Airbnb Bologna

Risolto!
Gaetano169
Level 2
Bologna, Italy

Airbnb Bologna

Buongiorno,

Stavo valutando di adibire un appartamento di mia proprietà come bnb utilizzando la piattaforma Airbnb.

Ho contattato il SUAP di Bologna è mi è stato riferito che per operare con airbnb o qualsiasi  circuito di prenotazione e commercializzazione occorre necessariamente aprire una partita IVA, collocandosi di fatto come un'attività imprenditoriale.

Dall'altro canto, invece è possibile fittare l'appartamento per uso turistico in forma non imprenditoriale alle condizioni espresse in questa pagina https://www.cittametropolitana.bo.it/suap/Pubblicazioni_1/Schede_delle_attivita_imprenditoriali/Appa... quindi NON inserendolo in circuiti come airbnb.

Vi chiedo conferma di quanto riportato e, anche approssimativamente, i costi dell'apertura di una partita IVA e connessi.

Grazie mille 

Risposta Migliore
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Gaetano169 ciao,

@Angela1056 , che ringrazio molto per la stima, ti ha già suggerito di cercare le tante discussioni anche recenti su questi aspetti.

Come puoi verificare facendo qualche ricerca su Airbnb, a Bologna siamo alcune migliaia di host "privati" che fanno locazione breve  (max 30 giorni) avvalendosi dell'intermediazione di Airbnb, e lo facciamo nel rispetto di norme e regolamenti.

Se invece vuoi operare con partita IVA, ti suggerisco di contattare un dottore commercialista che, in relazione alla tua posizione personale, potrà anche suggerirti il regime fiscale più favorevole (forfettario ?). Ma in questa ipotesi, in ER, dovrai gestire una CAV (che è in ER è solo imprenditoriale).

 

 

Vai alla Risposta Migliore originale

4 Risposte 4
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Gaetano169 , ci sono tante discussioni nel forum su questo argomento. Le puoi trovare se cerchi nella barra in alto con la lente „Cerca nella Community“.
Ti segnalo innanzitutto l’ottima Guida di @Alberto1535, non c’è nessuno più preparato di lui. 
https://community.withairbnb.com/t5/Guide/GUIDA-Locazione-breve-a-Bologna/m-p/1573731#M351

Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Gaetano169 ciao,

@Angela1056 , che ringrazio molto per la stima, ti ha già suggerito di cercare le tante discussioni anche recenti su questi aspetti.

Come puoi verificare facendo qualche ricerca su Airbnb, a Bologna siamo alcune migliaia di host "privati" che fanno locazione breve  (max 30 giorni) avvalendosi dell'intermediazione di Airbnb, e lo facciamo nel rispetto di norme e regolamenti.

Se invece vuoi operare con partita IVA, ti suggerisco di contattare un dottore commercialista che, in relazione alla tua posizione personale, potrà anche suggerirti il regime fiscale più favorevole (forfettario ?). Ma in questa ipotesi, in ER, dovrai gestire una CAV (che è in ER è solo imprenditoriale).

 

 

Buonasera e grazie mille per i preziosi chiarimenti.

In parole povere la regione non ha ancora recepito la più recente normativa Decreto-Legge n. 50/2017, motivo per il quale l'operatore del Comune si è rifatto alla Delibera regionale invitandomi ad aprire partita Iva per operare sui circuiti di prenotazione.

Avevo letto la guida davvero esaustiva di Alberto, ma speravo che nel mentre la regione si fosse aggiornata. 

Grazie ancora per il supporto

Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Gaetano168 buonasera

considera che il Comune di Bologna ha stipulato da qualche anno una Convenzione con Airbnb secondo la quale la piattaforma riscuote dall'ospite e riversa al Comune l'imposta di soggiorno.

Da due anni, questa Convenzione è riservata solo alle locazioni brevi (locazioni tra "privati" con durata max 30 giorni).

 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno