Michela479
Rome, Italy
Level 1
Cerando un po' online la legislazione legata ad AirBnB, ho t...
Cerando un po' online la legislazione legata ad AirBnB, ho trovato questo: "un altro requisito da rispettare per rientrare ne...
Ciao @Francesca so che come senti il suo nome hai degli scompensi ;)))
ma credo che questa scheda comparativa possa essere di grande utilità per tutta la community,
io la trovo molto chiara ed efficace.
voi che ne pensate ?
Scusa @Barbara664 , ma Booking a me aggiunge circa il 20% di commissioni, non il 15%!!!
Per la precisione, 18% più 1,8% (mi sembra) di commissioni bancarie per le carte di credito.
Nel mio caso, infatti, io so che devo aumentare Booking di circa il 25%, per guadagnare la stessa cifra al netto delle tasse.
Booking, in alcune città (le meno turistiche credo) prevede una commissione di base pari al 15%, il calcolo è stato fatto su quella, ovviamente nel caso sia il 18% va aggiunta l’IVA e nel caso si lasci loro anche l’incombenza delle transazioni va aggiunto un ulteriore 1,4%.
A questo potremmo anche aggiungere tutto un capitolo relativo agli sconti, che Booking applica a suo piacimento sulle tariffe.
Tutta questa riflessione era solo per agevolare quegli host che in più circostanze mi hanno
chiesto come fare per allineare i prezzi ( cosa tutt’altro che semplice ) io stessa ci ho rinunciato calcolando sul prezzo di Booking anche un ulteriore 15% dovuto a genius 😂
@Barbara664 , in realtà Booking non aggiunge l'Iva, come se fosse da fare il reverse charge anche per i privati, che ovviamente non sarebbe possibile: per questo motivo credo che abbia ricevuto un accertamento per qualcosa come 150 milioni di Iva non versata.
la matematica non è un'opinione, completa e perfetta, grazie.
L'unica avvertenza, a mio parere, è che, a differenza della commissione host, la commissione guest è variabile in relazione all'importo totale del canone (aumenta con il diminuire del canone, ad esempio anche al 17.2% compresa IVA).
Bisogna che ci studi un po' su, però è sicuramente utile...io faccio sempre un conto per decidere i prezzi, anche se cerco di tenerli piú bassi su Air BnB ... perché comunque con tutti i peggioramenti ai quali abbiamo assistito negli ultimi anni, è comunque un tipo di clientela diverso, che io preferisco.
@Donatella26 , credo che la sua riflessione rispecchi un po’ i desideri di tutti, gli ospiti di Airbnb sono da sempre migliori, e per questo più appetibili, inoltre lo stesso portale è più attento alle esigenze degli host. La pubblicazione della scheda comparativa era per aiutare gli host a capire le differenze economiche ( non sempre scontate ) mi è accaduto spesso di partecipare a discussioni legate alle differenze tra le due piattaforme e purtroppo non è così scontato riuscire a far capire questa parte di argomento, credo che la scheda possa essere di aiuto, come punto di inizio.
Nel mio caso, proprio in ragione del fatto che io non mi senta neanche un po’ considerata da Booking i prezzi li ho maggiorati di molto, in questo modo riesco a sfruttare la vetrina senza cadere nei tranelli degli sconti (a loro tanto cari).