GUEST | Reclamo per mancato rimborso

Monica1721
Level 2
Milan, Italy

GUEST | Reclamo per mancato rimborso

 

Gentile operatore,

In riferimento alle precedenti pratiche riguardanti la mia prenotazione, vi informo delle mie intenzioni di procedere per vie legali.

Ogni mia azione durante questa prenotazione è stata svolta previa chiamata all'assistenza di airbnb che mi ha indirizzata passo per passo su cosa, come e quando procedere.

La prima chiamata mi assicurava che, prendendo accordi scritti sulla chat ufficiale con l'host sulla non-applicazione dei termini rigidi in caso di cancellazione entro il 31 agosto, avrei riavuto indietro tutti i soldi (l'host ha scritto ed espresso in maniera inequivocabile la sua disponibilità al rimborso totale).

La seconda chiamata mi assicurava che tale procedura di cancellazione, visti gli accordi presi, doveva essere presa in carico da airbnb e che non avrei dovuto fare nulla di mia iniziativa.

La terza chiamata mi assicurava che era possibile avviare una procedura di cancellazione poiché l'host era risultato inaffidabile (non risponde alle chiamate e ai messaggi da quasi due mesi!)

Infine, la quarta chiamata intercorsa pochi giorni fa con l'ufficio reclami, mi ha informato che "le parole degli operatori possono essere fuorvianti poiché essi potrebbero interpretare male le procedure".
Durante il corso della chiamata infatti, l'operatore ha negato ogni assicurazione fattami precedentemente dai suoi colleghi dicendo semplicemente "non si può fare" e riducendo le loro parole ad "interpretazione personale delle procedure" invitandomi infine a leggere il sito poiché unica fonte di informazioni.

Secondo quanto appreso dall'ultima chiamata quindi:

  1.      Devo aspettare che vengano aggiornati i termini di cancellazione per pandemia che cambiano ogni 15 giorni. In questo modo devo pagare la seconda rata e perdere altri soldi (cosa che mi era stato assicurato non sarebbe avvenuto) e in più sperare che la situazione di pandemia mondiale permanga (a detta del quarto operatore "sicuramente saremo ancora in pandemia a fine novembre" un'altra assicurazione da parte del vostro personale).
  2.      Avete, a vostro piacimento, classificato la mia richiesta di rimborso come richiesta per “covid-19". Ho specificato che io ho richiesto il rimborso e basta, che sia per covid-19 o che sia per inaffidabilità dell’host o altro. Mi è stato risposto che visto che l'host ha detto che ci ospita, voi la considerate come conferma di affidabilità, d'altro canto se dice che mi rimborsa i soldi per voi quella non è una conferma. A parte sottolineare l'incoerenza di quanto detto, ho chiesto se si potessero fare altri controlli su questo host e mi è stato risposto di no.
  3.      Pur assumendovi la responsabilità di contattare voi l'host per procedere alla cancellazione secondo i termini che voi stessi mi avete suggerito di pattuire, vi rifiutate di contattare l'host più di 2 volte interpretando (di nuovo, a vostro piacimento) la non risposta come un no.

 

In conclusione:

Considerando che l'host non sta rispondendo da quasi due mesi, contravvenendo alla vostra policy che cito "mantieni un tasso di risposta alto rispondendo a domande e richieste di prenotazione nell'arco di 24 ore dalla ricezione." e ancora, visto che a quanto pare si tratta di un superhost, "requisiti dei superhost: aver mantenuto un tasso di risposta pari almeno al 90%."

Considerando che l'host ha scritto di non nominare airbnb qualora fossimo stati interrogati dai vicini facendoci dubitare della sua onestà verso di noi e verso il condominio.

Considerando che non nominare airbnb presuppone che non abbia le autorizzazioni per ospitare. Per cui denunceremo anche lui all'amministratore del condominio dove è ubicato il suo appartamento.

Considerando che l'host sta intenzionalmente evitando i tentativi di comunicazione al fine di guadagnare su una prenotazione che abbiamo già comunicato di voler cancellare, dimostrando nuovamente la sua disonestà poiché esistono delle prove scritte inequivocabili di un accordo tra le parti affinché questo guadagno venga rimborsato.

Considerando la poca professionalità con la quale avete gestito fino ad ora la situazione (rimbalzo di colpe, assicurazioni senza fondamento, interpretazione degli eventi a vostro piacimento, 7 pratiche di assistenza aperta senza risposta da parte vostra, 22 messaggi senza risposta da parte vostra e altro ancora).

Considerando che ogni mia azione è stata svolta previo consulto con il vostro personale di assistenza dimostrando da parte mia totale onestà e fiducia che non sta venendo minimamente ripagata.

Considerando l'ammontare della prenotazione e, secondo l'ultima chiamata effettuata, degli altri soldi che mi state chiedendo di fornirvi.

Richiedo vostro indirizzo PEC per inoltrare un reclamo da parte del mio avvocato.



19 Risposte 19
Roberta380
Level 10
Sinnai, Italy

@Monica1721 certo che ho letto il messaggio iniziale.

Guardati la spiegazione dei termini rigidi. Quello che fa fede è la scelta che l'host fa a monte, quando sceglie la sua politica di cancellazione e non il messaggio nella messaggistica. 

Se avevate già qualche dubbio di poter partire, come mai non avete scelto un host con una politica di cancellazione flessibile?

Screenshot_2020-09-25-07-11-41-221_com.android.chrome.jpg

 in tutto questo non ho ancora capito se abbiate già cancellato e quali siano le vostre motivazioni.

Monica1721
Level 2
Milan, Italy

Intanto  quei termini di cancellazione non li ho mai visti come host: gia’ dopo 48 ore i guest perdono soldi, mentre normalmente fino a 30 giorni prima puoi cancellare senza penali coni termini rigidi . Infatti i ragazzi hanno chiesto all’ assistenza: airbnb aveva assicurato che bastava un accordo scritto con l’host perche’ la cancellazione entro agosto fosse valida; cosa che hanno fatto. Peccato che il guest non  risponde e  airbnb non fa niente se l’host non risponde. Il viaggio e’ a NY in piena pandemia

Roberta380
Level 10
Sinnai, Italy

@Monica1721 a me è capitato come host che un guest abbia cancellato la prenotazione fatta 24 ore prima, perché non avevano letto la descrizione dell'annuncio e gli amici che viaggiavano con loro volevano un'altra sistemazione. Siccome era la prima volta che lo facevano, hanno avuto indietro da Airbnb anche i costi del servizio. 

E quest'anno per una situazione legata alla pandemia un guest ha cancellato 5 giorni prima e ha avuto indietro il 50% dell'importo. 

Se ci sono restrizioni di viaggio potete appellarvi ai termini di cancellazione attenuanti, producendo tutta la documentazione che Airbnb vi chiede.

Non fate affidamento su quanto scritto sulla messaggistica, i termini di cancellazione si scelgono a monte e valgono per le prenotazioni ricevute successivamente. 

Spero di essere stata chiara e di aver risolto i tuoi dubbi. 

Monica1721
Level 2
Milan, Italy

Il problema e’ che i ragazzi volevano cancellare entro le 48 ore ed airbnb gli ha consigliato di chiedere all’host la deroga alla cancellazione entro agosto e che sarebbe bastato che l’host lo scrivesse. Poi hanno sconfessato tutto e l’host, che scrive sul suo annuncio di non menzionare mai airbnb durante il loro soggiorno, e’ letteralmente sparito!!! Dovrebbero chiudergli l’annuncio

Daniela0
Level 5
Catania, Italy

@Monica1721 non contare più sull'assistenza. E' cosa passata. Porta il caso alla Federconsumatori, ti associ con pochi euro e i loro avvocati ti seguono al costo delle spese. Questo il mio suggerimento.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno