Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi ...
Ultima risposta
Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi di arrivare? Quando gli host di Airbnb ricevono una prenotazione,...
Ultima risposta
7 febbraio 2019
Salve a tutti,
congratulazioni a chi di voi ha ottenuto o conservato lo stato di Superhost nella valutazione di gennaio. È un risultato fantastico. Grazie per aver proseguito nel definire un formidabile standard di ospitalità nella nostra community.
La vostra dedizione all'eccellenza è per me fonte d'ispirazione, ed è per questo che è stato fantastico per me contribuire a creare e a lanciare a dicembre la Settimana dei Superhost, la prima in assoluto di Airbnb. È stata un'occasione per mettervi in evidenza agli occhi degli ospiti di Airbnbe e per celebrare e apprezzare tutto quello che fate. Spero che vi siate divertiti quanto me. Ecco alcuni punti che sono stati messi in evidenza:
Mi congratulo nuovamente con coloro che sono Superhost. Apprezziamo tutto quello che fate, tanto quanto gli ospiti di Airbnb. In effetti nel 2018, in una delle notti più affollate su Airbnb, un ospite Airbnb su tre ha soggiornato presso alloggi di Superhost! Ciò dimostra quanto i Superhost aiutino a rafforzare la community di Airbnb. Grazie.
Buon lavoro!
Laura
--------------------
Lead, Airbnb Core Hosts & Community
Here's my Community Spotlight!
What are your favorite notes from your guests?
Buonasera, scrivo da Venezia.
Già altri host hanno messo in luce la situazione di una città che vede nel turismo una fonte di ricchezza ma anche uno dei suoi principali problemi. Spesso noi host Airbnb siamo indicati come parte di questo problema, perchè è risaputo che la buona parte non si comporta in maniera corretta. Mi pareva che Airbnb avesse capito la specificità del contesto veneziano e avesse infatti aperto una ricerca di personale per una nuova figura professionale che potesse interagire con le autorità e la comunità locale. Che fine ha fatto? Io osservo che i suggerimenti di prezzo di Airbnb sono completamente sballati rispetto i periodi che coincidono con feste tradizionali o eventi culturali ( Carnevale, Biennale, Redentore ecc) e questo mi fa pensare che siamo poco supportati. A Venezia oggi si dorme in 4 a 70€, poco più di 17 € a testa. Come si fa a dare qualità?
Salve a tutti,
Scrivo da Roma ma svolgo l'attivita' nella città di Salerno.
Da quello che ho potuto osservare negli ultimi anni, il numero di alloggi (Airbnb e non!) è aumentato esponenzialmente ma purtroppo la domanda "Italia" non è aumentata nella stessa misura. Noi lavoriamo soprattutto con clienti stranieri che di solito non visitano una sola città italiana ma ne girano almeno 2 o 3 per cui credo che le ripercussioni di una domanda turistica paese che non spicca il volo (e solo su questo ci sarebbe da interrogarsi parecchio!!) si facciano sentire anche in altre piazze. A ciò si aggiunga il successo incredibile di Airbnb, la sua diffusione (che fa si che nn vi sia più la selezione di guests che c'era all'inizio e quindi cancellazioni, clienti che prenotano in 2 e si presentano in 3 - cinesi perlopiù-persone che nn leggono gli annunci ecc ecc ) più la mancanza di regole chiare e il disastro è compiuto!!..purtroppo Airbnb non vuole fare da sostituto di imposta per i motivi ben spiegati dal collega di Napoli..basterebbe la sottrazione in automatico del 21% di cedolare secca a garantire che le tasse siano versate da tutti (sia locazioni che attività ricettive) ma nn lo fanno ( e si rifiutano anche gli altri portali come booking ecc ecc).
E' evidente che la situazione è cambiata...non so francamente se convenga continuare a fare gli sforzi che facciamo per dare qualità.. abbassare troppo i prezzi svaluta un'intera piazza..forse varrebbe la pena darsi delle regole noi hosts, mettere un minimo al di sotto del quale nn scendere..ciao buona giornata a tutti!
Sono superhost e ad aprile vado in Brasile e ci sto 10
giorni.
C'e un modo rapido- da superhost a superhost- per contattare
colleghi superhost tappa per tappa? (Rio Brasilia- Nadal-Manaus-
San paolo)? ed andare da loro?
Esiste una "catena superhost?"
grazie mille.
Carlo alessandro e Dina di Artemisia
@Carlo-Alessandro0 basta che utilizzi il filtro Superhost e troverai tutti gli appartamenti che cerchi nelle città che devi visitare
Ciao @Carlo Alessandro, oltre al filtro suggerito da @Paola4, c'è anche una community di lingua portoghese che ovviamente ospita molti brasiliani: la trovi qui!
Puoi chiedere consigli e conoscere host brasiliani!
Facci sapere come va!
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityBuonasera a Tutti . La mia modesta opinione e che il mercato del turismo di massa sia cambiato radicalmente degli ultimi 2 o 3 anni fa . Non solo per lo esubero di strutture presenti ed attive in tutto il mondo . Ma anche per una politica di mercato in recessione . La classe media alta che fino a circa 10 anni fa erano i principali utenti del mercato del turismo e dei viaggi , oggi rapresenta meno della meta degli utenti . E quindi , i mercati obbligatoriamente si sono dovuti addattare , ad un target di persone piu povere , che pero tutti insieme fanno i numeri giusti . Ed logico che per tutte le multinazionali e convenuto offrire il maggior numero di strutture possibile per abbassare i prezzi per il cliente finale che paga, cio'e il viaggiatore . Cosi facendo , le multinazionali hanno 2 grandi vantaggi . Il primo , piu sevizi disponibili a costo zero. Il secondo , spesa ed investimenti ridotti e mirati. con piu possibilita di guadagno . Conclusione , guadagno sicuro e minima spesa . Bravi
Buongiorno community penso che chi utilizza la piattaforma di airbnb non pagando le tasse porti un notevole danno ai tanti operatori onesti. Da host ignorante in materia fiscale mi chiedo se Airbnb non possa già alla fonte trattenere la ritenuta fiscale e tassa di soggiorno immettendo in questo modo solo host in regola.
Claudio
@Claudio300 gli è gia stato imposto dal D.L.50 e doveva iniziare gia a farlo dal 2017 ma ha fatto ricorso al Tar.
Notizia di oggi : ha perso il ricorso al Tar ma ha già comunicato che si appellerà al consiglio di Stato. Una storia infinita..........
Concordo anch'io con Stefano e tutti coloro che indicano l'ambiguità di Airbnb sulla politica dei prezzi. Qualche mese fa è apparso un editoriale sull'Huffingtonpost sulle politiche dei prezzi di Airbnb. Nel questionario che hanno chiesto di compilare ho evidenziato che essere Superhost rischia di essere penalizzati, tuttavia arrivano sempre grandi encomi ad esserlo. Ma se si investe in qualità, manutenzione continua dell'appartamento, sul servizio e si è anche regolarmente abilitati dalle norme locali (e a Venezia sono molto rigide, come penso altrove), se si affitta a 20 euro o anche qualcosa in più, qualcosa non quadra. Se Airbnb adottasse politiche etiche e sulla base di queste politiche volesse presentarsi alle istituzioni con credibilità, chiederebbe la certificazione ai propri host dell'adempimento di tutte le normative amministrative e fiscali almeno una volta all'anno.
Buon pomeriggio , leggo con piacere che siamo in tanti a far presente a Airbnb la presenza di host che affittano case a prezzi talmente stracciati da non essere credibile , specialmente in città come la mia Firenze .
Per fare un esempio, ho al momento un ospite a casa per un mese , ieri mi chiede di allungare per altri 75 gg e gli mando una valida offerta tenendo conto che era tra marzo e maggio . Mi risponde che avrebbe accettato solo a 600/700 euro mensili ( per 28 gg a febbraio/marzo ha pagato 1000€) perché dopo il check in a casa mia , magicamente ha trovato case come la mia in quel periodo a quei prezzi . Purtroppo ho dovuto dire no perché propio non ci rientro . Però se cerco su Airbnb , almeno a Firenze , a quel prezzo non vedo nulla . Mi chiedo il perché di questa furbata essendo comunque consapevole che qualche host disonesto lo troverà . Aimé.
@Stefano0 Stefano mi scusi, in riferimento alla tassa di soggiorno, qui a Olbia esiste la possibilità di pagare una tassa annuale. Io ho fatto questa scelta, cioè pagare circa 200 € all’anno e non dover versare ogni volta. Inoltre, ho scelto di non accettare il prezzo Smart, ma di decidere liberamente in base alla situazione. Preferisco non svalorizzare l’alloggIo, affittare a basso prezzo non mi sembra per niente conveniente, la casa si sciupa di più , allora è meglio affittare meno.
Buonasera!
Volevo proporre una mia idea..perché non inviare un "premio" ai Superhost, come ad esempio una stampa, una cornice celebrativa su cui è riportato il punteggio della struttura? Sarebbe un orgoglio per chi la espone e anche una pubblicità per Airbnb nei confronti di coloro che prenotano da altri canali.
Grazie, Nicola