Check-in mancato o ritardato: cosa fate?

Ombretta6
Level 2
Castel Gandolfo, Italy

Check-in mancato o ritardato: cosa fate?

Salve a tutti. Ho iniziato come host all'inizio di maggio. Abitando in altro luogo rispetto all'appartamento che do' in affitto, ho impostato un range orario di check-in tra le 15 e le 19 oltre il quale non posso andare. Naturalmente chiedo di essere avvertita dell'orario di arrivo, per potere accogliere gli ospiti, ma volevo sapere cosa succede se l'ospite non si presenta né nell'orario che aveva comunicato, né entro la fascia oraria. Voi come vi comportate? Cosa succede con AirBNB? Grazie e buona giornata a tutti.

3 Risposte 3
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Ombretta6 è molto importante che questa info sia inserita nelle Regole della Casa in modo molto chiaro ed ineccepibile.In questo modo se non si presentano entro quel range ed hai provato più volte a contattarli, sei autorizzata ad andare via e a farti contattare il giorno seguente. Ricordati di scrivere le Regole della Casa anche in inglese per gli ospiti stranieri. Ricordati anche quando rispondi ai primi messaggi di ricodargli questa informazione affinchè non ci siano malintesi dall'inizio e di comunicare sulla chat di Airbnb in modo da poter documentare , se fosse necessario, che tu hai fatto di tutto per metterti in contatto con i tuoi ospiti e che non hai ricevuto alcuna risposta.In ogni caso non lasciare che siano loro a guidare il gioco e fai comprendere l'importanza di avere info dettagliate sul loro arrivo affinchè non debbano aspettarti o non incontrarti se sforano a loro piacimento.

Ombretta6
Level 2
Castel Gandolfo, Italy

Grazie, Paola. Ho seguito il tuo consiglio e portato le mie regole di Check-In nell'annuncio, in italiano ed inglese. Non so se ho capito correttamente: se non ho ricevuto alcun avviso da parte del ritardatario, devo essere io a "corrergli dietro" e contattarlo? Anche chiamandolo al telefono? Personalmente preferirei evitare di contattare il numero personale... Grazie ancora!

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Ombretta6 intanto devi contattarli per tempo prima dell'arrivo chiedendo di farti sapere a che ora arrivano, spiegando che non abiti nell'appartamento e così eviterà di aspettare. I contatti nel giorno precedente e stesso del check-in devi farli sulla chat di Airbnb perchè in caso di problemi e contestazioni da parte dell'ospite, tu puoi documentare che non ti hanno mai risposto.Non usare mai il numero personale, solo in casi estremi.

 

P.S. Ricordati di anteporre la @ davanti al nome se vuoi che la tua risposta arrivi

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno