Ciao community, ho una domanda in relazione ai numeri di po...
Ultima risposta
Ciao community, ho una domanda in relazione ai numeri di posti letto all'interno di un'appartamento adibito a locazione turi...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti,
Come già saprete la tassa di soggiorno a Roma aumenterà il 1 Ottobre 2023, Airbnb non so perchè ma non ha ancora adeguato le nuove tariffe ed ora il Comune di Roma ci richiede di versare la differenza.
Personalmente trovo ingiusto e poco professionale chiedere a degli ospiti che hanno prenotato con largo anticipo di pagare la differenza, altri portali hanno già aggiornato la tariffa mentre qui risulta ancora quella vecchia.
Voi come pensate di fare? avete già contattato airnbn in merito?
Io penso che paghero di tasca mia la differenza in quanto non ritento giusto farla pesare sugli ospiti che hanno già pagato.
Ciao, ho contattato airbnb e non mi sono stati di nessun aiuto.
Non si interesseranno della vicenda e per tutte le prenotazioni già confermate, dovremo essere noi host a richiedere il pagamento!
Non c'è alcuna tutela nei nostri riguardi, sono vergognosi!
Vorrei anche aggiungere che un aumento della city tax per una città sporca come Roma, è assolutamente ingiustificabile!
Ciao a tutti,
la city tax a Roma è arrivata a livelli insostenibili . Tra le più alte (o forse la più alta) al mondo. Una famiglia di 4 persone deve spendere 24 €/giorno a fronte di servizi da terzo mondo.
Purtroppo però nessun organo di informazione, Airbnb , Federalberghi fa nulla per denunciare questo aumento scandaloso che contribuirà a rendere i soggiorni dei turisti a Roma sempre più corti. Diamo voce a questo scandalo , per quanto possiamo fare
Io sarò costretto ad abbassare le tariffe, a fronte di costi da sostenere sempre in aumento . Ritengo impensabile trasferire al cliente una cifra simile.
saluti
purtroppo siamo costretti ad abbassarle tutti, servizi zero per il turista, adesso faranno un sopralluogo nella mia struttura e mi hanno chiesto se c'è l'informativa sulla tassa di soggiorno che almeno nel mio caso la preleva Airbnb al momento della prenotazione e quindi sarebbe corretto che l'informativa fosse fornita da Airbnb tramite il Comune di Roma o almeno che questa benedetta informativa ci fosse fornita dal Comune ..visto anche il recente aumento e invece mi hanno detto di far trovare i riferimenti normativi!!! ma veramente questi ci hanno preso per i loro commercialisti?! Ti fanno passare la voglia di affittare adesso vedrò cosa avranno da ridire
riguardo la TdS sono piuttosto d'accordo è ragionevole far pagare , il turista difficilmente
fa storie per la tassa è interessato ad altre cose. purtroppo è un argomento quello del turismo molto complicato, anche se in proposito soltanto noi o pochi Paesi possono vantare un patrimonio del genere. non siamo in grado di gestire la ns. ricchezza che valorizzata a dovere con servizi, infrastrutture, personale qualificato e pagato come spetterebbe, sarebbe per l'intero Paese una fonte di introiti di gran lunga superiori.
il problema può essere come vengono utilizzati queste tasse, infatti la città di Roma è sporca, pochi servizi, poche segnaletiche, difficile pure prenotarsi per i biglietti, consultare una guida nel web perchè all interno c'e poca connessione o nulla, percorsi per i disabili (anche loro hanno diritto) i bus e metro non funzionano per loro. Potrei parlarne all'infinito, siamo poco ascoltati. Possiamo fare molto di più altro che TDS...
Tra l’altro qualcuno sa come e dove andranno inserite sul sistema Gecos queste differenze da riscuotere? Dato che essendo Airbnb a riscuotere la tassa nel sistema vanno inseriti come esenti? Qualcuno ha già chiesto come funzionerà?
ANCHE IO NON SO COME FARE. CHIEDERE I SOLDI A CHI HA GIA' PAGATO NON E' PIACEVOLE E PUO' CREARE SCONTENTO. MA PAGARE NOI E'ONEROSO E POI COME SI FA LA DICHIARAZIONE?
Ciao!
Ho contattato sia AIRBNB che il Comune di Roma.
Airbnb non sa nulla e mi han detto che mi avrebbero richiamata ma sono spariti. I
l Comune di Roma mi ha risposto così:
Per quanto riguarda l'integrazione del Contributo di Soggiorno riversato da Airbnb che ha gestito prenotazioni nella Sua Struttura anteriormente al I Ottobre 2023, La informiamo che potrà integrare inserendo i pernotti in Gecos come: "pernotti a tariffa ordinaria"; nella sezione di Gecos riguardante i pagamenti, potrà registrare quanto riversato da Airbnb come versamenti in acconto. Il sistema calcolerà la differenza che Ella dovrà riversare a Roma Capitale.
Ma non mi è chiaro dove si effettua il pagamento, perché fino ad ora ho fatto dichiarazioni di "pernotti esenti", qualcuno lo sa?! 😄
ciao a mio avviso Airbnb dovrebbe avvisare formalmente i guest, in quanto io lo sto facendo (prima che arrivino) e trovo dubbi o perplessità, col rischio che questo potrebbe generare tensioni durante il soggiorno e conseguenze sulle recensioni, Ho fatto presente che dovrebbero comunque comunicarlo anche loro.
Poi se si rifiutano di pagare bisogna rivolgersi al centro di assistenza, ma è troppo poco cosi
Anche io ho pensato che pagherò di tasca mia la differenza, ahimè. Sono già in difficoltà perchè la maggior parte dei miei ospiti sono famiglie con bambini, e stanno già pagando per loro anche se non dovrebbero perché il Portale non è settato per non farli pagare (e chissà poi quei soldi chi se li intasca...). Dunque ora comunicare anche che la tassa raddoppia, vedendo poi come siamo messi a servizi, mi mette molto a disagio. Per quanto mi riguarda, questa è la classica iniziativa di una classe politica avida e scorretta, che a Roma è all'ordine del giorno.
Buongiorno a breve dovrò ricevere i miei primi ospiti quindi non sono esperto .... volevo sapere a quanto ammonta la tassa di soggiorno a roma per un alloggio ad uso turistico? Mi sembra di aver capito 6 euro al giorno per persona giusto? La tassa non la riscuote air bnb ma la devo richiedere io all'ospite corretto?
Grazie
esattamente come te
per altro è impossibile spiegare un aumento e pretendere dei soldi in contanti
@Arianna49 ti taggo per vedere se puoi supportare sulla questione Tassa di soggiorno a Roma? 🙂