Host non proprietario, co-host e tassazione!

Giancarlo235
Level 2
Calasetta, Italy

Host non proprietario, co-host e tassazione!

Salve chiedo venia in anticipo se la domanda possa essere già stata trattata e ridondante, ma da quello che ho cercato non ho avuto 

la risposta che avrei voluto,   purtroppo sono neofita, ho trovato molta gentilezza dall'assistenza telefonica e qualcosa me la stanno risolvendo egregiamente e con pazienza ma essendo dall'estero sono meno ferrei a volte in comprensione e/o tematiche di fatturazione.

Il mio problema è il seguente: Sono proprietario di un appartamento, e qui su Airbnb lo gestiva la mia mamma con un profilo a lei intestato perchè io non ero presente.

A fronte delle nuove normative,  la mia intenzione era di sostituirmi totalmente a mia madre affinchè possa pagare totalmente le tasse io,

premetto che ho fatto la richiesta del codice IUN della Regione Sardegna, le altre pratiche in comune e in Polizia per Alloggi Web, quindi

vorrei essere indipendente. Poco mi importa di perdere le poche recensioni degli anni passati, pochissime, ma ho delle prenotazioni in corso per luglio e agosto e non vorrei perderle così come non vorrei trovarmi non in regola.

In futuro quindi è previsto di abolire il profilo di mamma e crearne uno solo nuovo a mio nome.

Su consiglio del call center mi sono quindi fatto nominare Co-host e dato anche il mio codice fiscale, e sono in attesa di approvazione del mio IBAN, ho chiesto la compensazione al 100 % per il co host che sarei io, e poi il portale mi ha fatto eligere host principale me medesimo.

Ovviamente permangono le prenotazioni con fattura relativa al solo codice fiscale di mia mamma.

Ho agito bene? Il fatto che ci sia il codice fiscale di mia mamma come intestatario dell'account che però non percepirà nulla è influente?

Non vorrei trovarmi rogne e a pagare sanzioni per una mala gestione, ma purtroppo non so francamente se effettivamente paga le tasse chi percepisce via bonifico o lei avendo precedentemente raccolto prenotazioni senza di me.

Chiedo lumi a chi ha più esperienza di me, o si è trovato in analoga situazione!.

Grazie in anticipo

Giancarlo

 

 

1 Risposta 1
Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Giancarlo235 secondo me la cosa che interessa al Fisco è che le tasse siano pagate... Gli incassi dovrebbero essere dichiarati dalla persona proprietaria dell'immobile, a meno che un'altra persona non abbia un contratto che gli permetta di affittare e quindi di incassare. Da quest'anno Air bnb comunica i dati dei titolari degli annunci e altre informazioni, quindi penso che bene stai facendo per volgere tutto a tuo nome; se poi ci sono degli affitti che sono entrati nel conto corrente di un altro, poco importa: l'importante è che tu dichiari tutto e in caso di controllo puoi documentare il movimento di soldi; il problema nelle more del trasferimento potrebbe sorgere se il fisco controllasse tua mamma vedendo che ha incassi ma non li ha dichiarati: credo che basterebbe a quel punto dimostrare che comunque sono stati dichiarati da te.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno