Dichiarazione redditi locazione breve Piemonte

Andrea5036
Level 3
Turin, Italy

Dichiarazione redditi locazione breve Piemonte

Ciao,

sono un privato e sono host da poco, vivo a Torino (ho residenza e domicilio) in un appartamento di proprietà dei miei genitori e sono in comodato d’uso gratuito (tramite accordi vocali senza registrazione del contratto c/o ag.entrate).

Ora cambiando domicilio ho deciso di metterlo in affitto come locazione turistica breve. vorrei sapere se posso dichiararli io i redditi derivanti da questi affitti o se sono i miei genitori in quanto proprietari a doversi occupare di dichiarare i redditi, loro non vorrebbero ne’ ricavi ne’ occuparsi della questione.

Questo dubbio mi sorge avendo letto da diverse fonti su Internet che con gli affitti classici (oltre i 30gg) sono i proprietari a dover dichiarare i redditi ma con le locazioni brevi (<30gg) c'è una deroga a questa disciplina generale e quindi anche il comodatario (rispetto al comodato d'uso che mi è concesso dai miei genitori) può sublocare e dichiarare lui stesso i redditi in cedolare o in ordinario.

 

Da qui la domanda, posso sublocare io facendo da host (e quindi anche i contratti di locazione a nome mio, le registrazioni presso alloggiatiweb, istat, ecc...)  e dichiararne anche i redditi nel mio 730?

 

Grazie per qualsiasi aiuto e delucidazione sull'argomento.

3 Risposte 3
Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Andrea5036 l'argomento è stato trattato qui nella Community piú volte: se digiti nella barra di ricerca "comodato" ti si aprono le varie discussioni; dovresti registrare il comodato e a quel punto saresti tu a gestire le locazioni e a pagare le relative tasse.

Andrea5036
Level 3
Turin, Italy

@Donatella26 Grazie!

IsabellaEValerio0
Level 10
Cuneo, Italy

@Andrea5036 ,

Ti ho risposto sull' altro post, quindi avrai già letto che è possibile ufficializzando il comodato con la registrazione.

 

Dal sito dell' agenzia delle entrate : 

 

"Gli immobili concessi in comodato non devono essere dichiarati dal comodatario (es. un familiare che utilizza gratuitamente l'immobile) ma dal proprietario.

In caso di locazioni brevi, il proprietario continua ad indicare nella propria dichiarazione dei redditi gli immobili concessi in comodato, mentre il reddito relativo alle locazioni poste in essere dal comodatario deve essere dichiarato dal comodatario stesso nel quadro D in quanto reddito diverso."

 

Questa eccezione per le locazioni brevi è stata prevista dal DL 50/2017.

 

 

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.