@Fausto1 @Roberto143 @Claudia12 @Orvieto-In-Centro0 ... e tutti gli altri che non mi tagga.... come già sapete sno stata cada vancanze, e poi agriturismo con Iva e prima di finire qui e su altre OTA ho lavorato con agenzie anche grandi....e tutte dico tuee avevano la spunta spese di puliza. Quando iniziammo circa 9 anni fa con un colosso del settore, Cuendet, durante la stipula del contratto anche noi avemmo delle preplessità sopratutto nel quatificare il costo delle spese di pulizia. Ci fu spiegato che vengono fatte pagare, e vengono richieste sopratutto per "intimidire" i clienti...per dirla chiaro...non tanto sul prezzo effettivo di quanto ti possono costare materialmente.
E così come in altri posti viene rischiesto giustament l'extra per l'elettricità o aria condizionata. Quando si va af are il conteggio dei watt utilizzati si parla di 10/20 euro su 15 gg....una sciocchezza!! che spesso noi poi usiamo come sconto.
Ma quest'anno che ho lavorato con Airbnb e non ho potuto mettere questo extra ho visto gente sparare aria condizionata ..con le finisetre aperte, senza motivo durante notti ventilate e fresche, e addirittura mentre fuori pioveva di brutto, tanto PAGO IO!!!
E' il comportameno del buon padre di famiglia...se responsabilizzi l'ospite, se lo rendi partecipe, egli si comporterà bene.
Sa che deve pagare e starà attento a spengere le luci...così se sa che deve pagare, anche poco, di spese di pulzia si comporterà meglio. In più serve per incentivare a soggiorni lunghi, puttosto che brevi... 50 euro su 15 gg sono diversi a 50 euro su un gorno solo!?
Quindi per me non solo non andrebbe levate, ma sarebbe giusto riuscre ad inserire anche la possibilità di chiedere e scrivere altri extra, come appunto l'elerricità a consumo, oppure una garanzia del consumo.
Ciao
S.