Cedolare secca affitto breve

Pietro386
Level 1
Rome, Italy

Cedolare secca affitto breve

Salve,

Affitto una stanza in casa mia a Roma solo tramite Airbnb. La durata massima dell'affitto è di soli 7 giorni o meno.

Ho dal 2019 pagato la cedolare secca del 21%, compilando la dichiarazione dei redditi da solo.

Ora mi è venuto il dubbio se la mia procedura sia corretta, così chiedo se qualcuno sa dirmi quale riquadro e quale riga vanno compilati nel modello della dichiarazione dei redditi. Aggiungo che sono titolare di partita Iva, in regime forfettario e che i redditi di questa attività non superano i 10.000 euro l'anno. 

 

Grazie 

1 Risposta 1
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Pietro386 , se paghi la cedolare secca significa che li metti come redditi fondiari perchè fai locazione.
Non è un'attività, il tetto dei 10.000 di cui parli riguarda (credo) i redditi da lavoro, ma non quelli da fabbricato, non c'è un tetto per quelli. E per quanto riguarda la partita Iva, per quale attività l'hai aperta?
In ogni caso, per queste cose devi rivolgerti a un professionista: o un commercialista o un Caf ma che siano esperti di affitti brevi. Anche solo per decidere cosa ti conviene fare.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno