NON TROVO IL MIO ANNUNCIO, CON FILTRI DI RICERCA AGGIUNTI

Simona837
Level 2

NON TROVO IL MIO ANNUNCIO, CON FILTRI DI RICERCA AGGIUNTI

Salve a tutti e grazie per l'accoglienza nella community 🙂 

Sono co-host di un appartamento al mare da circa 2 anni, ma da un po' di tempo (un paio di mesi circa) il mio annuncio non compare né dal mio dispositivo, né da quello che mio ragazzo che è host, né da uno esterno. 

Ho già letto i vostri consigli qui, e ho affinato le ricerche mettendo tutti i filtri disponibili, selezionando accuratamente il periodo disponibile, selezionando l'area di ricerca sulla mappa (ma non compaio neanche su quest'ultima), ecc.

Ho contattato l'assistenza settimana scorsa, e l'operatore mi ha detto che il mio annuncio era in regola e che semplicemente, causa nuovo regolamento, non era più visibile dai dispositivi dell'host e del co-host. Insomma, avrei dovuto cercarlo con un dispositivo esterno: fatto tre volte ma nessun risultato! Come devo muovermi?? 

Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto 🙏 spero potremo arrivare ad una soluzione!

Buona giornata a tutti 🙂

Simona

3 Risposte 3
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Gentile @Simona837 buonasera

Un paio d'anni fa, Airbnb ha deciso l'allargamento della mappa: nel tuo caso ho fatto una ricerca per una settimana a inizio giugno (5 ospiti, 2 camere) per Torre dell'Orso e l'algoritmo mi ha proposto migliaia di alloggi in tutto il Salento, il che genera grande confusione nella ricerca soprattutto da parte dell'ospite che non conosca bene la zona.

E' inutile aggiungere che le nostre richieste di un ritorno a risultati di ricerca "normali", non sono state prese in considerazione.

Solo restringendo fortemente la mappa e limitando la ricerca a Torre dell'Orso, si ottengono circa 160 alloggi: il tuo compare solo in settima pagina, probabilmente l'ospite che fa la ricerca ha già trovato, o abbandona, prima.

Il problema quindi è ricercare un miglioramento nel posizionamento dei risultati di ricerca.

Questo pare dipenda da un numero elevato di fattori, molti dei quali non noti.

Certamente, dichiarato da Airbnb, un fattore rilevante è costituito dal prezzo dell'alloggio, confrontato da Airbnb con i prezzi di alloggi ritenuti simili.

Pare che più il prezzo sia basso, più l'alloggio sia premiato nell'ordine di ricerca, il che sarebbe un disastro per l'host, portando a una continua rincorsa verso il basso.

Ho visto che hai tutto il calendario chiuso sino alla fine di aprile e poi da ottobre.

Non vorrei che anche questo fattore potesse incidere sul posizionamento: l'algoritmo legge che hai già l'alloggio occupato per tanti periodi e ne propone prima altri. Forse l'apertura del calendario (insieme alla scelta della richiesta di prenotazione per evitare problemi) potrebbe migliorare il posizionamento.

Buon proseguimento.

Anzitutto grazie mille per le tue delucidazioni. Oggi ho aggiornato un po’ le foto, visto che airbnb aveva proposto alcune modifiche negli album. Solo dopo questa modifica è apparso l’ alloggio in verso la settima-ottava pagina. Prima di tale azione ti assicuro che non si trovava neanche nell’ultima pagine, le avevo girate tutta una per una. 
Ad ogni modo la tua spiegazione è stata molto esaustiva ed utile. Probabilmente anche modifiche di lunga data fanno sì che l’annuncio non ci sia (?). 
Grazie mille ancora!

Saluti

Simona

Niccolo28
Level 10
Barberino Tavarnelle, Italy

ciao Simona , non preoccuparti se nel area dedicata non risultano "problemi dell' annuncio" il tuo annuncio è regolarmente visibile , poiché la visibilità non è sempre la stessa nello stesso periodo e nel solito luogo ,insomma ci sono degli algoritmi , quindi se lavori a modo tranquilla che verrai ripagata per i tuoi sforzi sicuramente !

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno