lavorare con partita iva in regime forfettario comporta un costo maggiore per gli ospiti ?

Luca132
Level 2
Rome, Italy

lavorare con partita iva in regime forfettario comporta un costo maggiore per gli ospiti ?

Buongiorno, 

quando ho manifestato l'intenzione di aprire in casa vacanze, il mio commercialista mi ha consigliato di farlo con p.iva in regime forfettario piuttosto che come persona fisica.

ora che dopo mesi di attesa sono arrivate tutte le autorizzazioni e le targhe da esporre ed aver attrezzato la casa come da normativa, vado a mettere l'annuncio online .... 

un paio di interessati ma nessuna prenotazione, poi oggi una ragazza i scrive : "come mi leggo un prezzo di 108 euro a notte e mi esce un totale di 320 per 2 notti "?   Non so spiegarmelo e mi è crollato tutto io mondo addosso ..... 

Credo che il portale oltre alle commissioni aggiunga l'Iva su tuuuttto  il prezzo complessivo anche delle pulizie.

Ora non so che fare .....  mi sembra una pazzia chiudere ora la partita iva e richiedete tutte le autorizzazioni d'accapo e restare fermo altri mesi con l'attività?

Cosa mi consigliate ?

C'è qualcosa che non ho considerato ?

Grazie a che vorrà aiutarmi in questo sconforto totale 

 

4 Risposte 4
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

Mi accorgo adesso che,  salvo mio errore, non è più possibile visionare l'annuncio per cui non è possibile rispondere con dei dati certi (@Umberto è una cosa temporanea o definitiva ?).

 

@Luca132 

Non essendo possibile visionare il tuo annuncio, dovresti fornire maggiori dettagli sulla composizione del costo totale per l'ospite.

i prezzi che inserisci unitamente all'eventuale rimborso dei costi di pulizia costituiscono ricavi (esenti da IVA per il forfetario).

Chi opera in forma imprenditoriale dovrebbe applicare i prezzi c.d. semplificati che comprendono tutte le commissioni di Airbnb.

Airbnb fattura le sue commissioni di servizio senza applicazione dell'IVA (da integrare) ma questo non ha alcuna influenza sui prezzi (in quanto i prezzi c.d. semplificati comprendono anche tutte le commissioni di Airbnb).

Scegliere l'imprenditorialità in regime forfetario non ha alcuna influenza sui prezzi praticati e quindi sul costo totale per l'ospite.

@Alberto1535 , io vedo l'annuncio di @Luca132 

-----

 

Please follow the Community Guidelines // Per favore segui le linee guida della community

Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

@Alberto1535 , @Luca132 , @Umberto  anche io vedo l'annuncio, ma solo dopo un po' di refresh del browser....

 

Non so dove la tua ospite veda il prezzi di cui parli (108 che diventano 320€, ma ho provato a simulare due giornate qualsiasi del tuo calendario per 1 ospite, e questo è quello che vedo:

 

Cattura.PNG

Se finalizzassi la prenotazione pagherei 114€/notte (il prezzo da te impostato) + 35€ di pulizia + 45€ che è la commissione Airbnb per l'ospite (probabilmente non hai fatto la scelta di farti carico di tutte le commissioni guest e host), più i 10€ che probabilmente si riferiscono all'imposta di soggiorno (5€!!! siete carucci a Firenze!😉)

Ma se vado a fare una ricerca inserendo le stesse date, sulla mappa mi appare lo stesso prezzo diviso per il numero delle notti.

Umberto
Community Manager
Community Manager

Effettivamente, anche io ho dovuto fare refresh una volta, @Alberto192 😅

 

CC: @Alberto1535 e @Luca132 

-----

 

Please follow the Community Guidelines // Per favore segui le linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno