Buongiorno a tutti. Io ho chiesto il CIR al SUAP del comune di Desio e ho ricevuto la seguente risposta:
Rilevata la mancanza della documentazione di seguito specificata:
- polizza assicurativa per i rischi derivanti dalla responsabilità civile verso i clienti (art. 38,
comma 10, della L.R. n. 27/2015);
- dichiarazione sostituiva di atto di notorietà - a norma dell’art. 47 del d.P.R. 445/2000 - con la
quale, sulla base di quanto disposto all’Allegato B del Regolamento Regionale n. 7 del 5
agosto 2016, si indicano i mq di “Superficie Utile” (al netto dei servizi e della cucina) in base
alla quale verrà effettuato il calcolo della capacità ricettiva e si precisa se l’intero
appartamento è destinato all’attività ricettiva o se lo è solo in parte;
- copia dell’attestazione di versamento dei diritti d’istruttoria per le pratiche SUAP
ammontante a € 50,00 (così come previsto con Delibera della Giunta Comunale n. 89 del 11
maggio 2015), da effettuare con le seguenti modalità:
· Bonifico presso Tesoreria Comunale, IBAN: IT 50 A02008 33100 000102956928;
· Versamento in c/c postale n. 15100209 intestato a: "Comune di Desio –Tesoreria
Comunale.
In tutti i casi è obbligatorio indicare la causale di versamento: “diritto d’istruttoria pratiche
SUAP -DGC n. 89/2015-” (Si rammenta che la mancata regolarizzazione della pratica
comporterà l’attivazione delle procedure per il recupero del credito);
Visto l’art. 19 della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. e dato atto che non è decorso il termine per
l’adozione dei provvedimenti di cui al comma 3 dello stesso art. 19: “L'amministrazione
competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, nel
termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui al medesimo comma, adotta
motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività' e di rimozione degli eventuali
effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l'attività intrapresa e i suoi effetti alla
normativa vigente, l'amministrazione competente, con atto motivato, invita il privato a
provvedere prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a
trenta giorni per l'adozione di queste ultime;
Ma a voi risulta che sia veramente così?? Tra l'altro...l'assicurazione penso sia fornita da AIRB&B, corretto?