Supplemento animali: gli inconvenienti

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

Supplemento animali: gli inconvenienti

 

Ciao a tutti. Sfrucugliando un po' nella Community inglese, ho letto che il "supplemento animali" da noi salutato con un "finalmente!" presenta vari inconvenienti:

- non è differenziato per numero di animali, quindi se uno si porta 5 Pastori Bernesi paga come uno che porta un chihuaua

- il supplemento è spalmato sul numero di giorni: se io chiedo 50 euro, il guest prenota per 5 giorni e se ne va in anticipo dopo 2 giorni, a me rimangono 20 euro di supplemento (a meno che il sistema non sia tanto intelligente da ricalcolare il tutto...)

- il supplemento è per soggiorno e non giornaliero... questo potrebbe essere un problema.

Io personalmente non ho ancora provato a fare una simulazione; qualcuno ha giá inserito questo supplemento e ricevuto prenotazioni? Cosa ne pensate?

IMG_20211125_215143.jpg

25 Risposte 25
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Grandissima @Donatella26 ,

grazie!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Francesca@Angela1056 @Mauro307 scusate mi era sfuggito questo ultimo aggiornamento sugli animali che svolgono la funzione di "Supporto emotivo": e quindi? Chiediamo un certificato medico???

https://community.withairbnb.com/t5/Le-Risposte-di-Airbnb/Abbiamo-aggiornato-la-nostra-politica-sui-...

 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Donatella26 @Francesca @Mauro307 per fortuna non è una pratica così diffusa in Italia come per esempio negli USA. Li non si può chiedere un certificato medico, qui da noi si potrebbe tentare di chiederlo ma l'ospite ha comunque tutti i diritti di rifiutarlo.

Se nelle regole di casa è scritto che non si accettano animali domestici e un ospite insiste di portare il suo animale di assistenza o supporto emotivo, si può sempre chiedere di ritirare la prenotazione per una serie di ragioni: allergie ai peli degli animali, altri animali presenti che non tollerano un intruso ecc. Ma se la prenotazione non viene ritirata bisogna coinvolgere Airbnb.

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Angela1056intendevo dire: ma se si considerano Animali di Assistenza anche quelli che svolgono "supporto emotivo"...mi sa che si è aperta la porta al bypassare il supplemento

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Donatella26 ma cosa ci fa la Chicca nelle foto di Airbnb? Adesso si è messa a fare la modella scosciata? 😄 😄 

Scherzi a parte, io ho capito dal testo che solo gli animali di servizio (es. cane guida per non vedenti) non pagano, se invece sono di supporto emotivo, pagano. Mi sbaglio? @Donatella26 @Angela1056 @Mauro307 Facciamo a capicci! 😄 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Francesca un animale di supporto emotivo è considerato un animale di assistenza (almeno per Airbnb) per il quale non si dovrebbe pagare il supplemento.

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Angela1056 @Francesca sí, io pure ho capito come Angela, per questo mi sono lamentata: uno può dire qualsiasi min...ata, allora anch'io mi porto la Chicca dicendo che è il mio supporto emotivo e quindi non pago il supplemento! Non abbiamo fatto in tempo a "goderci" l'atteso supplemento per animali che con l'altra mano ci tolgono quello che ci hanno dato! Finirá che i guest piú facciatosta non pagheranno

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Donatella26 @Angela1056 mi informo meglio, cerco di capire e appena ho info torno a informarvi perché io ho capito che il supporto emotivo paga. 

E comunque la Chicca io me la porterei comunque 😄 è troppo carina Donatella! 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Francesca @Angela1056 voi che sapete l'inglese meglio di me, il fatto che nella prima si legga che l'host può far pagare in e nella seconda si dice che nelle giurisdizioni dove gli host sono obbligati ad accettare gli animali di supporto emotivo (cioè quali?) non si può far pagare può dipendere da una cattiva traduzione?

Screenshot_2022-03-08-20-21-44.png

Screenshot_2022-03-08-20-21-59.png

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Francesca@Donatella26 leggendo bene anche la versione inglese ho capito che si può fare pagare il supplemento per un animale di supporto emotivo quando non si rientra in uno di quelli Stati dove questo animale è equiparato all'animale di assistenza. Airbnb cita New York e la California. Ma in Italia come siamo messi?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Angela1056 io so che è passata recentemente una norma in SPAGNA che impedisce di rifiutare l'affitto agli animali, ma nulla in Italia. Dunque credo che le frasi che non riconosciamo siano lì per altre Nazioni. 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno