Cifra da dichiarare in fattura

Roberta988
Level 2

Cifra da dichiarare in fattura

Buongiorno, Sono appena passata al regime fofaittario, ho aperto partita IVA, ma ho un dubbio sulla cifra da dichiarare in fattura:  1) la cifra lorda comprensiva del guadagno di Airbnb (quello che paga il cliente)? 2) oppure la cifra a me accreditata da Airbnb (escludendo quindi il guadagno di Airbnb sul quale già paghiamo il 5%)? Ringrazio anticipatamente la community per la risposta,  Roberta

1 Risposta 1
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Roberta988 buonasera.

La fattura va emessa al nome dell'ospite per il compenso lordo (al lordo della commissione applicata da Airbnb).

Con il passaggio al regime imprenditoriale ci sono almeno due particolarità.

La fattura di commissioni che emette Airbnb alla prenotazione è senza l'applicazione dell'iva.

Con riferimento al mese di prenotazione la fattura deve essere integrata con l'iva nella misura ordinaria, che va poi versata (Questo vale anche per il forfetario).

I prezzi su Airbnb assumono la struttura dei prezzi c.d. semplificati, vale a dire comprensivi di tutte le commissioni di Airbnb (anche quelle che, nel "privato", Airbnb applicava all'ospite). Per cui occorre intervenire nella procedura e, ovviamente, aumentare di conseguenza i prezzi.

Il passaggio al regime forfetario comporta maggiori adempimenti amministrativi, per cui è consigliabile avvalersi della consulenza di un dottore commercialista al fine di impostare al meglio il nuovo inizio.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno