Cari Host,
benvenuti in questo post tutto dedicato...
Ultima risposta
Cari Host,
benvenuti in questo post tutto dedicato a... alle cose rilassanti che ci fanno sorridere.
Alle volte d...
Ultima risposta
Ciao a tutta la community,
questo è un periodo dell'anno un po' speciale e probabilmente molti di noi hanno delle tradizioni culinarie per rallegrare il menù festivo.
La mia tradizione festiva è la pasta ripiena: cappelletti, ravioli ricotta e spinaci e passatelli in brodo (rigorosamente fatti a mano!) sono i pilastri della mia tavola delle feste.
Anguilla, ragù cotto 8 ore, panettone, pandoro (ogni riferimento a @Barbara è quasi casuale)... Le opzioni sono molte.
Qual è la stella del vostro menu festivo di famiglia?
Condividi le tue tradizioni e - se ti va - anche una ricetta!
Spero di leggervi presto,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Cinzia29 muoio dal ridere! E il “Ti vedo sciupata, prendine ancora un po’!”?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityLa conza delle arancine al burro
Pronte per essere fritte!
@Cinzia29, eccole! Quest'anno ci siamo ripromessi di farne meno dell'anno scorso, perché mio padre non sta tanto bene. Quindi solo 110 arancine!
@Barbara1184 @Cinzia29 Ma che gioia per gli occhi! E sicuramente per il palato anche. Oh! Se avanzano e non sai cosa farne ti allungo il mio indirizzo e impacchettale con cura! 😄
ps: ma cosa è la conza?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca chiamasi "conza" il condimento. Delle arancine come di qualsiasi altra cosa commestibile. Anche usata nel derivato verbale, tipo: "come la conziamo la pasta oggi?"
Altro significato assume nelle espressioni tipo: "Ora ti conzo per le feste". No, qua non vuol dire proprio che ti metto un ragù in testa, no no no. 🙂
@Barbara1184 "solo" 110!!!!! Capisco che siano pochine.... Eravate a dieta?
Ho capito male o la conza è quello che va dentro alle arancine?
@Francesca@Barbara1184 nel menù di natale ho dimenticato di mettere l'immancabile insalata russa....un paio di chili...
Hahahaha Anche io @Cinzia29 mi domandavo se fossero a dieta!
Sai cara Cinzia, a me i pranzi come quelli che descrivi piacciono tanto: insomma è bello condividere il cibo e stare assieme 🙂 mi sa tanto di festa... poi lo so che si viene soffocati dalle crocchette e si sviene... ma fa parte della festa 😄
W la suocera DELLA Cinzia
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Cinzia29 @Barbara1184 che prelibatezze!!! Noi a Roma alla Vigilia abbiamo solo pesce che alla mia famiglia non piace molto quindi dilemma ogni anno su cosa fare.
Quest'anno tutti d'accordo su spaghetti con le vongole e rotolo di tonno (raffinato, no?) e panettone farcito allo zabaione e copertura di glassa di cioccolato. Non mi sono pesata ancora .......e non credo che lo farò!! ahahhahahah
Da domani si riprende il solito tran tran e il solito menù.
@Paola4 fammi capire... "alla vigilia" significa che poi fate anche il pranzo, quello senza pesce... 😮
Vai Panettone! Conquista anche a Roma 🙂 Milan l'... si insomma sapete 😄
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca eh certo!!!! Il 25 si va giù pesante con lasagna, arrosto, torroni vari, panettoni farciti, tiramisù ........che ci vuole tutto! ahahhahahah
Svengo e sogno allo stesso tempo @Paola4!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Paola4@Barbara1184 cerchiamo di capire che la povera @Francesca vive in UK...nonostante io adori letteralmente sia l'UK che i loro abitanti, non sono esattamente famosi per il buon cibo! A parte Gordon Ramsay...che comunque si è formato in Francia ed Italia....
Povera @Francesca con questi menù la mandiamo fuori di testa...e secondo me mette su qualche chilo solo a leggere ahahahahahahah
@Cinzia29, finalmente un po' di comprensione :DDD
Mi mancano i tortelliniiii! ❤️
F.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca siccome sarai sicuramente un po' sciupatina provvederemo a rimetterti in sesto all'incontro di gennaio ahahahahahah