Il "riposo doppio dell'uso" - la tecnica del riposo dei tessuti dopo il lavaggio

Walter
Community Manager
Community Manager

Il "riposo doppio dell'uso" - la tecnica del riposo dei tessuti dopo il lavaggio

riposo tessuti dopo lavaggio lenzuola.JPG

 

 

 

Ciao a tutti,


In una recente conversazione sulle tempistiche del cambio lenzuola, @Anna-Maria132 ci ha raccontato della tecnica del "riposo doppio dell'uso" e ne sono rimasto affascina


Se ho capito bene, secondo questo antico rimedio è fondamentale, al fine di prolungare la vita dei tessuti (lenzuola e asciugamani principalmente), non usarli subito dopo il lavaggio e l'asciugatura: prima di riutilizzare il tessuto, occorre farlo riposare.


Questa tecnica, confermata dalla scienza, può dare ai tessuti il tempo di recuperare dalla tensione del lavaggio, riducendo così l'usura e migliorando la loro qualità a lungo termine.


Chi conosceva questo rimedio? Io lo sto già applicando.


Grazie ancora ad @Anna-Maria132 🤗

 

 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

22 Risposte 22

Walter, comincio dalla fine: si il piccolo e vivace gallese che va in giro con il suo furgone mi ha inspirato e insegnato. Quel programma è meraviglioso specie quando lui arriva in magioni di campagna sbarrate a noi comuni mortali. Mi sono segnata tutti i posti dove lui arriva specie in salvages sperduti nella brughiera. E sono stata molto attenta al suo stile di trattativa: darebbe dei punti ad un commerciante arabo!

Nel mio appartamento ho messo una serie di stampe a colori di pitture parietali pompeiane e romane. Solo alcuni ospiti le hanno riconosciute (?!?). 

Ora sono a caccia di una foto di un letto romano di legno sopravvissuto al Vesuvio e con delle sponde alte su tre lati esattamente uguale al famoso divano IKEA  (che vedi nel salotto del mio appartamento). Ho pensato questo tanto per fornire "esperienze"(!?!?)

Ma non sono ancora soddisfatta per cui mi farebbe piacere una tavola rotonda in libertà di critica ed espressione.

Qunado verrò a Londra vada per l'Epomeo!

 

 

@Anna-Maria132 davvero carina l'idea del parallelismo moderno svedese/ antico pompeiano!

 

@Anna-Maria132 Mi sa che per la tua tavola rotonda ed una sana discussione sul tema divano/Vesuvio avremo bisogno di una nuova discussione appena avrai tempo e voglia! 😉

 

L'esperienza per i tuoi ospiti inizia sicuramente dall'esterno con quel rosso mattone un po' Pompeiano. 👏

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Mira63
Level 10
Milan, Italy

ciao @Anna-Maria132 sarei felice di aiutarti con i consigli su quello che chiamano brutalmente oggi home styling. Mi accodo a tutto quello che hai scritto sull'Inghilterra e Londra, anche io grande amante, sebbene non sia riuscita ad andarci a vivere...ma mai dire mai. Interessantissime le info su Aberdeen...da mettere in agenda come gita. Datemi subito i riferimenti per il programma TV!!! Un caro saluto anche a @Walter 

grazie per il prezioso consiglio, io solitamente per rimuovere le macchie di sangue utilizzo l'acqua ossigenata (un flaconcino ha un costo molto basso) che reagisce con gli enzimi del sangue, motivo per cui si formano quelle bollicine quando la metti su una ferita, la applico più volte, fintanto che reagisce formando quella specie di schiuma bianca, poi metto in lavatrice, solitamente con buoni risultati, ma proverò anche il ghiaccio

@Francesca1866 interessante, quindi non ingiallisce il tessuto con acqua ossigenata in base alla tua esperienza?

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Francesca1866
Level 2
Bologna, Italy

no, capita però di dover ripetere l'operazione varie volte, ma solitamente la macchia sparisce quasi del tutto, almeno dai tessuti naturali quali il cotone, poi metto in lavatrice, ma proverò anche il ghiaccio come suggerito da Anna Maria, soprattutto per arredi quali divani che non si possono poi lavare agevolmente!

 

Mira63
Level 10
Milan, Italy

Grazie @Anna-Maria132 spettacolo tutti i tuoi consigli! Il sangue è sempre stato un problema, perchè spesso me ne accorgo dopo aver lavato e quindi la macchia non se ne va più. Adesso però starò più attenta! 

Maria-Rossella0
Level 10
Genoa, Italy

Ciao Walter!

Veramente io lo faccio da sempre anche quando non ero un Host.....forse è stata mia nonna perchè una volta da piccola volevo le lenzuola appena tolte, lavate  e asciugate, ma lei, irremovibile e simpaticissima, mi rispose di far dormire anche loro per una settimana e poi le avremmo "svegliate" e usate e valeva anche per gli asciugamani incluse le salviette per la cucina! E.....ho sempre fatto così, senza pensare se fosse giusto o sbagliato, l'ho fatto e lo faccio ancora.....!!!

Maria Rossella

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno