Documenti ai visitatori
03-01-2025
08:50 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
03-01-2025
08:50 PM
Documenti ai visitatori
Chi richiede documenti ai visitatori? È corretto farlo?
03-01-2025
08:50 PM
8 Risposte 8
03-01-2025
08:53 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
03-01-2025
08:53 PM
@Federica948 se intendi i documenti degli ospiti, non solo è corretto ma obbligatorio. Devi registrarli su alloggiatiweb subito se stanno 1 notte oppure entro 24h dall'arrivo se stanno più notti. Hai le credenziali?
( Supporto gratuito Superhost Ambassador link --> www.airbnb.it/r/ambassadorarianna )
03-01-2025
08:55 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
03-01-2025
08:55 PM
@Arianna49 No, intendo coloro che per un motivo o per un altro richiedono di accedere alla struttura per visitare parenti e/o amici.
03-01-2025
08:55 PM
03-01-2025
09:01 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
03-01-2025
09:01 PM
@Federica948 a scusa avevo capito male... comunque vanno registrati gli ospiti che pernottano. Io ho vietato nelle regole l'accesso ad altre persone, anche nel contratto che faccio firmare (sono locazione turistica) è scritto e il capogruppo che firma è responsabile
( Supporto gratuito Superhost Ambassador link --> www.airbnb.it/r/ambassadorarianna )
03-01-2025
09:01 PM
03-01-2025
09:04 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
03-01-2025
09:04 PM
Io lavoro in hotel, comunichiamo tutti gli ospiti in questura con un gestionale che ci permette di farlo in automatico. Solitamente, però chiediamo anche i documenti o le generalità a coloro che vogliono entrare in struttura per ragioni di sicurezza verso gli ospiti già presenti. Fino a che, in queste festività, ci è stato rimproverato che non è necessario che coloro che vogliono far visita a coloro che pernottano forniscano il proprio documento. Vorrei sapere se c'è una normativa che dice se è corretto o meno farlo.
03-01-2025
09:04 PM
06-01-2025
12:16 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
06-01-2025
12:16 PM
Ciao @Federica948 evidenzio il tuo commento ad @Arianna49 taggandola con la @ 😊
06-01-2025
12:16 PM
06-01-2025
12:23 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
06-01-2025
12:23 PM
@Federica948 non mi intendo di hotel, io affitto una casa e chiaramente accolgo gli ospiti ma non posso sapere se dopo fanno entrare altre persone, quindi in teoria l'ho vietato nelle regole, che firmano anche sul contratto, e comunque è scritto che il capogruppo è responsabile e ovviamente registro solo gli ospiti indicati nella prenotazione.
( Supporto gratuito Superhost Ambassador link --> www.airbnb.it/r/ambassadorarianna )
06-01-2025
12:23 PM
06-01-2025
04:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
06-01-2025
04:20 PM
@Federica948 come dice Angela, penso che in albergo la cosa sia un po' diversa perchè ci sono anche clienti che alloggiano solo qualche ora quindi forse in quel caso siete tenuti a registrare tutti quelli che entrano
( Supporto gratuito Superhost Ambassador link --> www.airbnb.it/r/ambassadorarianna )
06-01-2025
04:20 PM
06-01-2025
02:30 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
06-01-2025
02:30 PM
Ciao @Federica948 , il cosiddetto contratto d’albergo prevede l’obbligo di identificare il cliente e comunicare i dati entro le 24 ore alla questura (Art. 109 TULPS) L’obbligo di comunicare i dati alla Questura scatta sempre, anche per soggiorni di poche ore o pochi minuti se un’altra persona, come ospite del cliente soggetto del contratto d’albergo, accede alla camera, anche per tutela degli altri ospiti della struttura. Anzi, in tale ipotesi, la trasmissione dei dati con le generalità dei clienti/ospiti va trasmessa immediatamente (non c’è più il termine di 24 ore).
Altrimenti l’incontro tra ospite e cliente contrattuale può avvenire nelle parti comuni, per esempio nella Hall dell’albergo o nei pressi della Reception.
https://www.laleggepertutti.it/357133_posso-andare-a-trovare-un-amico-in-hotel
06-01-2025
02:30 PM