Identificazione ospiti

Paco177
Level 2
Pesaro, Italy

Identificazione ospiti

Vorrei porre la questione su un piano ipotetico e capire se esistano secondo voi differenze tra un identificazione degli ospiti di persona e un identificazione via webcam/videochiamata da effettuarsi precedentemente all'accesso nell'alloggio.

A mio avviso, in entrambi i casi si riuscirebbe a verificare la corrispondenza dell'identità degli ospiti e dei documenti a noi inviati. In entrambi i casi si riuscirebbe a impedire l'accesso all'alloggio se questa procedura dovesse incontrare problemi.

1 Risposta 1
Arianna49
Top Contributor
Rome, Italy

@Paco177 io ho sempre fatto i check in in presenza e devo dire che nonostante questo, spesso ho davvero difficoltà ad associare i volti con le foto dei documenti... i documenti possono essere vecchi anche di 5-6-8-9 anni... in foto vedo un uomo dai lineamenti stranieri, completamente differenti dai nostri , con i capelli folti e paffutello, mi trovo davanti un uomo più anziano di 10 anni, magrolino e stempiato... difficile!!! mi chiedo, da remoto via telecamera, quanto possa essere ancora più complicato questo riconoscimento.....  questo per dire, che a prescindere dal metodo... noi non siamo poliziotti, possiamo prendere i documenti e ricopiare i dati e trasmetterli alla polizia... ma di fatto che ne sappiamo noi.... 

( Supporto Ambassador gratuito per i nuovi host che vogliono pubblicare il primo annuncio di alloggio --> www.airbnb.it/r/ambassadorarianna )

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno