Stanza privata con bagno serve scia ?

Risolto!
Vincenzo429
Level 1

Stanza privata con bagno serve scia ?

Buongiorno a tutti,

vorrei partire con airbnb affittando una stanza privata con bagno all'interno di un mio appartamento.

In tal caso, va presentata comunque la scia al comune (provincia di Milano) oppure viene considerato affitto breve e quindi evitabile ?

 

grazie in anticipo per chi mi può rispondere, sono in grossa difficoltà.

 

Risposta Migliore
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Vincenzo429 ciao,

come ha osservato @Francesca se fai locazione di alloggi per finalità turistiche - LT (c.d. "Affitti brevi") devi presentare una comunicazione per via telematica al SUAP: questo vale per la locazione dell'intero appartamento come pure di parte di esso.

 

Ricopio da precedente discussione:

 

per informazioni: https://fareimpresa.comune.milano.it/strutture-ricettive/locazioni-alloggi-finalita-turistiche-affit...

 

A partire dal 1° gennaio 2020, per comunicare l’avvio  dell’attività relativa alla concessione in locazione di alloggi per finalità turistiche  occorre presentare per via telematica al SUAP, esclusivamente  tramite la piattaforma nazionale “Impresainungiorno.gov.it”, una Comunicazione, completa delle autodichiarazioni e della documentazione richiesta nel corso della compilazione assistita.

 

IL CIR – Codice Identificativo Regionale

Anche per gli alloggi concessi in locazione per finalità turistiche è prevista l’attribuzione di un univoco Codice Identificativo Regionale (CIR)

Il CIR viene  rilasciato come esito finale della procedura di accreditamento - al portale web regionale denominato “Turismo 5”: l'accreditamento al portale consente la comunicazione dei flussi turistici (informazioni sugli ospiti) a fini statistici.

 

Le norme nazionali impongono la segnalazione degli ospiti alloggiati entro 24 ore (6 ore se gli ospiti si fermano una sola notte) utilizzando il Servizio Alloggiati Web delle Questure. Per ricevere i codici di accesso occorre presentare domanda alla Questura competente (informazioni sul sito della stessa).

 

Imposta di soggiorno: informazioni su https://www.comune.milano.it/servizi/imposta-di-soggiorno-servizi-per-i-gestori

Se l'appartamento è ubicato nel comune di Milano, Airbnb ha stipulato con il comune una convenzione per la riscossione dall'ospite e il riversamento al comune dell'imposta di soggiorno. Restano comunque gli obblighi dichiarativi.

 

Come vedi, prima di pubblicare l'annuncio su Airbnb, c'è molto da fare !

Vai alla Risposta Migliore originale

3 Risposte 3
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Vincenzo429 ,

benvenuto nella community! 
La prima cosa che mi viene da chiederti è sei sicuro che gli affitti brevi non necessitino di SCIA in Lombardia?

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Vincenzo429 ciao,

come ha osservato @Francesca se fai locazione di alloggi per finalità turistiche - LT (c.d. "Affitti brevi") devi presentare una comunicazione per via telematica al SUAP: questo vale per la locazione dell'intero appartamento come pure di parte di esso.

 

Ricopio da precedente discussione:

 

per informazioni: https://fareimpresa.comune.milano.it/strutture-ricettive/locazioni-alloggi-finalita-turistiche-affit...

 

A partire dal 1° gennaio 2020, per comunicare l’avvio  dell’attività relativa alla concessione in locazione di alloggi per finalità turistiche  occorre presentare per via telematica al SUAP, esclusivamente  tramite la piattaforma nazionale “Impresainungiorno.gov.it”, una Comunicazione, completa delle autodichiarazioni e della documentazione richiesta nel corso della compilazione assistita.

 

IL CIR – Codice Identificativo Regionale

Anche per gli alloggi concessi in locazione per finalità turistiche è prevista l’attribuzione di un univoco Codice Identificativo Regionale (CIR)

Il CIR viene  rilasciato come esito finale della procedura di accreditamento - al portale web regionale denominato “Turismo 5”: l'accreditamento al portale consente la comunicazione dei flussi turistici (informazioni sugli ospiti) a fini statistici.

 

Le norme nazionali impongono la segnalazione degli ospiti alloggiati entro 24 ore (6 ore se gli ospiti si fermano una sola notte) utilizzando il Servizio Alloggiati Web delle Questure. Per ricevere i codici di accesso occorre presentare domanda alla Questura competente (informazioni sul sito della stessa).

 

Imposta di soggiorno: informazioni su https://www.comune.milano.it/servizi/imposta-di-soggiorno-servizi-per-i-gestori

Se l'appartamento è ubicato nel comune di Milano, Airbnb ha stipulato con il comune una convenzione per la riscossione dall'ospite e il riversamento al comune dell'imposta di soggiorno. Restano comunque gli obblighi dichiarativi.

 

Come vedi, prima di pubblicare l'annuncio su Airbnb, c'è molto da fare !

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Alberto1535 grazie mille per la tua precisione! 
Mi è anche venuto in mente che nello specifico caso di Lombardia/Milano, Airbnb ha creato una bella guida con anche le info SCIA: guarda qui>> https://www.airbnb.it/d/comeospitareinlombardia 

 

Facci sapere come va!
F

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno