Questo articolo fa parte del Festival dell'Ospitalità 2022 della nostra Community Online. L'articolo originale è stato pubblicato da @Delphine348 nella community di lingua francese e noi lo abbiamo tradotto in italiano per voi.
------------------------------------------------------------
In qualità di Host, attribuisco grande importanza all'impatto ambientale della mia attività. Vivo in un piccolo villaggio all'interno di un parco naturale regionale, in un'area protetta "Natura 2000" e molti dei miei ospiti vengono qui a godersi la natura.
So che molti di noi tengono conto di questo aspetto nella nostra attività. Ogni piccolo gesto adottato è un passo in più in questo percorso verso un turismo sostenibile e quindi una piccola vittoria!
Per far venire a tutti la voglia di iniziare, ho voluto condividere cinque azioni facili da mettere in pratica per ridurre la produzione di anidride carbonica
1- Sostituire la carta assorbente (tipo carta da cucina) con strofinacci lavabili e stracci.
2- Disporre flaconi ricaricabili per i prodotti per doccia e per stoviglie, riempirli con prodotti biodegradabili acquistati all'ingrosso o in grande formato.
3- Proporre l'elenco dei trasporti alternativi all'auto: noleggio di biciclette, trasporti pubblici, possibilità di car pooling [condivisione dei posti auto]...
4- Scegliere un fornitore di energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili. Un'offerta di fornitura di energia elettrica è detta "verde" se il fornitore può garantire che sia stata immessa nella rete una quantità di energia elettrica di origine rinnovabile equivalente al consumo dei clienti di tale offerta.
5- Proporre contenitori per spazzatura che consentano la raccolta differenziata dei rifiuti e, se possibile, una compostiera.
E voi? Quali sono i vostri piccoli passi verso un turismo sostenibile?