Educhiamo host e guest alla sostenibilità: condividi qui le tue buone pratiche!

Francesca
Community Manager
Community Manager
London, United Kingdom

Educhiamo host e guest alla sostenibilità: condividi qui le tue buone pratiche!

Condividi i tuoi consigli sostenibiliCondividi i tuoi consigli sostenibili

 

 

Cari Host, 

 

È il momento di condividere ciò che fate per promuovere la sostenibilità e il risparmio energetico nel vostro alloggio! Questo può ispirare altri host  a fare una piccola, ma grande, azione per aiutare il Pianeta. 

Nessuna azione è troppo piccola o semplice per essere condivisa qui in questa conversazione!

Ad esempio offrite acqua del rubinetto, utilizzate lampadine a basso consumo, non utilizzate plastica oppure… fateci sapere!

 

È il momento di agire: commentate qui sotto con le buone pratiche sostenibili che avete già adottato o che volete adottare nella vostra casa, ci aiuterete a comporre una lista di ispirazioni per il progetto Love Sustainability e creare il kit scaricabile gratuitamente per ogni host!

Condividere le nostre azioni sostenibili ci permetterà di trovare ispirazioni e idee!
Presto potrai comporre la tua lista, mostrandola agli ospiti comunicando il tuo personale modo di essere sostenibile.


Clicca qui se vuoi saperne di più sul progetto.

 

Insieme possiamo fare la differenza (e pure la differenziata!)

 

Vi aspetto,

Fra 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community


 

151 Risposte 151
Francesco1717
Level 2

Il mio progetto si basa su inserire all’interno del mio appartamento una guida su come prevenire le giornate di caldo, evitando l’utilizzo dell’aria condizionata che all’aumentare della richiesta di aria fredda, surriscalda sempre di più l’ambiente, per questo ho previsto in tutte le finestre le zanzariere e visto che la mia zona è molto umida e fresca di estate, con i ventilatori riuscirò a non utilizzarla. Love sustainability  da Francesco 

Francesca
Community Manager
Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Francesco1717 ,

siamo molto curiosi di sapere cosa hai scritto nella tua guida: potrebbe essere utile per gli altri!
F

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community


 

Francesco1717
Level 2

Avendo le tapparelle elettriche, spesso i miei ospiti le lasciano sempre aperte, causando visto una completa esposizione al sole a sud, un aumento delle temperature all'interno. Per questo  consiglio di abbassarle di giorno e chiudere le finestre, e di aprire se necessario solo quelle esposte a nord.

 

Inoltre ho installato anche delle zanzariere, così la notte insieme ai ventilatori presenti in ogni camera, sarà possibile aprire le finestre rinfrescando la mia abitazione. 

Questa guida mi ha consentito di risparmiare, e soprattutto di ridurre le temperature dei locali, grazie alle sempre fresche serate nel mio paese.

Francesca
Community Manager
Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Francesco1717 grazie mille del tuo commento.

Mi pare di capire che gli ospiti seguono i tuoi consigli! 
Bravo: ottima comunicazione, direi!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community


 

Paolo-E-Rita-Rossetti0
Level 2
Venice, Italy

Ciao, io faccio il check in di persona e spiego come differenziare i rifiuti, di non usare gli elettrodomestici contemporaneamente, faccio trovare sul tavolo un welcome pack di prodotti locali e una bottiglia di acqua del rubinetto (oltre al vino ;-). Chiedo espressamente di abbassare il riscaldamento e/o l'aria condizionata quando escono di casa, di spegnere le luci. Vedo che un rapporto diretto con me e delle spiegazioni e richieste esplicite sono gradite e seguite da tutti senza problemi. Spesso l'ospite è lasciato a se stesso e non sa come gestire queste piccole grandi cose. É l'host che deve comunicare in modo corretto. Ho sempre avuto esperienze positive che mi gratificano. 

Cinzia76
Level 6
Olgiate Molgora, Italy

Ciao @Paolo-E-Rita-Rossetti0 condivido pienamente! Se comunichiamo correttamente con i nostri ospiti tutto diventa più semplice👏

Simona696
Level 2
Rosignano Solvay, Italy

Buongiorno,  da tempo ho inserito negli appartamenti diverse cose a tema sostenibilità, mettendo in evidenza le foglioline, come: locandine per l'uso di bici prese da un noleggiatore locale per accedere alle numerose piste ciclabili della zona, bus e treni, fermate e dove acquistare i biglietti, borsa shopping, una borsa con 4 bottiglie di vetro da riempire al vicino fontanello (molto apprezzate dagli ospiti) fornitura di prodotti bio per il corpo (molto apprezzati) sensibilizzazione al risparmio energetico acqua e luce e guida alla raccolta differenziata, tutto con le foglioline della sostenibilita

Cinzia76
Level 6
Olgiate Molgora, Italy

Grazie @Simona696  per aver scelto le foglioline....che bello!

Dal tuo messaggio intuisco che ne hai tratto dei benefici alzando il livello di qualità offerto che i tuoi ospiti percepiscono ed apprezzano. Molto bene!!!

 

Nadia977
Level 2

Buona sera a tutti.  Attualmente sono a disposizione degli ospiti: lampadine al led, contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, 

prodotti naturali per l'igiene personale e per la casa. La struttura è aperta solo nel periodo primavera /estate quindi nessun problema per il riscaldamento. Ho cambiato il gestore di energia elettrica sperando, come viene garantito, fornisca esclusivamente energia rinnovabile. 

Cinzia76
Level 6
Olgiate Molgora, Italy

Ciao @Nadia977 grazie per la condivisione

Michele1653
Level 2

Salve ii nella mia struttura utilizzo un impianto elettrico con on-off gestibile tramite una scheda tipo hotel, i clienti uscendo debbono obbligatoriamente disinserirla per uscire da casa, dopo circa 30 secondi l’impianto smette di funzionare lasciando solo la corrente per il frigo è una presa di servizio, inoltre tutte le lampade sono a basso consumo energetico questo mi consente di avere consumi bassissimi , per l’acqua sto utilizzando delle bottiglie attualmente anche se mi sto informando per mettere un depuratore per rendere quella del rubinetto gradevole, unica pecca nella mia zona a Palermo è la raccolta differenziata ancora non attiva nella mia zona anche se a casa ho i contenitori differenziati

Giorgia253
Level 2

Ciao Michele, grazie per aver condiviso questa tua esperienza.

Posso sapere qualcosa in più sull' interruttore a chiave che sono obbligati a staccare se lo colleghi ad un lucchetto ? Come funzionerebbe più o meno?

La spesa  è più bassa rispetto ai 500 euro, e sarei interessata, grazie.

 

Ciao,

Giorgia

Nathalie1692
Level 2

wow grande idea quella della tessera che gestisce l'impianto elettrico, è anche un'importante forma di sicurezza e prevenzione di incidenti, complimenti per l'impegno e l'investimento!!!

Francesca
Community Manager
Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Michele1653 ,

grazie mille per questa esperienza interessante: quanto hai pagato per questo aggiustamento all'impianto elettrico che include le schede?

Come hai trovato gli installatori? 

Grazie mille!!
Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community


 

Michele1653
Level 2

Ciao Francesca,io l’impianto l’ho predisposto in fase di costruzione il costo è stato di 500€ compreso di manodopera gli installatori sono elettricisti della mia città Palermo , può essere istallato anche con un interruttore a chiave che sono obbligati a staccare se lo colleghi ad un lucchetto il costo si aggira intorno ai 100 € e ti permette di risparmiare tanto sull’ energia

Daniela1746
Level 9
Ostia, Italy

@Michele1653  ci dai maggiori informazioni sull'impianto con lucchetto ? Grazie

Michele1653
Level 2

Ciao Daniela, tutto sta nel predisporre L impianto elettrico è un semplice interruttore a scheda che deve essere inserita all ingresso per attivarlo e disinserita all uscita collegando la stessa scheda ad un portachiavi a lucchetto in modo che i clienti per uscire sono obbligati a staccarla rendendo la casa a bassissimo consumo energetico rimane attivia solo la presa del frigo è una per eventuale caricamento cellulari

Daniela1746
Level 9
Ostia, Italy

Grazie @Michele1653 . Sto adottando anche io questo metodo.        Adesso capisco cosa sia il lucchetto collegato alla scheda. Ottima idea !! Affinche' no  stacchino la scheda dalle chiavi di casa... hippy hippy hurra

Raffi16
Level 2
Sanremo, Italy

Buonasera a tutti. Le pratiche sostenibili che uso nel mio alloggio un appartamento in condominio a Sanremo sono: raccolta differenziata (mostro sempre ai clienti come farla e ho messo istruzioni e nomi sui bidoni) in bagno per i prodotti dell'igiene personale ho messo dei contenitori ricaricabili molto apprezzati dagli ospiti. Per quanto riguarda l'acqua per ora devo mettere le bottiglie in quanto non è potabile ma voglio cercare una soluzione tipo un filtro da applicare al rubinetto. Il riscaldamento è autonomo e lo gestiamo tramite WiFi con degli orari impostati.

 

Roberto1904
Level 2
Rome, Italy

Le azioni che mettiamo in pratica per rendere più sostenibili i soggiorni presso la nostra struttura sono i seguenti:

- mettiamo a disposizione dei nostri ospiti delle bottiglie di vetro per l'acqua del rubinetto visto che quella di Roma è ottima 

- sensibilizziamo gli ospiti a fare la raccolta differenziata, per facilitarli abbiamo predisposto diversi secchi sui quali abbiamo attaccato le "foglie" del progetto "Love Sustainability"

- consigliamo ai nostri ospiti l'utilizzo dei mezzi pubblici

 

Di più non possiamo fare visto che il nostro appartamento è in un condominio con riscaldamento centralizzato.

 

Saluti,

Roberto

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno