Ciao a tutti!
Oggi vorrei iniziare ad organizzare la...
Ultima risposta
Ciao a tutti!
Oggi vorrei iniziare ad organizzare la nostra prossima chiacchierata di febbraio. Vorrei sapere da part...
Ultima risposta
ciao a tutti,
mi sono arrivate due mail vicine una di richiesta di prenotazione e altra di conferma da airb, da me mai approvata ne' letta e ora lui vuole rimborso... prima x caso vedo due mail una di richiesta prenotazione e altra di conferma da parte di airb senza che io l'avessi ne' letta ne' approvata( io a casa con influenza poi), ho convinto lui a cancellare e ora chiede rimborso e airb dice che se lo rimborso mi trattiene soldi da prossimo compenso, e' normale la situazione secondo voi esperti..? grazie delle risposte,
Ross
Ciao @Rossana153 .
Recentemente ho ricevuto una richiesta di prenotazione da un certo Dave,, ma ancora prima di poter rispondere mi appare l'avviso di airbnb che il messaggio di Dave ed il suo stesso account sono stati rimossi per violazione dei termini di servizio. Mi appare anche la finestra che avverte che l'utente potrebbe non essere sicuro. Quindi passo oltre.
Poco dopo mi arriva questa mail da Airbnb (trascrivo solo la parte di interesse a questa conversazione:
" (...) Abbiamo notato che di recente hai comunicato con un utente il cui account è stato rimosso a causa di violazioni dei nostri Termini del servizio. Per tenere al sicuro e in regola il tuo account, fai attenzione a questi tipi di truffa:
- Ti viene chiesto di prenotare il tuo alloggio per conto di qualcuno che in seguito sostiene di non avere in programma di soggiornarvi ed esige il rimborso di parte del pagamento. Questi sono segnali che indicano il tentativo di trasferire denaro illegalmente, (....) Se prendi parte a questo tipo di transazione accettando la richiesta di prenotazione, non riceverai alcun compenso e potresti andare incontro alla rimozione permanente da Airbnb. . "
Ti è successo qualcosa di simile?
Il problema delle truffe è molto serio e non mi dispiacerebbe che airbnb ci informi ( o meglio, ci istruisca) con frequenza sulle "trappole" nelle quali rischiamo di cadere.
@Paola-Maria0 grazie , ieri ho vistox caso le 2 mail da airb una richiesta da viaggiatore cinese Gregory e conferma di Airb della prenotazione! ma io non avevo mai approvato ne' confermato nulla! ho fatto cancellare prenotaz da Gregory-cinese che voleva anche rimborso ma airb prima mi ha scritto di non accettare soldi in nero e poi mi ha avvisata che se lo avessi rimborsato mi avrebbe detratto denaro da mio prossimo compenso... Ma airb puo' confermare prenotazioni al mio posto? che confusione cmq non pensavo che qui accadessero questo genere di situazioni..
@Paola-Maria0 ciao ! avevo prenotazione immediata ma da approvare da me dopo aver letto recensioni da altri host precedenti del richiedente. sec te e' normale questa procedura? che loro prenotino al mio posto..? ora ho messo prenotaz su richiesta almeno. Comunque sto ricevendo piu' richieste da altri siti soliti online immobiliari ( non booking)che non da airb.. Su air mi e' capitato anche uno che voleva prenotare con altro account di donna, ho rifiutato
Ciao @Rossana153 ,
benvenuta nella community!
@Alberto1535 io confesso di essere un poco confusa: la prenotazione immediata non prevede che l'host riveda la prenotazione. Si dovrebbero invece impostare le regole automatiche: mi sto confondendo? @Paola-Maria0 chiedo anche a te.
Grazie mille!
F
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca e @Rossana153 sinceramente mi sto confondendo anche io.
Cerco di fare ordine mentale: la prenotazione immediata non prevede accettazione da parte dell'host, però si attiva solo quando il guest risponde ai requisiti richiesti dall'host . Per es. da me può prenotare solo chi ha la verifica dei documenti ufficiali di identità, spiega i motivi del viaggio e , a prenotazione avvenuta, acconsente a mandare la propria fotografia.
Ora, è vero che mi possono mandare la foto del cane o mentire sui motivi del viaggio , ma è anche vero che per registrare i documenti perdono almeno 10 minuti e comunque airbnb fa delle verifiche (non chiedetemi quali .....) . Questi passaggi dovrebbero dissuadere i furbetti: molto più facile fregare laddove nessuno ti chiede niente e dove non ti esponi. Vi pare?
Per cui deduco che quanto accaduto a @Rossana153 sia stato un "abuso" in seguito ad una prenotazione immediata e quindi delle due l'una:
1 o tu, @Rossana153 non hai richiesto requisiti "stringenti " (tipo appunto i documenti) oppure
2 li hai messi , ma sono riusciti ad eluderli.....e questo è ciò che preoccupa veramente.
Perchè o tu hai la "colpa" di essere stata troppo fiduciosa (che poi colpa non è perchè tutti ci fidiamo, a ragione, di airbnb; oppure veramente hanno manipolato le tue impostazioni di sicurezza. E questo è grave.
Io sono Community leader di Torino e posso portare il problema la prossima settimana durante la nostra Office hour di coordinamento dei leader italiani. A volte capita che qualcuno abbia ricevuto segnalazioni simili da parte di altri host. Che dici @Francesca ? ci aggiorniamo?
Comunque c'è da dire un'ultima cosa: se ho capito bene, tu, @Rossana153 , hai convinto il guest a cancellare ; quindi non sei tenuta a rimborsi o soggetta a penalità: è lui che ha cancellato e se ti chiede denaro è perchè prova a fare il colpaccio, ma nulla gli è dovuto.
Insomma, se il rimborso non te lo chiede esplicitamente airbnb spiegando il perchè ed il percome, tu non devi soldi a nessuno. Infatti la transazione economica è avvenuta tra l'ospite ed airbnb al momento della prenotazione . Tu soldi non ne vedi fino a 24 ore dopo il checkin!