Ma se si potesse posizionare delle recensioni in alto?

VeriandAlex0
Level 3
Trentino-South Tyrol, Italy

Ma se si potesse posizionare delle recensioni in alto?

Buonasera a tutti!

In mattina ho ricevuto una super recensione di quelle che ti fanno svegliare col sorriso e orgoglioso dell’attività che svolgi. Questa cosa mi ha fatto riflettere e mi sono chiesta: gli ospiti leggono le recensioni? Quante ne leggono? Secondo me solo le prime della lista... 

Quindi quanto sarebbe bello poter selezione un numero di recensioni, quelle col testo più gratificante o che comunque ci rappresenta di più, da poter visualizzare per prime? Cosa ne pensate? 

7 Risposte 7
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Secondo me, sì, @VeriandAlex0 , eccome se le leggono!
Foto e recensioni: magari non guardano altro, ma quelle credo di sì. Anche perchè Airbnb propone in cima le recensioni della propria lingua e/o del proprio paese, quindi c'è anche questo fatto di fiducia nel connazionale, che incide...

VeriandAlex0
Level 3
Trentino-South Tyrol, Italy

@Susanna0 Grazie per il tuo riscontro, sicuramente le leggono ma dopo aver verificato la media e averne visionata qualcuna all’inizio non penso le leggano proprio tutte tutte. Soprattutto se l’host ne ha davvero tante. Ragione per cui mi è venuta l’idea di poterne valorizzare qualcuna.

 

Per l’argomento di posizionamento della propria lingua in alto non mi trovi d’accordo, non mi fido di più di una recensione solo perché lasciata nella mia lingua e quindi da un italiano. Sarebbe alquanto discriminatorio..e sinceramente ammetto di non essere stata a conoscenza di questo aspetto fino ad ora. 


 

Luca177
Level 10
Rome, Italy

@VeriandAlex0  l'idea non è malvagia, solo che se potessero "scegliere" ovviamente un po' tutti metterebbero in fondo le meno lusinghiere, magari falsando un po' il risultato per chi le deve leggere e farsi un'idea.

Piuttosto sarebbe utile poter permettere a chi ha soggiornato nel nostro alloggio VOTARE le altre recensioni così da "correggere" eventuali recensioni non veritiere.

Un po' come fa Amazon che consente di dare un voto positivo alle recensioni di un prodotto che sono risultate utili.

 

 

 

 

VeriandAlex0
Level 3
Trentino-South Tyrol, Italy

@Luca177 grazie per la tua risposta, io attualmente ho poco più di una ventina di recensione e tutte da 5stelle, la mia idea era di visualizzare quelle con un testo con più completo e descrittivo, estremamente veritiero, che si discostasse dal “tutto perfetto, consigliato!”. Non andrebbe a falsare nulla semplicerebbe verrebbero visualizzate prima. E penso farebbe piacere anche all’ospite leggere una recensione di chi si è impegnato a redigerla e che gli fa capire dove sta andando piuttosto che dover scorrerle tutte per trovare qualche info aggiuntiva. Personalmente io quelle da una/righe le scorro senza leggere perché vado alla ricerca di una recensione completa. 

 

Per il cliccare sulla recensione chi ha una mezza o totale recensione negativa rischia che qualsiasi host possa dare adito a questo, e già siamo penalizzati sotto molti aspetti (vedi la possibilità di lasciare recensione recensione da parte di chi nemmeno è entrato nel nostro alloggio) quindi sinceramente io eviterei.. Poi dobbiamo anche chiederci: quanti ospiti dopo aver soggiorno da noi tornano a rileggere le recensioni altrui per cliccare like o dislike? Già è tanto se ne lasciano una loro a mio avviso. 🙂

Luca177
Level 10
Rome, Italy

@VeriandAlex0 ho capito benissimo cosa intendevi, ma credo rimanga utile che le recensioni, fermo restando che vengono mostrate prima quelle nella propria lingua, siano presentate in ordine cronologico perché se un host si migliora o, per assurdo, peggiora la qualità dell'accoglienza (o trascura la muntenzione di casa) deve esser possibile evincerlo dalla successione delle recensioni.

Per il responso "utile? SI o NO" basterebbe, alla fine del processo di valutazione, chiedere all'ospite se ha voglia di valutare alcune (solo alcune) vecchie recensioni.

Si potrebbero sottopore non più di cinque recensioni tra quelle più critiche (per voto o, sarebbe fantastico, testo) per chiedere se ancora rispondono a verità.

In questo modo chi ha magari cambiato il divano letto con un fantastico letto memory, che la principessa sul pisello levati proprio, vedrebbe riconosciuto il proprio sforzo. Chi invece ha trascurato ad esempio la pulizia della doccia, potrebbe veder peggiorare la situazione in caso di conferma da nuovi ospiti.

Ovviamente la maggior parte degli ospiti salterà questa fase, ma ti dico per esperienza personale che molti saranno felici di aiutarti come riconoscienza per il tuo impegno e la qualità delle attenzioni.

Una revisione delle recensioni passate non costa soldi ma un pochino di tempo ed alcuni ospiti saranno lieti di dedicartelo per contraccambiare magari il tempo da te speso a dargli suggerimenti.

Il semplice "Mi piace" o "Non mi piace" forse in effetti non sarebbe l'idea giusta visto che una persona adirata perché magari non gli hai fatto lo sconto potrebbe continuare a fare danni, così come qualcuno che, come dicevi, non ha mai messo piede in casa tua 🙂 

 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Un modo c’è, per evidenziarle, @VeriandAlex0 : usa qualche frase come citazione nelle didascalie delle foto.
Se hai una bella foto della cucina, per esempio, è inutile scrivere nella dida: “cucina”: si vede. E’ inutile scrivere anche “cucina con fornmo a microonde e piano cottura a induzione”, si vede anche quello.
Invece una cosa tipo “abbiamo cucinato in casa tutte le sere e ci siamo proprio divertiti - by Tizio” è molto più efficace.

VeriandAlex0
Level 3
Trentino-South Tyrol, Italy

@Susanna0 Davvero carina e utile come idea, grazie mille!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno