danni alla casa, cosa fare?

Roberta436
Level 2
Naples, Italy

danni alla casa, cosa fare?

Buongiorno e buon anno a tutti,

 

vi chiedo aiuto e testimonianze per risolvere la situazione che riporto di seguito:

 

un gruppo di 6 persone ha prenotato 2 notti (30 e 31 dicembre) presso il mio appartamento.

 

Nonostante vi fosse divieto, espressamente previsto dalle regole della casa, di fare feste, hanno festeggiato mettendo a soqquadro la casa.

 

Mobili spostati, reti dei letti rotte e totalmente inutilizzabili, dispenser sapone fatti sparire insieme a chiavi del mobile che contiene la caldaia ed ad un paio di ray-ban, riposti in un mobiletto, che avrei dovuto spedire al precedente ospite che li aveva dimenticati.

Vomito ovunque, sul pavimento (cosparso di vino e cibo oltretutto), sui piumoni, sulle lenzuola.

Tovaglie totalmente inzuppate di liquidi.

Ante dei mobili in legno gonfiate dal vino che è stato fatto colare ovunque.

La signora delle pulizie ha speso ore ed ore per rimediare al rimediabile con evidente dispendio economico non affatto previsto.

 

Allertato subito Airbnb, appena la signora delle pulizie mi avverte dello stato in cui ha trovato casa, ricevo risposte discordanti tra loro, l'ultimo operatore mi dice di dover fare richiesta di risarcimento danni all'ospite (aggiunge che non avrei dovuto far accedere il successivo ospite - cosa impossibile dato che chek-out e check-in si sono avvicendati l'un l'altro - prima di aver fatto richiesta di risarcimento).

 

Ora:

1) una volta richiesto il rimborso, mi aspetto una pessima recensione che mi farà retrocedere nel posizionamento dell'annuncio, a me che sono superhost e che mi sveno economicamente e in termini di forze per dare il massimo agli ospiti

2) non ho documenti fiscali della mobilia in sostituzione di quella danneggiata, perchè ancora non l'ho acquistata, ed allora cosa presento all'ospite?

3) temo che addirittura il tutto si ritorca contro di me, se questi che in maniera subdola hanno scattato foto al momento del check-in, come mi ha riferito la signora che li ha accolti, e che quindi airbnb possa addirittura chiudermi l'account

4) le persone sono del posto e temo che potrebbero tornare a vandalizzare casa, se han fatto copia delle chiavi (ma questo è un problema mio, non di airbnb però lo espongo solo per confrontarmi con voi in merito alla questione

 

Chi si è trovato in situazione analoga?

Come ha risolto, se vi è stata soluzione?

 

Grazie a tutti in anticipo.

 

2 Risposte 2
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Roberta436 , mi dispiace per quello che ti è capitato.

Secondo le regole di Protezione Aircover puoi anche inoltrare una richiesta di rimborso per danni dopo il check-in degli ospiti successivi ma entro 14 giorni. Dovresti leggere bene le regole di Aircover, ci sono tutte le informazioni per iniziare una richiesta per iscritto. Dovresti documentare i danni con le foto e una stima dell'importo. Non è necessario allegare delle ricevute all'inizio.

Per la recensione puoi aspettare a scriverla l'ultimo dei 14 giorni disponibili, sperando che gli ospiti non la scrivano. A una loro recensione vendicativa e falsa puoi comunque replicare pubblicamente. Ma tieni conto che loro probabilmente non vedono neanche la tua risposta. La tua risposta è più a beneficio degli altri eventuali ospiti per capire la verità dei fatti.

Valutarli con stelle basse (1 o 2) in tutte le categorie così non possono più prenotare immediatamente e poi bloccali su Airbnb.

Se ti posso dare dei consigli in generale:

1. Aumenta il prezzo! 109 euro per 6 persone/notte attira questi ospiti sconsiderati. 

2. Fai il check-in e il check-out di persona! Dovresti comunque sempre farlo per controllare e registrare i documenti di tutti gli ospiti.

3. Fai sottoscrivere un contratto alla persona che ha prenotato inserendo nelle regole che gli ospiti rispondono di persona di eventuali danni provocati. Sono tutti accorgimenti che scoraggiano gli ospiti irresponsabili.

4. Non accettare prenotazioni "Last Minute". Imposta invece un preavviso di 7 giorni.

5. Non accettare prenotazioni di ospiti locali, soprattutto nel periodo delle feste. Il party è assicurato!

Se hai attivato la Prenotazione Immediata accertati che hai imposto tutte le regole previste: foto di profilo in cui si vede chiaramente il viso della persona che prenota, solo recensioni positive degli ospiti, messaggio di preavviso prima della prenotazione.

Quando ti arriva una prenotazione immediata e sai nome, cognome e residenza della persona che ha prenotato, hai la possibilità di fare delle ricerche in internet e sui social media e se non ti senti a tuo agio puoi cancellare fina a 3 prenotazioni senza penalità all'anno.

In genere gli host esperti consigliano di non attivare la Prenotazione Immediata quando si è alle prime armi nell'ospitare. Quando arriva un richiesta di prenotazione chiedi il nome e cognome di chi prenota, lo scopo del soggiorno, chi sono gli altri partecipanti ecc. ecc.

 

Si tratta proprio di fare una valutazione seria, non darei mai in mano il mio alloggio a chi è reticente in queste informazioni. Tu hai un bellissimo appartamento, e meglio perdere qualche ospite dubbio piuttosto che dover riparare i danni provocati durante il soggiorno.

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

Cara @Roberta436 ascolta bene le preziose indicazioni di @Angela1056  molto esperta. E poi considera questa amara riflessione (fatta sulla mia pelle): i prezzi troppo allettanti attirano solo persone che non rispettano  casa tua. E' sempre casa tua. Non faresti mai entrare persone che non si presentano con un minimo di "credenziali" (molto ben descritte da Angela). Siamo privati e abbiamo meno diritti e meno assicurazioni di Imprese turistiche. La tua casa non ha prezzo, il to lavoro neppure. Ma qualcuno lo sbeffeggia. Cerca di tutelarti almeno cercando di dissuadere i "malfattori" a basso costo.

Buon Anno e buon lavoro (ne abbiamo tutti bisogno)

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno