Premetto che non sono la solita persona sempre pronta a criticare. Anzi, tendenzialmente sono ottimisticamente pacioso e tendo a ignorare i piccoli fastidi.
Negli ultimi giorni però sono accaduti fatti che mi hanno allontanato da Airbnb. Vi spiego quanto è accaduto.
Ho prenotato l'8 febbraio un appartamento a Miami beach dal 5/8 al 5/9 per mia figlia, che deve andare a fare uno stage da un mio amico. Ovviamente l'8 febbraio ho anche acquistato il volo.
Il 10 luglio l'host J. mi ha scritto "There are no pbm with you alvise and I can guaranty that your daughter will have a nice place. However I know that you already paid but Airbnb owe me more than 3.000$ .and they don't want to pay me." Il giorno 20 luglio J mi ha scritto "Airbnb did not pay me for the last booking so as long as they don't fix it I can't host their clients." e ha cancellato la prenotazione.
Così il 20 luglio ho prenotato un altro appartamento con host Carlos Cruz, che proprio non aveva idea di come funzionasse Airbnb, tanto che aveva settato la disponibilità in automatico, salvo poi dirmi che poteva solo dal 1° al 31 agosto e non dal 5 agosto al 5 settembre. Airbnb ha cercato di capire la cosa. E' intervenuta Alessandra dell'assistenza, che ha "risolto" la questione con Carlos Cruz in modo decisamente fastidioso: con Carlos avevo prenotato indicando un ospite ma segnalando subito che la prenotazione non era per me ma per mia figlia. Carlos Cruz mi ha segnalato che non era disposto ad accettare la prenotazione dal 5/8 al 5/9, ma era disposto a farlo dall'1/8 al 31/8. Alessandra di Airbnb ha dato ragione a Carlos annullando la prenotazione in quanto avevo prenotato per mia figlia e non per me. Se non rientra nella policy prenotare per terzi, va bene (non lo sapevo: colpa mia), ma allora non va bene per nessun periodo; pertanto la scusa di Carlos era talmente puerile da urlare vendetta; semplicemente aveva settato in modo errato le proprie impostazioni e ha trovato una via di fuga dicendomi "dal 5/8 al 5/9 non mi va bene se prenoti per tua figlia; mi va bene se prenoti per tua figlia dall'1/8 al 31/8". Mi ha fatto innervosire il tono con cui Alessandra di Airbnb mi ha lasciato col "cerino acceso in mano", rifiutandosi di prendere atto che la scusa di Carlos era … una scusa e rifiutandosi di comprendere il disagio derivante dalla precedente cancellazione fatta da J., ma anzi cercando di darmi una lezione magistrale nel segnalarmi, dopo una mia constatazione che i prezzi da febbraio a oggi stavano lievitando, che se a febbraio le prenotazioni per agosto avevano prezzi bassi, a fine luglio erano cresciuti sensibilmente a causa delle legge del mercato e non potevo lamentarmi. Alla mia osservazione che nella vita faccio l'avvocato e che conosco le dinamiche immobiliari, mi ha risposto che anche lei faceva l'avvocato...
Dopo un’ora dal colloquio con Alessandra, ho prenotato con Andrea. E’ un host molto gentile, però non ha accettato la mia prenotazione perché l'appartamento non è disponibile in quanto hanno problemi a sfrattare gli attuali inquilini. Allora mi domando come mai sia su Airbnb se è già occupato.
Oggi ho fatto un'altra prenotazione, con Val, e sto aspettando la risposta da 8 ore; lo so, ha 24 ore per rispondere, però, avendo il volo aereo già fissato da febbraio, vi assicuro che l'attesa non aiuta ad affezionarmi ad Airbnb. Non vi nascondo che sono un po' deluso. Credo che Airbnb stia perdendo la caratteristica originaria di tanti anni fa (proprietari che mettevano a disposizione le proprie case a pagamento o per condividerle con altri proprietari) e stia diventando uno strumento molto commerciale composto prevalentemente da intermediari.
Buona serata.
Alvise