Spese di pulizia

Fausto1
Level 2
Mantua, Italy

Spese di pulizia

Buonasera a Tutti, 

Proposta: poichè:

- negli hotel non  mi risulta si usi  applicare la voce "spese di pulizia" e la pulizia  viene fatta comunque,  

- la voce spese di pulizia viene applicata per preparare l'alloggio per il nuovo ospite e viene spalmata sull'intero soggiorno,

Chiedo alla Comunity  cosa pensi di proporre ad AirBnB di sostituire la voce "spese di pulizia"

con  "quota una tantum" o  " supplemento una sola notte". Ovviamente per chi vuole applicarla.

Anche  perchè qualche host strano non si senta in diritto di sporcare più del normale, tanto ha pagato per questo. 

16 Risposte 16
Silvia71
Level 10
Donnini, Italy

 @Fausto1 @Roberto143 @Claudia12 @Orvieto-In-Centro0 ... e tutti gli altri che non mi tagga.... come già sapete sno stata cada vancanze, e poi agriturismo con Iva e prima di finire qui e su altre OTA ho lavorato con agenzie anche grandi....e tutte dico tuee avevano la spunta spese di puliza. Quando iniziammo circa 9 anni fa con un colosso del settore, Cuendet, durante la stipula del contratto anche noi avemmo delle preplessità sopratutto nel quatificare il costo delle spese di pulizia. Ci fu spiegato che vengono fatte pagare, e  vengono richieste sopratutto per "intimidire" i clienti...per dirla chiaro...non tanto sul prezzo effettivo di quanto ti possono costare materialmente.

E così come in altri posti viene rischiesto giustament l'extra per l'elettricità o aria condizionata. Quando si va af are il conteggio dei watt utilizzati si parla di 10/20 euro su 15 gg....una sciocchezza!! che spesso noi poi usiamo come sconto.

Ma quest'anno che ho lavorato con Airbnb e non ho potuto mettere questo extra ho visto gente sparare aria condizionata ..con le finisetre aperte, senza motivo durante notti ventilate e fresche, e addirittura mentre fuori pioveva di brutto, tanto PAGO IO!!!

E' il comportameno del buon padre di famiglia...se responsabilizzi l'ospite, se lo rendi partecipe, egli si comporterà bene.

Sa che deve pagare e starà attento a spengere le luci...così se sa che deve pagare, anche poco, di spese di pulzia si comporterà meglio.  In più serve per incentivare a soggiorni lunghi, puttosto che brevi... 50 euro su 15 gg sono diversi a 50 euro su un gorno solo!?  

 

Quindi per me non solo non andrebbe levate, ma sarebbe giusto riuscre ad inserire anche la possibilità di chiedere e scrivere altri extra, come appunto l'elerricità a consumo, oppure una garanzia del consumo. 

Ciao

S.

 

 

Michele127
Level 10
London, United Kingdom

@Silvia0 assolutamente si che ci sono diverse altre spese extra, che dipendono molto anche da dove si trova la struttura oltre che dalla sua tipologia.

In genere io incasso tutto in loco, solo per comodità qualche volta includo su Airbnb (ovviamente ben specificando al Guest), esattamente come previsto da altri portali dove queste voci si possono esplicitare una ad una.

Le voci ad es. nel mio caso sono:

 

-pulizie finali

-fornitura biancheria

-transfer aeroportuale

-cauzione danni

-consumi elettricità (che include quindi, dove c'è, l'aria condizionata)

-consumi acqua

 

Alcuni di questi servizi sono evidentemente opzionali da parte del Guest (ad es. molti preferiscono portarsi la loro biancheria quando vanno in case altrui, anche se la includi nella voce pulizia), mentre altri sono a scelta dell'Host se preferisce assorbirli nel totale o incassarli a parte.

Confesso che il motivo principale per cui preferisco incassare le spese di pulizia in contanti è che non trovo giusto che Airbnb ci prenda a percentuale ma poi ognuno la pensi come vuole.

Io personalmente procedo cosi: incasso la cauzione all'arrivo, facciamo le letture dei contatori insieme, al check our rendo la differenza. Ovviamente i costi al m3 e al kw sono sempre ben esplicitati.

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno