Ho notato nella nuova Certificazione Unica dei Redditi che Airbnb trattiene la ritenuta del 21% anche su importi che sono stati rimborsati agli ospiti (per fortuna l'anno scorso ho avuto un solo caso e per importo molto contenuto).
Il Centro Assistenza mi ha spiegato che la ritenuta viene ri-calcolata solo in caso di modifica della prenotazione (cambio date, ospiti, ecc) ma non in caso di rimborsi.
In realtà spesso i rimborsi sono veri e propri sconti concessi agli ospiti, ad esempio in caso di disguidi. Ho avuto in passato anche un rimborso integrale per l'intero importo, poiché un vicino ha iniziato dei lavori nel suo bagno senza avvertirmi e gli ospiti hanno lasciato la casa dopo la prima notte. In tal caso mi sarei ritrovato a subire una ritenuta a fronte di un guadagno pari a zero.
Questa cosa va rettificata soprattutto per chi opera come affitto breve, non essendo prevista alcuna possibilità di detrarre costi ex-post nella dichiarazione dei redditi.
Segnaliamo la questione,
grazie