Truffe su Airbnb e Booking ne avete subite? lasciate un commento!

Anna8104
Level 2
Rome, Italy

Truffe su Airbnb e Booking ne avete subite? lasciate un commento!

Ho avuto varie esperienze negative tra Airbnb e Booking in cui gli ospiti creavano una serie di litigi, provocazioni volte ad attaccar briga con chi risponde al telefono per sapere chi gestisce la struttura e se oltre alla presente ne ha altre.

Anche a voi è capitato? 

Su Airbnb sono capitate un paio di prenotazioni in cui cercavano di prenotare per oltre un anno e una volta fornite le informazioni su agenzie immobiliari, documenti, isee e residenze universitarie chi ha prenotato ha cancelato.

6 Risposte 6
Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Anna8104 essere truffati su Air Bmb o Booking è un po' difficile considerato che il pagamento avviene in anticipo; dare troppe informazioni personali o comunicare al di fuori dei siti non è mai una buona idea, almeno finché non si è conosciuto l'ospite di persona. Se un ospite che ha prenotato per un certo numero di giorni chiede di prolungare devi valutare tu se continuare sul sito o al di fuori, sapendo quali sono i vantaggi e gli svantaggi del caso.

Anna8104
Level 2
Rome, Italy

Dipende da che truffe si intendono.

Account problematici di utenti che cercano di occupare gli appartamenti di Airbnb in attesa di cittadinanza, permessi di soggiorno, ricongiungimento famigliare.

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

Ciao @Anna8104  e @Donatella26  secondo voi quali sono le truffe più comuni per Airbnb? 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Benedetta @Anna8104 secondo me più che di truffe parlerei di situazioni problematiche... io con truffa intendo un danno economico; le situazioni problematiche si creano in tutti quei casi in cui gli ospiti a) cercano di prenotare al di fuori dei siti, per cui poi se capitano dei danni o altre problematiche sei senza supporto b) cercano di prenotare per attività alternative (anche se la locale stazione dei Carabinieri mi ha detto testualmente "signora, la prostituzione non è un reato"!); c) prenotano per un numero di persone e poi vogliono arrivare in 40 d) prenotano e poi si mettono a cavillare su ogni granello di polvere trovato al fine di ottenere uno sconto o addirittura non pagare e) prenotano per due giorni ma vogliono arrivare alle 6 di mattina e partire alle 23.50. f) in generale prenotano senza leggere in buona fede o in malafede e poi sono problemi a non finire

Anna8104
Level 2
Rome, Italy

Io ho vari esempi  di utenti che secondo me hanno tentato una truffa.

Uno studente iraniano (studia architettura a Rimini e ha un amico italiano che strilla e urla con un sito per architetti da cui figura l'indirizzo olandese) dal profilo vuoto che ha prenotato l'anno scorso senza permesso di soggiorno per 29 giorni e pretendeva di entrare senza fornire i documenti, cercava un posto in cui fare il ricongiungimento famigliare senza i requisiti e rischiando la sospensione della borsa. Qui la truffa è chiara: mi hanno chiesto i soldi sia lui sia l'italiano senza attendere i tempi di Airbnb e l'italiano mi ha strillato per 2 giorni di fila senza essere titolare dell'account. Dopo avergli detto la seconda volta che avrei chiuso e che gli era stato spiegato in inglese come fare la richiesta di rimborso ha messo giu (anche quando gli ho detto che avrei mandato entrambi i numeri via mail all'ufficio per gli studenti stranieri nella speranza che lo mettessero in lista per residenze.) Ovviamente ho segnalato il caso non solo all'assistenza di Airbnb ma all'agenzia del diritto allo studio in Emilia Romagna. Questo fa pandan con un'assistente di ricerca pakistana (paramita si chiama) altra persona che cerca di piantarsi in casa dichiarando come indirizzo del permesso di soggiorno una residenza che in realtà l'ha rifiutata e poi chiede al proprietario di mandargli gli annunci senza firmare un contratto di affitto e senza avere una idea in cui trasferisi dopo. Nel 2024 mi è capitata una strana richiesta da u italiano di Napoli che usava AIrbnb con l'idea di trovare un prprietario privato a cui occupare la casa.

Voleva pagarlo in nero, anche fuori piattaforma per viverci un anno...roba da matti.

Io gli ho detto che il massimo sono 29 notti continuative e che si affitta a stanza e non ad appartamento essendo un affittacamere.

Ho altri esempi che posso farti.

Clienti scomodi non so se parlerei di truffe...ma clienti non ideali per la mia struttura ma sicuramente che non consiglierei di ospitare altrove.

Esempio chi scrive dall'account in bianco er richiesta informativa dall'associazione degli studenti di medicina di Ferrara e non sa dove piazzare gli studenti stranieri per il tirocinio. (account Irene) e ho avuti 2, chi ha prenotato profilo bianco con una referenza dopo il primo wekend è andato a Firenze, gli ho dovuto spiegare che non poteva portarsi via le chiavi, avemmo dovuto fare il check out e la registrazionee di un mese nel portale alloggiati non prevede che in quel mese dormi fuori soprattutto se vieni con visto turistico ma sei per studio o se hai un visto turistico

Anna8104
Level 2
Rome, Italy

dipende dagli account e dall'ospite. Nel caso di Ferrara io h una lista di nomi e cognomi che so gia' che problemi creano anche da un anno all'altro il comportamento è sempre uguale.

Francamente se un ospite mi scrive che deve fare la cittadinanza e mi chiede di spiegrgli come fare lo spid e si aspetta che qualcuno lo accompagni al bancomat, per me è già una fonte di problemi e uno che ci sta provando perchè poi non riesci a cacciarlo fuori.

QUindi nel mio caso il brasiliano Thiago ha cancellato con i soldi della penale ma doveva fare a meno di prenotare senza avere i requisiti.

La Gisele Totaro è un altro account strano, che chiede di prenotare (sempre dal brasile) un anno sulla piattaforma di Airbnb e Booking per un figlio che fa l'universita', si fa fornire le informazioni su residenze universitarie e dopo avergi rimarcato che l'affitto è solo 29 notti e ch enon si affitta  alungo periodo cancella. Non si organizza per fare la richiesta agli enti corretti prima dell'arrivo, non contatta le agenzie immobiliari non capisco perchè usi Airbnb per prenotare per altri.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno