Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi ...
Ultima risposta
Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi di arrivare? Quando gli host di Airbnb ricevono una prenotazione,...
Ultima risposta
Ciao a tutti, cari host!
in questa giornata di freddo e vento londinese (brrr...) volevo riflettere con voi sulle normative locali a confronto con la proprietà degli alloggi, soprattutto alla luce dei cambiamenti e le regole che l'Unione Europea potrebbe mettere in atto (a proposito, avete compilato il sondaggio promosso dalla UE?).
In Italia, si è parlato di limitare le locazioni brevi a Venezia e Firenze e anche ad Amsterdam.
> Fra il diritto di proprietà e le limitazioni locali all'affitto, chi vince?
Mi piacerebbe molto sapere quale è la vostra opinione su questa spinosissima (e complicata) questione @Angela1056 @Dario0 @Alessandra18 @Bridget130 @Luigi558 @Alberto1535 @Antonella78
Grazie mille!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
Ciao @Susanna0 @Alvaro369 @Cristiana19 @Alessandra18 @Bridget130 @Alberto1535
mi sono divertita a fare una ricerca nella community spagnola per capire se anche loro hanno obblighi simili ai nostri e leggo che non sono messi tanto meglio... anche in Spagna gli ospiti si devono registrare alla polizia: "Ho un appartamento a Malaga, precisamente a Torremlinos. In Andalusia siamo obbligati a informare le autorità degli ospiti che entrano nella nostra casa. Bene, ho alcuni dubbi a questo proposito e vi sarei grato se poteste aiutarmi a risolverli. . Devo informare la polizia locale, nazionale o la Guardia Civile?" e leggendo ho trovato che esiste questo portale per registrare i documenti.
Anche il contratto non è una prerogativa italiana: i cugini spagnoli sembrano accompagnarci in questa avventura, ma dipende dalla "regione" - OVVIAMENTE! : "Dipende dalla singola comunità autonoma se è obbligatorio redigere un contratto o meno. [...] Inoltre, dato che avrete le schedine dei viaggiatori con i passaporti/dati di ogni viaggiatore, potrete anche aggiungere queste informazioni per le autorità fiscali."
Presto spulcerò anche le altre... Sarà interessante!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitybisognerà aspettare a chi e a che cosa l' Europa vorrà adeguarsi , a quali leggi e norme vigenti , non possiamo prevedere quale strada intraprenderanno , dobbiamo solo sperare che sia a livello di amministrazione e non a livello di obbligo massimo di permanenza , quest'ultima la troverei proprio per di poco inaccettabile.
Così si è tentato di fare ad Amsterdam e Barcellona. Vedremo. Quello che volevo dire è che l'Italia non è un caso unico nel suo genere @Bridget130 . È interessante anche vedere la frammentazione se non la polverizzazione delle norme locali. Ogni comune quasi a suo modo.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitysi si capisco ......dai speriamo bene .....l' importante e che tutti rispondano al sondaggio dell' EU .......ciaoooooooo