[Aggiornato il 3 maggio 2023]
Il Community Center fa parte...
Ultima risposta
[Aggiornato il 3 maggio 2023]
Il Community Center fa parte della piattaforma di Airbnb e il relativo utilizzo è soggetto ai...
Ultima risposta
Ci avete detto che la gestione delle prenotazioni da casa o in movimento dovrebbe essere più facile e coerente. Come abbiamo fatto con le modifiche all'elenco delle prenotazioni, abbiamo ascoltato il vostro feedback, studiato le preoccupazioni degli host sollevate con il team di supporto alla community e condotto delle ricerche per capire come potevamo migliorare la vostra esperienza di utenti. Ecco un'anteprima delle prossime modifiche basate sui vostri suggerimenti.
Informazioni coerenti ovunque andiate
Presto, non importa se utilizzerete l'app o il sito web di Airbnb, avrete a disposizione gli stessi dettagli relativi alle prenotazioni. Inoltre, potrete agire direttamente da qualsiasi schermata in cui visualizzate una prenotazione (dal calendario, dalle conversazioni, dalla scrivania o dall'elenco delle prenotazioni) per una gestione più veloce ed efficiente.
Più dettagli sulle prenotazioni e sugli ospiti
Vi diamo informazioni più specifiche sullo stato di ogni prenotazione. Inoltre, riceverete maggiori dettagli sull'ospite associato a ogni prenotazione senza dover cliccare sul suo profilo. Saprete da quanto tempo fa parte di Airbnb, quali lingue parla e se è un host come voi. In questo modo potrete prendere delle decisioni sicure e interagire con i vostri ospiti in modo efficiente e rapido, tutto da un'unica schermata.
Ulteriori dettagli sui pagamenti
Ci avete detto che avreste voluto che le date previste per i vostri compensi fossero ancora più visibili. Numerosi host hanno chiamato il nostro team di supporto alla community e per questo ci siamo assicurati che le date dei compensi fossero più facili da trovare. Per ogni prenotazione, abbiamo aggiunto un link alla vostra cronologia delle transazioni e le date previste per il compenso.
Le risposte alle vostre domande più frequenti, proprio dove ne avete bisogno
Studiando i tipi di domande che sorgono più spesso per richieste e prenotazioni, abbiamo potuto anticipare quali risposte potrebbero esservi utili in base alla prenotazione che state attualmente gestendo. Abbiamo aggiunto i link di alcune FAQ specifiche in fondo alla pagina di ogni prenotazione affinché possiate ottenere le informazioni di cui avete bisogno al momento giusto.
Strumenti e visualizzazioni più coerenti
In precedenza, se avevate attivato la Prenotazione immediata per un annuncio, potevate tenere bloccate le date solo una volta pre-approvato un ospite sul sito. Ora è possibile farlo anche nell'app. Per quanto riguarda la funzione delle note private, in precedenza disponibile solo nel calendario, ora è possibile utilizzarla in qualsiasi pagina stiate consultando una prenotazione.
Tutti questi miglioramenti arriveranno nei prossimi mesi e ci auguriamo che vi aiutino a gestire rapidamente le vostre prenotazioni. Ringraziamo tutti gli host che ci hanno inviato un feedback e si sono uniti ai gruppi di discussione. Fateci sapere cosa ne pensate di queste modifiche e quali altre vorreste vedere su Airbnb.
Le modifiche descritte mi piacciono molto, rendendo molto più pratico per noi Host visualizzare le informazioni degli ospiti. Non sono d'accordo però sul fatto di automatizzare tutto (es. inserire ora di volo e arrivo previsto può essere utile ma non è la certezza perché gli imprevisti di viaggio sono sempre dietro l'angolo) e poi diciamocelo il bello di fare hosting con Airbnb é anche poter dialogare con l'ospite e socializzare, in primis perché mi é capitato proprio col mio primo ospite che l'aereo dello scalo gli è stato cancellato ed è arrivato diverse ore oltre l'orario di check in..
Spesso mi capita invece che molti guest mi facciano anche richieste con domande abbastanza banali (per non dire stupide), su informazioni che possono trovare benissimo sull'annuncio del mio alloggio, del tipo, c'è un parcheggio in strada? La casa è disponibile per queste date? Quante persone può contenere? É tutta la casa o ci sono spazi condivisi etc.
Addirittura uno di recente mi ha chiesto se nella cucina ci fosse un frullatore.. Potrei continuare all'infinito 😄
Due cose importanti da segnalare per il team di Airbnb per migliorare l'esperienza mobile:
-Su app Android quando si riceve una recensione dall'ospite vengono mostrati solo il commento pubblicato e quello privato, ma non vengono visualizzate le stelle per i vari parametri (pulizia, valore, luogo, precisione, check in etc.), visibili solo nella sezione progressi nella versione web desktop o mobile. In pratica ogni volta devo accedere da browser.
