Ciao a tutti!
Oggi vorrei iniziare ad organizzare la...
Ultima risposta
Ciao a tutti!
Oggi vorrei iniziare ad organizzare la nostra prossima chiacchierata di febbraio. Vorrei sapere da part...
Ultima risposta
Buonasera a tutti
Ho avuto un esperienza molto negativa con un gruppo di francesi, scorretti, arrivati con una persona in più senza avvisare, arrivati 2 ore prima del self check in non rispettando gli orari tassativi, HANNO SCAVALCATO la cancellata della mia proprietà come ladri senza avvisare e telefonare e per concludere hanno spaccato il decoder SAT. Quando ho scoperto la tipologia dei guest volevo cancellare la prenotazione ma loro sono rimasti in casa.... Mi hanno fatto capire che mi avrebbero dato una recensione negativa ma io ho chiesto loro la tariffa per ospite extra come da annuncio.
Ho 2 domande :
Ho contattato il supporto Arbnb m nessuno ad oggi mi ha ancora risposto Ma gli host chi li tutela ?
Come faccio a rispondere pubblicamente alla recensione del guest ? Non vi è più il tasto reply
@Stefano-and-Monica0 , solitamente la recensione si può pubblicare solo dopo il check-out e per visualizzarla, sia l'host che il guest devono compilarla. Detto ciò, quando riceverai la conferma della recensione del guest, puoi rispondere. l'ultima volta l'ho fatto qualche giorno fa.
Per l'assistenza di Airbnb, hai provato a contattarli anche via telefono? solitamente sono molto solerti.
Grazie comunque supporto pessimo. Forse è il periodo perché negli anni scorsi ad ogni minima richiesta ricevevo riscontro in meno di 5 minuti.
Aspettero’
Ciao @Stefano-and-Monica0 , dispiace per i problemi che gli ospiti ti hanno causato. Se vuoi tenere meglio sotto controllo la tua casa non offrire il self check-in: non solo attira malintenzionati che potrebbero aproffittare della tua assenza ma incentiva le pratiche scorrette e fastidiose poichè rende palese la mancanza di qualsiasi minimo controllo. Inoltre, dovendo te prendere i documenti di tutti i tuoi ospiti ed accertarti che questi corrispondino proprio ai documenti, il self check-in è pratica chiaramente illegale per lo meno in Italia come in qualsiasi altro paese dove le autorità ti obbligano a controllare ed a comunicare le generalità degli ospiti. Rischi, oltre i vari evidenti problemi derivanti dal fatto che accogli in casa tua perfetti sconosciuti senza minimamente controllare di persona, non è difficile qui come in tutto il web fare dei falsi profili, denunce penali e che dei delinquenti ad esempio utilizzino l'alloggio per fugare dei mandati di arresto.
Riguardo all'ospite aggiuntivo, poco male se la tua casa ne permette: addebita un costo aggiuntivo. Siccome fai il self check-in forse ti è capitato tante altre volte e non te ne sei accorto. Per il danno spero te lo rimborsino, puoi chiedere tramite l'assistenza i danni. Nel momento però che gli ospiti sono dentro casa non puoi "cacciarli" cancellando la prenotazione. Quello che puoi fare è accogliere gli ospiti, te od un tuo incaricato, e non consegnare le chiavi se non ti piacciono. Avrai grane con Airbnb in certi casi ma ad esempio se si presentano più ospiti di quelli previsti ti è consentito cancellare come certo se ti accorgi che hanno fraudolentemente invaso la tua proprietà privata scavalcando un cancello.
Ciao
Ciao Francesco, mi chiamo Paola, host in Svizzera, puoi cancellare o chiedere all'assistenza di trovare un un'altro alloggio se sei a disagio per motivi come quelli di Stefano.
In questo periodo di pandemia mondiale ritengo il self check in fondamentale.
Per quanto riguarda la cancellazione volevo cancellare subito ma gli ospiti erano già in casa e non volevano andare via.
Arbnb non ha risposto... L unica soluzione era chiamare le forze dell ordine oppure pensarci di persona ma dato che bisogna evitare i contatti sociali ho lasciato stare.
In periodo non Covid questo non sarebbe successo.....
Poco male.
Gente di .... pure prepotente e arrogante
grazie cmq per il supporto
Ciao @Stefano-and-Monica0 @Francesco1333 @Erika-Adele0
grazie mille per i vostri preziosi commenti! Le vostre parole mi hanno fatto pensare a questo articolo sugli standard richiesti da Airbnb per gli ospiti. Fatemi sapere cosa ne pensate!
Un anteprima: "I nuovi standard per gli ospiti rispondono ad alcune delle preoccupazioni più comuni espresse dalla nostra community di host e si affiancano ad altre azioni che intraprendiamo per affrontare il problema delle feste non autorizzate o che disturbano il vicinato. A partire dall'inizio del 2020, le nuove norme riguarderanno questi cinque scenari [...]
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca, sicuramente buoni propositi. Ne verrà un casino o poco di più siccome i parametri sono molto diversi. Infiniti ospiti "diffamati" per aver lasciato i capelli nella doccia ed un pò di sabbia per terra, magari con la spiaggia di fronte. Il mio ospite ha lasciato la tavoletta del cesso alzata! Puzzone! Non ha tirato la catena! All'inferno! Ha spostato i bicchieri in un altro armadio! Maleducati!
Da quello che leggo ed ho letto qui, mi sembra che Airbnb dovrebbe anche insegnare di più agli host a superare brillantemente i problemi dei capelli, della sabbia e delle tavolette alzate senza stressare gli ospiti. La soluzione non sta tanto nel punire i cattivi ospiti ma nell'essere un buon locatore capace di far conoscere e rispettare le proprie regole e di applicare un prezzo adeguato per superare con il sorriso le ben possibili basilari problematiche.
Ciaooo
Hey @Francesco1333
bentornato! Sarebbe molto interessante approfondire quali sono per te i punti su cui un locatore dovrebbe puntare per:
1. Comunicare le regole
2. Chiarire le aspettative
3. Gestire le piccole e le grandi "maleducazioni"
Facci sapere: potrebbe venirne fuori una guida.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca , non ho voglia e tu sei sicuramente molto più brava di me. Airbnb potrebbe poi farla fare da qualcuno dei suoi esperti americani. Ma non vuole perchè molti host sono molto permalosi, meglio seguire l'utopia di un sistema perfetto grazie alle segnalazioni dei mitici host nei confronti degli zozzoni. Tanto rimarranno in tutti e due i casi, impossibile eliminarli. Airbnb è molto furbo, farei uguale. Ciaooo
Ciao Francesco, auguri per domani. Io sono host in Svizzera, sono flessibile e tollerante, ma ogni volta che non accetto prenotazioni fuori sito, suggerendo che in più sono coperti da assicurazione e il sito trova un un'equa soluzione in caso di danni, mi ritrovo, sistematicamente, con danni e il guess riesce a far credere che non centra, tanto da dare l'impressione che si mettano d'accordo col personale del sito, nemmeno le prove fotografiche sono servite, insomma, i guess arrivano a casa mia, gli affido l'alloggio, e non venduto, e si adoperano per creare danni, da poi negarlo; il sito dimenticato che l'host affida al guess qualcosa e non il contrario, è l'host che si fida del sito e del cliente che procura e non il contrario.
Oltretutto dei guess che cercano anche di fregare il sito, sempre innocentemente, qualcosa è cambiato in Airbnb e non a suo merito.
Non sono molti gli host che si magnano della tavola del wc, ma moltissimi sono i guess che in un un'alloggio pulito affondò vedono solo i 6 ragni innocui, che per toglie devi cercarli con attenzione, e naturalmente l'alloggio è per tale motivo : sporco. Di sporco ce la loro mente e non un ragnetto che farebbe parte della natura, che mai si dica che è sporca.
Mi auguro di averti rassicurato sugli host e la loro posizione. Buon onomastico;-)
Hey @Francesco1333 ,
va benissimo, ma bisogna essere molto chiari in questo caso: ci sono tonnellate di contenuti scritti da Airbnb su questi temi (blog, giornali, articoli qui nella community nella sezione dedicata)senza contare la sezione di aiuto. Quello a cui diamo valore qui è l'esperienza personale degli host, il loro punto di vista e i loro bisogni.
Niente sostituisce la voce diretta degli host.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCIAO IO SONO Paola, host in Svizzera, Il personale di supporto è diminuito, a causa della pandemia ricevono molte critiche, non credo che sappiano davvero cosa fare, posso darti una mia opinione, ex: sono spiacente del malinteso, se avete inviato un messaggio per informarmi del vostro arrivo anticipato, non l'ho ricevuto, dunque sembra che ce un ospite extra, purtroppo non sapendolo non abbiamo preparato l'accoglienza, ma provvederò subito a fornire asciugamani e lenzuola per il vostro ospite basterà effettuare subito la richiesta di modifica per aggiungere un ospite, ma subito perché dopo lora di ingresso non può essere effettuato senza l'assistenza, naturalmente il personale è già andato via, il letto ve lo dovrete preparare voi, sono davvero desolata 😞
Ecco cosa potrei immaginare. Naturalmente fare foto del danno comunicare il supporto del danno e fare richiesta di risarcimento in chat e seguire la procedura.
Per le recensioni?! Tutti hanno ben capito che sono solo un mezzo per fare pressione sugli host, spesso danno la valutazione che essi stessi si aspettano.
Mi auguro di averti ispirato una modalità di gestione di questo tipo di guess.
Ciao Paola
E’ quello che ho fatto. La tua ricostruzione e’ quasi corretta però ti pongo alcune domande spunti di riflessione
1 E’ corretto che un guest si presenti con persone in più confidando di non pagare il costo extra In periodo di pandemia ?
2 Quando richiedi I danni al guest e non ti risponde perché la pratica viene chiusa da Arbnb ?
Posso capire il personale ridotto Etc.... ma se noi host non avremo la sicurezza di essere tutelati penso che molti lasceranno la piattaforma. Io sarò uno di loro
3 Per la recensione con poche stelle : e’ corretto essere ricattati dal guest ? Secondo me no e Arbnb dovrebbe bannare questi ospiti. Sicuramente la qualità dei guests sta peggiorando ma Arbnb dovrà attivarsi perché i guest senza gli host non esistono
Ciao Stefano, scusa l'attesa, no so usare bene la comunity.
Ho capito che noi offriamo un servizio, spesso è più semplice e veloce risolvere che discutere. La polemica o osservazioni non servono. Non penso a ciò che sarebbe giusto e corretto, ma alle soluzioni e a non infelicitarmi la giornata.
Ho avuto anche guess che palesemente sentivano per non assumersi le responsabilità del danno. Il personale del sito si scoccia di dover risolvere problemi e se chiedi spesso i danni, te li nega e risolve velocemente, e tu non puoi replicare. Un gruppo di amici a turno prenotando gli alloggi per fare compleanni, avevo fatto dei buoni prezzi credendo che sarebbero stati decenti, sono senza cuore ed onore, trasgrediscono tutte le regole, fanno danni ed il sito li avalla, e la loro arroganza e cattive maniere e la disinvoltura con cui mentono è pazzesca. Ho risolto: adesso costa il doppio per loro, e se ripetono la pagliacciata, non potendo sapere prima se sono gli stessi, alzerò ancora di più la tariffa, fare i buffoni costa, ed è ora che conoscano il prezzo materiale oltre a quello morale.