Rifiuto di una richiesta di informazioni

Risolto!
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Rifiuto di una richiesta di informazioni

buongiorno a tutti, sono entrato da poche settimane in Airbnb e richiedo un vostro aiuto su un problema che visto già affrontato ma sul quale mi pare di leggere pareri contrastanti in  relazione agli effetti sull'host del rifiuto a seguito di richiesta di informazioni, oppure del "non fare nulla e lasciare passare le  24 ore".

In breve, nella serata di ieri ho ricevuto una richiesta di informazioni nella quale, nella sostanza, veniva richiesto di prenotare al di fuori di Airbnb "per risparmiare". Ho ovviamente declinato rispondendo dopo pochi minuti.

Ai fini degli effetti sull'host (ad esempio la posizione dell'annuncio) è opportuno fare il rifiuto della richiesta di informazioni oppure lasciare scadere le  24 ore senza fare nulla ?

 

1 Risposta Migliore
Roberto1055
Level 10
Rome, Italy

Ciao @Alberto1535 ,

possiamo ricevere due tipi di “richieste” sulla piattaforma:

- Richiesta di Informazioni, che di solito predispone ad una prenotazione, alla quale è sufficiente rispondere al messaggio per mantenere il tuo livello di “tasso di risposta”

https://www.airbnb.it/help/article/2410/rispondere-a-una-richiesta

 

- Richiesta di prenotazione, che funziona in maniera simile per il “tasso di risposta” ma condiziona anche il tuo calendario (che puoi sempre modificare manualmente allo scadere delle 24h)

https://www.airbnb.it/help/article/28/che-cosa-faccio-dopo-aver-ricevuto-una-richiesta-di-prenotazio...


se ho capito bene hai ricevuto richiesta di Info, per la quale è sufficiente la risposta scritta.

Vai alla Risposta Migliore originale

25 Risposte 25
Roberto1055
Level 10
Rome, Italy

Ciao @Alberto1535 ,

possiamo ricevere due tipi di “richieste” sulla piattaforma:

- Richiesta di Informazioni, che di solito predispone ad una prenotazione, alla quale è sufficiente rispondere al messaggio per mantenere il tuo livello di “tasso di risposta”

https://www.airbnb.it/help/article/2410/rispondere-a-una-richiesta

 

- Richiesta di prenotazione, che funziona in maniera simile per il “tasso di risposta” ma condiziona anche il tuo calendario (che puoi sempre modificare manualmente allo scadere delle 24h)

https://www.airbnb.it/help/article/28/che-cosa-faccio-dopo-aver-ricevuto-una-richiesta-di-prenotazio...


se ho capito bene hai ricevuto richiesta di Info, per la quale è sufficiente la risposta scritta.

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

Ciao @Roberto1055

mille grazie per la chiarissima ed esauriente risposta, che mi risolve anche qualsiasi dubbio sul seguito alla richiesta di prenotazione.

 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Alberto1535 ti vorrei suggerire, poi vedi tu in che termini ti è stato chiesto, di rispondere a queste richieste facendo presente che il profilo di chi le fa può essere sospeso in quanto sono azioni "irregolari" per la piattaforma...

Di solito quando la comunicazione che ci arriva influisce sul tasso di risposta (che a sua volta influisce sul posizionamento ecc.ecc.) c'è proprio scritto, tipo "rispondi entro tot. per non far abbassare il tuo tasso di risposta (qualcosa del genere, non ricordo le parole precise)

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Donatella26  ti ringrazio per i preziosi suggerimenti e chiarimenti.

Tommaso174
Level 2
Ancona, Italy

Grazie della domanda e delle risposte.

Mi rimane un dubbio, @Roberto1055 : una persona mi ha chiesto di poter portare un cane, ma nel mio profilo è esplicitato che questa opzione non è ammessa.

