COVID : Responsabilità su dichiarazione ospiti

Ombretta10
Level 2
Carugate, Italy

COVID : Responsabilità su dichiarazione ospiti

 

Buon pomeriggio a tutti ,

avrei bisogno di un vostro aiuto per chiarirmi le idee relativamente a delle situazioni che mi sono accadute e che sicuramente nel prossimo futuro ci saranno ancora e più precisamente la nostra responsabilità su quanto comunicato da un ospite.

Per fare un esempio , se ad oggi dovessi ricevere una richiesta di prenotazione da un utente proveniente da un paese attualmente con obbligo di quarantena , ma lo stesso ospite mi comunica che lui sta provenendo da un soggiorno in un paese EU , percui non interessato alle attuali restrizioni governative, io posso ritenermi sollevato da qualsiasi responsabilità oppure no?

Nel caso durante il soggiorno dovesse risultare positivo al COVID , io sarei costretto a ospitarlo sino alla risoluzione del problema ?

Grazie mille

4 Risposte 4
Roberta380
Level 10
Sinnai, Italy

Ciao @Ombretta10 ,

queste sono domande che ci stiamo ponendo in tanti.

Io per sicurezza non lo accetterei, anche se proviene da un soggiorno in Europa.

Se un ospite si ammala in casa tua, cosa che ti auguro non succeda mai, le conseguenze variano da Regione a regione.

Io ho provato diverse volte a chiedere informazioni alla Regione Sardegna, ma ho avuto risposte molto criptiche, perché fondamentalmente non sanno neanche loro che cosa fare in questa situazione.

Considera che se un ospite deve fare la quarantena a casa tua poi dovrai far sanificare la casa da una ditta specializzata e i costi sarebbero a tuo carico. Non si capisce però chi paga i giorni della quarantena e chi paga la spesa degli ospiti che, non potendo uscire di casa, dovrebbero essere alimentati. Nessuno sa da chi e a spese di chi.

Per cui, se una situazione ti puzza già in partenza, non accettarla!

Ombretta10
Level 2
Carugate, Italy

 

Grazie mille @Roberta380  per la risposta,

per quanto riguarda il presentarsi della malattia ad un ospite , purtroppo questa è un eventualità che si può presentare anche se parliamo di ospiti provenienti dall'Italia e hai pienamente ragione perché le regioni non hanno ancora un piano di azione concorde. Un altro rischio invece è che un ospite sia sotto regime di quaranta ma non lo comunichi all'Host.

In questo caso credo che l'Host non abbia nessuna responsabilità su una mancata o falsa comunicazione , anche a questa domanda nessuno sino ad oggi mi ha saputo dare risposte certe.

Ciao e grazie.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Hey @Ombretta10 @Roberta380 la vostra conversazione è molto molto interessante. 
Trovo molto utile l'indicazione di attenersi alle informazioni date dalle regioni: io ho fatto una veloce ricerca per la Lombardia qui e qui 

@Roberta380 c'è qualcosa di simile per la Sardegna?

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Roberta380
Level 10
Sinnai, Italy

Ciao @Ombretta10 @Francesca 

In Sardegna attualmente i turisti devono registrarsi tramite una piattaforma del sito della regione, ma le questioni poste sopra sono ancora irrisolte, purtroppo.

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno