0 mantenendo il mio pacchetto e creando una continuità nel nome che male non farebbe a parer mio, per quanto riguarda anche tutte le prenotazioni da qui a Settembre ( tutto pieno da me) come farei? Devo cancellare la struttura da Comune Regione ecc ecc Cin compreso? Sapete come funziona il tutto?

Spero di essermi spiegato bene grazie.

Alessandro Casa Prisca 1990
3 Risposte 3
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Alessandro1077 , è altamente sconsigliabile cambiare proprietario di una struttura ricettiva o locazione turistica se ci sono prenotazioni già concluse o in corso nel corrente anno.
Dato che Airbnb non permette che ci siano codici fiscali diversi durante l’anno sullo stesso alloggio, il nuovo proprietario, inserendo le sue informazioni personali e i dati fiscali, si troverebbe fiscalmente in capo anche le prenotazioni che invece sarebbero in capo al vecchio proprietario.

Conviene bloccare le date ancora libere di quest’anno, portare a termine le prenotazioni e poi disattivare l’annuncio. Il vecchio proprietario dovrà portare a termine tutte le registrazioni sulla tassa di soggiorno compresa quella del giugno dell’anno successivo all’AdE.
Una volta disattivato il vecchio annuncio, il nuovo proprietario potrà attivare la locazione turistica o struttura ricettiva dell’alloggio con tutte le registrazioni in Comune, Regione, Questura , tassa di soggiorno ecc. e nuovo CIN a suo nome e partirà con zero recensioni perché quelle già acquisite rimangono sul profilo del vecchio proprietario.

 

Alessandro1077
Level 2
Cagliari, Italy

Grazie Angela, quindi calcolando se dovessi vendere la casa questo mese e avendo prenotazioni fino ad Ottobre escluso dovrei gestirle io dal mio profilo mettendomi d'accordo con lui sull'aspetto gestionale/economico? E se nel mentre io volessi traslare il mio profilo per la nuova struttura cambiandole parzialmente il nome come faccio a quel punto a tenere attivo questo? Perché immagino che cambiando indirizzo e civico ecc io debba ripartire da 0 con iscrizioni comunali regionali cin ecc ecc

Alessandro Casa Prisca 1990
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Alessandro1077 quando cambia il proprietario di un immobile registrato come locazione turistica o come struttura ricettive (qual è il caso di Casa Prisca?), bisogna disattivare la locazione o la struttura ricettiva che era registrata a nome del vecchio proprietario e attivarne una nuova a nome del nuovo proprietario che deve fare tutte le registrazioni in Comune, Regione, Alloggiatiweb, Tassa di Soggiorno ecc. a suo nome perché il CIN è legato a chi ha diritto di affittare e paga quindi le tasse sui compensi. 

Se lo stesso annuncio rimane pubblicato con i dati di questo nuovo proprietario, che deve inserire il suo CF nella sezione delle tasse, la tassazione dell’intero anno sarà in capo al nuovo proprietario, anche sui compensi già eventualmente incassati da te per prenotazioni pregresse nell’anno.
Se fosse una locazione turistica con l’obbligo per Airbnb di operare la ritenuta d’acconto, il nuovo proprietario riceverebbe nel 2026 una CU per l’intero anno 2025 (perché Airbnb non permette di avere più di un CF per annuncio) ma tu dovresti ugualmente pagare la tua quota di tasse sui compensi per i mesi di possesso dell’immobile. Probabilmente è possibile, in fase di dichiarazione dei redditi, che il commercialista possa sistemare le quote anche con una CU già trasmessa all’AdE. 

Non è neanche possibile disattivare l’annuncio perché ci sono prenotazioni future che verrebbero cancellate con penalità per te. Non si possono trasferire le prenotazioni da un annuncio all’altro.

 

Disattivare un annuncio e disattivare una locazione turistica o struttura ricettiva sono due cose completamente diverse. 

 

Per quanto riguarda il nuovo immobile di cui diventeresti proprietario, bisogna procedere con tutte le varie registrazioni, ottenere il CIN e poi pubblicare un nuovo annuncio. Le recensioni del vecchio annuncio (quello dell’immobile venduto), rimangono sul tuo profilo.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno