Ciao a tutti
Un caloroso benvenuto nel Community Center ...
Ultima risposta
Ciao a tutti
Un caloroso benvenuto nel Community Center Abbiamo creato questa discussione per permettervi di presentarvi ...
Ultima risposta
Buonasera a tutti !
Le mie ultime avventure , questa volta da ospite ... premetto che da quando il mio compagno ha cominciato lo smart working , essendo informatico può' lavorare dappertutto .
Per questo motivo dal 2020 prenotiamo e ci organizziamo con larghissimo anticipo per trovare ciò' che fa' per noi a prezzi ragionevoli.
Stasera avevamo cominciato a pensare al prossimo anno e ci sarebbe piaciuto fare un periodo in Sicilia .
Sono incappata in due Host ( disonesti );
Il 1mo a Castellammare del golfo a cui avevo inviato un messaggio chiedendo dettagli sulla colazione e sul parcheggio ...lui mi risponde che comunque non può' accettare la mia prenotazione cosi lontana perché la casa è IN VENDITA !!!!!!
Gli ho risposto che allora avrebbe dovuto cancellare l'annuncio ( dove a grandi lettere diceva casa ideale per lunghi soggiorni oltre 30 gg !).
Ho segnalato a Airbnb.
La 2nda a San Vito Lo Capo... Trovo la casa adatta , prenotazione immediata , ok ho prenotato ! ( 800Euro per 21 notti ). Subito mi arriva un messaggio dall'host che mi dice di dimostrare un poco di comprensione ma chiede che io cancelli perche' Lei non ha AGGIORNATO I PREZZI e altrimenti se lo facesse lei , perderebbe il Superhost !!!
Io mi sono rifiutata e gli ho specificato che anche io sono host e so che bisogna sempre aggiornare il calendario , chiudere ecc
Lei insiste che devo cancellare io e io rifiuto .
Poi vado per cancellare e vedo che ci sono delle motivazioni e c'e' pure " l'host mi chiede di cancellare " ..clicco e da quel momento l'host ha 48 ore per approvare o non rispondere cosa che comporta il rimborso totale e la cancellazione immediata .
E cosi alla fine ha cancellato lei e io ottenuto rimborso .
Non è la prima volta che un host mi dice che il prezzo è diverso , o che non ha aggiornato ecc
Purtroppo sono questi personaggi ha ledere la figura dell'host onesto.
Bè a me non sembra una condotta disonesta, disattenta, incauta si ma disonesta proprio no, semmai l'inverso. Da host saprai benissimo come funzionano le finestre, può sfuggire di non aggiornare i prezzi per il periodo precedente l'ultima data utile prenotabile. La disonestà è altro
@Stefania746 disonesta io no scusami . Anche io sono host e a Firenze. Controllo sempre il calendario , le aperture , gli sconti ed i prezzi . Se apro per due anni di seguito faccio tutto per tutti i due anni. Cosa c'è di disonesto? Poi con la prenotazione immediata devi controllare oppure accettare le prenotazioni visto che il motivo è che la signora voleva guardagnare di più ma si era scordata ( essendo una zona di mare stagionale) di aggiornare ma non mi ha detto nemmeno quanto avrebbe voluto alzare.
Io lo vedo come una furbata per risultare in alto ( prenotazione immediata, prezzo basso ) . Nel frattempo ho fatto tris con un altro a Vietri. E avevo solo chiesto informazioni . Alla domanda non ha risposto ma si è affrettato a rifiutare la richiesta e ha ripetere che non aveva aggiornato i prezzi. .
Poco serio ? Nella mia ottica si.
Se chiediamo 1000€ a notte o 35€ a notte , il calendario è aperto e qualcuno prenota devi accettare.
Essere " distratti " non è serio .
Ci lamentiamo tanto degli ospiti e poi ...
Buona giornata e salutami Roma
giornata
Ciao @Alessandra334 @Stefania746 prevenire questo tipo di incidenti mi sembra essere la politica di Airbnb vista la nuova politica di cancellazione per gli host: https://community.withairbnb.com/t5/Le-Risposte-di-Airbnb/Modifica-dei-nostri-termini-sulle-cancella...
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
Ciao @Alessandra334 ,
che tour de force! È ovvio che host di questo tipo minano la credibilità della piattaforma e danneggiano tutti gli host indistintamente. Ricorda che puoi segnalare l'annuncio: la richiesta di cancellazione per cose che non sono imputabili al guest non è una pratica corretta ed è contro le regole della piattaforma.
Ho oscurato i dati personali degli host: qui sulla community possiamo pubblicare contenuti di terzi solo con la loro espressa volontà. Per favore ricordati di omettere/oscurare i dati personali.
Grazie mille!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca grazie Francesca , la.prossima volta oscuro i dati personali hai ragione . Comunque dopo 4 host non onesti , ho trovato un francese onesto e prenotato a Cannes prossimo anno.
Cercherò una settimana altrove con più speranza.
@Alessandra334 ma sei stata rimborsata correttamente? Come è andata la procedura lato Airbnb?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Alessandra334 , hai perfettamente ragione, come linea di principio.
Anche a me è capitato il primo anno: non avevo aggiornato i prezzi per la settimana del Salone del Mobile dell’anno successivo (a Milano i prezzi triplicano) e mi sono tenuta la prenotazione a prezzo normale.
Però come guest, che prenota con un anno di anticipo in piena stagione turistica, io sarei un po’ più comprensiva, ecco.
Saranno nel pieno della stagione e non pensano al 2023. È vero che sono loro in torto; peró una conferma prima di prenotare io la chiederei.
@Susanna0 io avevo prenotato un superhost già da anni su Airbnb .... Comunque , e parlo anche per il mio annuncio , bisogna aggiornare fino a quando il nostro calendario è aperto per evitare brutte sorprese e soprattutto brutte figure di persone poco attente.
In effetti leggendo @Susanna0 mi rendo conto che se si hanno i prezzi smart questi -non "percependo" l'aumento di prenotazioni - non fanno salire il prezzo... dunque bisogna aggiornare prezzi "speciali" a mano e con anticipo. È corretto?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community