Ciao Superhost di luglio 2025!
È passato un po’ di tem...
Ultima risposta
Ciao Superhost di luglio 2025!
È passato un po’ di tempo dal nostro ultimo aggiornamento, ma siamo tornati ed è il mome...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Mi hanno chiesto in affitto il mio immobile per due mesi
Superando i 30 gg del contratto turistico, che generalmente stipulo, dovrei fare un contratto transitorio con relativa registrazione, costi e complicazioni maggiori.
Mi chiedo se non sia possibile fare due contratti turistici consecutivi allo stesso affittuario, esempio uno dal 01/03/2021 al 30/03/2021, e un'altro dal dal 01/04/2021 al 30/04/2021
Sarebbe una cosa fattibile e principalmente regolare?
No, @Roberto1015 , non si può fare.
La legge dice chiaramente che il contratto va registrato quando si superano i 30 gg allo stesso inquilino nell’anno solare, in totale. Quindi anche se uno sta 20 gg a febbraio e poi torna altri 20 gg a settembre. Supera i 30 gg nell’anno quindi va registrato.
Si può registrare anche il contratto di locazione turistica, comunque, che può essere superiore ai 30 gg. Io l’ho fatto diverse volte. E’ solo la locazione breve che è inferiore ai 30 gg, non quella turistica.
Se poi accedi autonomamente al sito dell’Agenzia delle Entrate, con le credenziali o con lo Spid, e applichi la cedolare secca, non paghi neppure le tasse di registro ne’ altro. E’ un po’ complicato la prima volta (come tutti i siti governativi) ma se ce l’ho fatta io vuol dire che si può fare 🙂
ci provo, conosco bene le difficoltà quando si ha a che fare con siti governativi, vedi alloggiati web..
che costi ci sono per la registrazione, 67 Euro? con la cedolare secca risparmio solo le tasse di registro, marche da bollo etc se non sbaglio