- quanto alla messaggistica con l'ospite, migliorerei l'interazione in modo da rendere lo strumento di chat simile a WhatsApp o messenger, ossia, con la possibilità di vedere se l'ospite é online qualche ora prima del check in e la possibilità di vedere se ha letto il messaggio (come la doppia spunta blu di WhatsApp).
Capita spesso, infatti, che l'ospite venendo da tanto lontano non abbia connessione internet all'arrivo e non possa comunicare agevolmente con noi Host. Sapere l'ultima data di sua connessione o se legge i nostri messaggi potrebbe aiutarci a capire meglio se e quando arriverà.
Queste sono secondo me le migliorie più rilevanti, in base alla mia esperienza di hosting avuta finora.
Spero di non essermi dilungato troppo, attendo di sapere cosa ne pensate..
Buon hosting a tutti!
si sono d'accordo di mettere l'ora di arrivo ,ed se non arrivano per l'ora stabilita la seconda ora la camera non è piu prenotata se con giusta causa .
Bene, maggiori info e rilasciate in modo più snello .. credo che così il sistema di accoglienza per host e ospiti sarà ancora meglio.
Buongiorno a tutti,
sarebbe opportuno che fosse subito visibile la posizione della casa;
Concordo inoltre che indicare da subito l’orario presunto di arrivo farebbe risparmiare tempo prezioso a noi host .
Benissimo
Utili innovazioni ma a mio avviso manca una cosa importante,se fosse possibile nella chat tra host e ospite poter inserire la posizione da inviare così come facciamo con wathsapp (Booking ce l'ha) poiché sopratutto gli stranieri che non usano quasi mai wathsapp potrebbero con 1 click attivare dalla posizione il navigatore...So ke Airbnb fornisce la mappa stampata ma a me è successo di avere difficoltà e dover andare a recuperare le persone nei paraggi oppure talmente sono preso dalla spensieratezza della vacanza ke o spartiscono la mappa e mai telefonano o scrivono per interessarsi...trasformando poi in lamentela il fatto di aver perso tempo a cercare l'indirizzo.
Sono d'accordo anche io
Salve. Ben vengano migliorie. Ritengo utile un sistema che permetta agli ospiti di comunicare appena possibile le informazioni utili e che infatti io chiedo sempre: se arrivano in treno, aereo o auto. Di conseguenza numero e orario di arrivo del treno/volo o x chi viene in macchina da dove arrivano (stando a Firenze è utile sapere se arrivano da Pisa, Bologna o Arezzo, anche per consigliare loro la strada migliorie da fare, dato che i navigatori spesso non.sono aggiornati sui lavori in corso). Altra cosa che chiedo è se hanno Whatsapp o We Chat o Viber, x comunicare direttamente magariinviando foto esplicative ed infine se potessero inviare foto del documento in caso di self check-in appena entrano in casa (con il Wi-Fi è comodo e gratis x loro). Fernanda
Concordo in pieno, Fernanda. Sono tutte indicazioni utilissime che anche noi a Venezia riteniamo indispensabili durante il pre-check in.
Ciao
Sandro
Un'altra cosa da tenere in considerazione è il check out. C'è la possibilità di mettere solo l'ora massima di partenza ad es. Ore 10. Secondo me ci dovrebbe essere anche da che ora è consentito. Alcuni ospiti ci hanno chiesto di partire alle 4 a.m. senza alcun addebito.
Non riesco mai a trovare il numero di telefono dell'host e lui non visualizza il mio. Chiedo chiarimenti grazie!
Secondo me ci sono delle buone migliorie...io sono sempre in giro e tante volte è stato difficile gestire le prenotazioni dal mobile!!!
verissimo uno dei grandi problemi è l'orario di arrivo alle volte interi pomeriggi e anche fino a tarda sera ciò comporto una spesa elevata dovendo delegare altre persone che rimangano in attesa per la consegna delle chiavi
Buongiorno,
comunicare con gli ospiti è sempre piacevole, ma se loro indicassero come e a che ora arriva il loro treno/aereo potremmo fornire informazioni più dettagliate. Soprattutto chi accoglie gli ospiti in città "particolari", come noi a Venezia.
Saluti a tutti!
Riconsiderare il valore delle stelle! Non è possibile ricevere sulle singole voci 5 stelle poi giudizio finale 3 stelle ( presumibile mancanza carta igienica) .viene preso solo in considerazione il 3 stelle e ci vogliono altri 5 ospiti x recuperare lo status di superhost !! Ci sono in giro anche dei fuori di testa.....