Step burocratici

Carola79
Level 2
Rome, Italy

Step burocratici

Ciao a tutti sto per pubblicare il mio annuncio e, nonostante sia riuscita finalmente a ultimare le procedure burocratiche, ho ancora molti dubbi su come gestire l’accoglienza degli ospiti.

 

spero che qualcuno possa aiutarmi.

elebco di seguito le mie domande:

 

- l’ospite deve dare i dati nonché copia del documento del capogruppo - Airbnb sconsiglia di chiederlo al momento della prenotazione poiché considerato un deterrente. Voi come fate? Non è complicato poi ?

- il contratto: per legge l’ospite e il proprietario devono firmarlo. Voi lo fate prima dell’arrivo via email? E se sono stranieri c’è un contratto tipo in inglese?

- l’annuncio viene automaticamente tradotto in inglese una volta pubblicato? Non mi da l’opzione di inserire diverse lingue...

- il pagamento della tassa di soggiorno lo includere nel costo complessivo rilasciando la ricevuto agli ospiti quando arrivano oppure vi fate dare i soldi al check in? Quest’ultimo mi sembra davvero un approccio un po’ duro...

 

grazie per laiuto

carola

3 Risposte 3
Luciano92
Level 5
Rome, Italy

@Carola79 

 

i dati che ti occorrono per le cominicazioni agli "Alloggiati" li prendi dai documenti che ti vengono mostrati al check-in... puoi farti una foto ma poi dopo la registrazione devi cancellarla subito (è vietato archiviarle)...

 

il contratto lo firmerete insieme ... sempre al momento del check-in... e deve essere tassativamente in lingua italiana... se vuoi, per cortesia gli fornirai una copia nella loro lingua..

 

per la versione in altre lingue devi inserirle manualmente nell'annuncio...  

vai Gestisci annuncio →→ Dettagli dell'annuncio /  Descrizione →→ Modifica→→Aggiungi lingua→→ Scegli la lingua che ti interessa → OK.... ricordati di salvare prima di uscire.

 

il contributo di soggiorno si lo si incassa al check-in e ti garantisco che non è un approccio per niente duro... tutti sanno che devono pagarlo (se lo hai ben specificato nel tuo annuncio)...

.

 

✉→→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Carola79  Aggiungo anche che al check-in dovrai farti dare i documenti di TUTTI, non solo del capogruppo. Devi trasmetterli tutti in Alloggiatiweb, che siano stranieri, italiani, adulti o bambini.

Meglio non chiederli prima; tanti si seccano e si insospettiscono.

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Carola79  aggiungo per la tassa di soggiorno che non ti conviene inserirla nel prezzo dell'alloggio perchè andresti a pagarci le tasse tu oltre che le commissioni. Pertanrto fintanto che non ci sarà l'accordo tra Airbnb ed il Comune di Roma, riscuoti tu il contributo.L'importante è che tu lo scriva molto chiaramente nell'annuncio ed in particolare nelle Regole della Casa perchè quelle l'ospite deve accettarle quando fa la prenotazione. In questo caso non potranno fare obiezioni di sorta.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno