Salve.
Sto cercando casa a Roma (per un lungo periodo) e, in risposta ad alcune mie richieste, sono stato contattato da due indirizzi diversi, che mi proponevano (per due soluzioni diverse) di pagare una mensilità in anticipo + due di Cauzione rispondendo direttamente all'annuncio che l'ipotetico locatario avrebbe inserito su Airbnb.
Tutto ciò senza dare la possibilità di vedere l'appartamento in anticipo.
Sì tratta ovviamente di tentativi di truffa, ma la cosa più interessante è che sfruttano il canale Airbnb per perpetrarle. Gli annunci non erano sul portale Airbnb ma poi probabilmente ci finiscono una volta che la contrattazione arriva alla fase di trasferimento di danaro.
Le due email sono praticamente identiche, cambiano solo i riferimenti dei civici e il fatto che la locataria dell'altro appartamento avesse un contratto di lavoro in Svizzera ;-). Ve ne posto una per farvi capire di cosa parliamo.
Simone
Buongiorno,
La ringrazio per la risposta.
Sto cercando qualcuno che possa risiedere lì il prima possibile. Ciò è dovuto principalmente al fatto che ho appena firmato un nuovo contratto di lavoro per i prossimi 10 anni in Regno Unito . Posso affittare l'appartamento per un periodo minimo di un mese e massimo di 10 anni.
L'appartamento è situato a Roma(Re di Roma)
Il mio avvocato mi ha consigliata di affittarlo solo con un contratto di locazione regolarmente registrato per la tutela di entrambi. Spero non sia un problema per lei, le ho allegato la bozza di tre contratti che andremo a perfezionare in base alle sue esigenze e firmeremo dopo aver visionato l'appartamento.
Data la mia situazione, per evitare di fare viaggi inutili, voglio assicurarmi che Lei abbia la disponibilità economica di 1 mese di affitto + 2 mese di deposito cauzionale. Per questa situazione userò l'agenzia Airbnb che mette a disposizione il servizio privato (a pagamento, da me sostenuto) che garantisce sulla validità del proprietario e del nuovo possibile inquilino.
La ringrazio e resto in attesa di un Suo gentile riscontro,
Alessandra