Ho risposto alla "Richiesta di informazioni", ma il conto alla rovescia delle 24 ore continua a scorrere. È normale?
Grazie del supporto.
Tommaso

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Tommaso174  se il conto alla rovescia prosegue (anche dopo che sei uscito e rientrato), significa che non era una richiesta di informazioni, ma una richiesta di prenotazione.

Lo capisci anche se hai i tasti Accetta e Rifiuta, oppure Pre-approva e Rifiuta.
Nel caso di prenotazione, la faccenda è un po' più complicata, secondo me.

Uno non dovrebbe chiedere se può portare un cane DOPO aver prenotato - semmai prima. Anche se tu non hai ancora accettato, lui virtualmente ha già prenotato e pagato, manca solo il tuo ok per confermare tutto.

Potresti rispondergli di no, niente cani, ma accettare la prenotazione sperando che si adatti alle regole (e che non te lo porti di nascosto). Oppure gli rispondi di no e rifiuti la richiesta (che non solo vuol dire rinunciare alla prenotazione, ma anche influire sul tuo numero di rifiuti).
Meglio contattare l'assistenza e far intervenire loro.

Sei sicuro di avere settato correttamente l'opzione degli animali domestici vero? Perchè scriverlo nel profilo è inutile, al massimo lo scrivi nella descrizione dell'appartamento, ma comunque va anche cliccata la casella apposita nelle regole.

Tommaso174
Level 2
Ancona, Italy

Grazie @Susanna0 , ho provato ad aggiornare la pagina e a quanto pare il countdown si è interrotto, anche se compaiono sempre i pulsanti Pre-approva, Rifiuta e Offerta speciale.
Grazie per il suggerimento,

Tommaso

IsabellaEValerio0
Level 10
Cuneo, Italy

 

Ho ricevuto oggi una richiesta di informazioni alla quale ho risposto.

So grazie a voi che il non fare nessuna azione ( preapprova o rifiuta ) non comporta penalità.

Tuttavia trovo che il sistema cerca di " pressare " per fare compiere un' azione.

Nelle passate occasioni ho preapprovato oppure rifiutato.

Se si procede col " rifiuta " si crea la spiacevole situazione in cui si è invitati ad inviare un messaggio all' ospite in cui gli si indicano i motivi del rifiuto ( che poi non è un rifiuto, visto che è soltanto una richiesta di informazioni !! ).

In questo caso ( non volendo preapprovare ) pensavo di non fare nulla, ma trovo fastidioso l'invio di questi messaggi di cui allego la foto.

Comunque, la domanda è : 

- sicuri che il non fare azioni non comporti problemi ?

A me questo discorso della preapprovazione per come è impostato qui, non mi piace proprio.

@Alberto1535 @Tommaso174 @Susanna0 @Donatella26 @Roberto1055  o chi vorrà rispondere. 

Grazie 🙂

 

IsaFoto.jpeg

 

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

@Francesca ,

Notavo che nella foto ho cancellato il nome dell' ospite in più punti per poi lasciarlo grande quanto una casa in " rispondi alla richiesta di... " ( 😂😂)

È soltanto un nome, ma preferirei cancellarlo, Francesca per favore, riesci ad intervenire tu? Grazie ! 

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Quale nome @IsabellaEValerio0 io non ho visto niente 😉 

(ho cancellato spero tutto! Fammi sapere!) 

F

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Grazie mille @Francesca !

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

@IsabellaEValerio0 leggo sempre con attenzione le vostre considerazioni e i problemi che ponete.

A fronte di una richiesta di informazioni dove mi veniva solo proposta la locazione al di fuori di Airbnb, non ho rifiutato aspettando la scadenza. Purtroppo non l'ho segnalato.

Gli ho comunicato i motivi per cui ritenevo di non accettare: ha ugualmente fatto seguito con una richiesta di prenotazione (senza aggiungere alcuna informazione).

Sono stato costretto a rifiutare la richiesta di prenotazione.

Avessi opposto il rifiuto alla richiesta di informazioni non avrebbe potuto prenotare.

Alcuni giorni fa ho ricevuto direttamente una richiesta di prenotazione senza alcuna informazione, in presenza di un profilo appena creato, assolutamente anonimo, senza verifica di identità.

Anche in questo caso, dopo un mio seguito privo di risposta, ho rifiutato la richiesta di prenotazione.

Adesso sono alle prese con una nuova richiesta di prenotazione per la quale già Airbnb mi dice di fare attenzione.

In conclusione come ben spiegato da @Roberto1055 e la @Donatella26, la risposta alla richiesta di informazioni "ferma l'orologio". Ma "non fare nulla" quando si pensa di rifiutare, espone al rischio di successiva richiesta di prenotazione.

In aggiunta al problema posto da @IsabellaEValerio0  sottopongo un'ulteriore questione:

perché chi non ha l'identità verificata e le informazioni basilari sul profilo può inviare direttamente una richiesta di prenotazione ?

 

 

 

 

 

 

 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Alberto1535aggiungo: puoi inserire la foto del profilo obbligatoria tra i requisiti di prenotazione, se hai la prenotazione immediata puoi chiedere tra i  requisiti il documento, la raccomandazione di altri host, un messaggio di prenotazione dove si dichiari che hanno letto le tue regole, inoltre ti allego questa schermata (scusa ma è una foto un po' così): in realtà io questa opzione nel mio annuncio non ce 'ho o non l'ho trovata... comunque io ho la prenotazione immediata e gli ospiti devono avere caricato sia il documento sia la foto

IMG_20211120_075359.jpg

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Donatella26 buona giornata, ti ringrazio vivamente per tutti i preziosi suggerimenti e consigli.

Io non ho la prenotazione immediata per cui posso ricevere solo richieste di prenotazione.

Probabilmente questa scelta non consente di inserire alcuni requisiti degli ospiti, come il completamento del processo di identificazione (o almeno io non lo trovo come possibilità nel mio annuncio).

Negli ultime settimane ho ricevuto alcune richieste di prenotazione da persone con un profilo appena creato, totalmente anonimo, senza verifica di identità e che non forniscono adeguate informazioni neppure nella richiesta (ad esempio, l'unica informazione fornita è "X lavoro" senza neppure un saluto !).

Io rispondo chiedendo che completino il profilo e che forniscano adeguate informazioni

(chi sono, da dove vengono, i motivi del viaggio, ecc.).

Se non ricevi alcun seguito cosa puoi fare ?

Io ho aspettato, ho anche provato a contattare l'assistenza, alla fine delle 24 ore ho rifiutato la richiesta di prenotazione (per cui, prima o poi, subirò delle penalizzazioni visto che la mia percentuale di rifiuti sta diventando elevata).

Il problema è che negli ultimi tempi sto ricevendo solo queste tipologie di richieste di prenotazione.

Per comprendere meglio la mia preoccupazione, ti illustro brevemente le mie linee guida.

il mio appartamento (che può ospitare fino a 9 persone) si trova a Bologna, comodo alla Fiera e alla Stazione Centrale. Fa parte di un condominio di persone tranquille che conosco da decenni, alle quali ho spiegato che nella locazione avrei sempre cercato di privilegiare le famiglie e gli espositori/visitatori delle fiere.

Temo molto l'utilizzo dell'appartamento per organizzare feste, fenomeno frequente a Bologna, anche per il danno reputazionale nei confronti degli altri condomini.

Per contrastare questo utilizzo (oltre ad inserirlo nelle regole della casa) ho un soggiorno minimo di 3 notti (ben consapevole delle occasioni perse).

Anche ieri sera ho ricevuto una richiesta di prenotazione da una persona con il "solito" profilo e che fornisce scarne informazioni (5 giovani che vengono a Bologna per la gastronomia !, e in aggiunta un numero di telefono oscurato da Airbnb).

Ho risposto chiedendo adeguate informazioni: sono passate 14 ore e non ho avuto alcun seguito.

Cosa fare ?

Un carissimo saluto, Alberto

 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno