Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 26 anni che ha iniziat...
Ultima risposta
Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 26 anni che ha iniziato ad essere host nel maggio 2023. Ovviamente sono consapevole che...
Ultima risposta
Buongiorno,
nella Gazzetta Ufficiale del 21.06.2022 è stato pubblicato il Decreto Semplificazioni, che all'art. 3 c. 6 prevede la proroga della scadenza per la presentazione della Dichiarazione annuale dell'imposta di soggiorno.
Il termine del 30 giugno previsto dagli articoli 4, comma 1-ter, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, e 4, comma 5-ter, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, per la presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 e' differito al 30 settembre 2022.
Che bella notizia! allora abbiamo tutta l'estate per cercare di capirci qualcosa nei Comuni convenzionati con Airbnb 😄 . Grazie mille per il prezioso aggiornamento @Alberto1535 !
Nella dichiarazione è richiesto di indicare il numero di notte soggette , quante esenti o soggette a riduzione. Non quelle intermediari da airbnb ( per le città dove esistono accordi. Penso perché in quanto intermediate da airbnb questo è il soggetto che ha riscosso e che poi dovrebbe fare la sua dichiarazione. Comunque esiste lo spazio note dove poter inserire le notti per trimestre intermediari da airbnb
Ciao a tutti, sono nuova sulla piattaforma airb&b. Sono host a Milano, comune con cui airb&b ha convenzionato il pagamento diretto della tassa di soggiorno. Mi chiedo quando airb&b informerà i suoi iscritti sulle azioni da compiere a livello fiscale. Oppure lo ha già fatto e non trovo la sezione?
@Sara7498 ciao,
Io, che nel 2020 e 2021, ho fatto esclusivamente locazioni brevi tramite Airbnb in un comune convenzionato, confido ancora di essere esonerato dalla presentazione della Dichiarazione annuale dell'imposta di soggiorno, in quanto responsabile d'imposta è Airbnb.
E' una delle questioni che il MEF doveva chiarire: se e come segnalare i pernottamenti tramite Airbnb
(ma segnalare cosa, visto che l'host non interviene nella determinazione dell'imposta di soggiorno, nè nella riscossione, nè nel riversamento): la proroga della scadenza al 30 settembre dovrebbe consentire di avere questi chiarimenti.
Non ti aspettare informazioni da Airbnb: non fa la ritenuta del 21%, non comunica i dati dei contratti, mi pare poco probabile che fornisca informazioni sulla Dichiarazione annuale.
Ciao @Sara7498
ne abbiamo parlato parecchio qui nella community!
Quali sono le tue domande di preciso?
Inizia una nuova conversazione (o più) se hai delle domande specifiche!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community