Host nuova

Elisa2691
Level 1
Codogno, Italy

Host nuova

Buonasera a tutti voi! Super host con tanta esperienza 🤗

Sono nuova e non molto informata purtroppo 😅

Ho inserito già la mia casa negli annunci e ho iniziato ad avere diverse prenotazioni ma ho dei dubbi riguardo a come si eseguono i check in e check out..😅

Nello specifico ho la mia casetta libera e ho deciso di non lasciarla sempre vuota e triste allora primo passo è stato info tramite il mio comune e ho scoperto che non ha tasse di soggiorno.. ma...per il resto cosa devo fare? Grazie mille a chi mi risponderà 😘

1 Risposta 1
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Elisa2691 ciao.

Nella norme regionali, la locazione di alloggi per finalità turistiche - LT (cd."Affitti brevi") viene definita come attività di concessione di alloggi in locazione per finalità turistiche, per brevi periodi (non superiori a 30 giorni) ai sensi dell’art. 53 del codice del turismo (D. LGS 79/2011), art. 1 comma 2 della L. 431/1998 e art 1571 del Codice civile.

 

Per il Comune di Milano e altri comuni lombardi  -probabilmente anche Codogno, ma per la modalità di presentazione chiedi conferma al SUAP del Comune- per comunicare l’avvio  della concessione in locazione di alloggi per finalità turistiche  occorre presentare per via telematica al SUAP, esclusivamente  tramite la piattaforma nazionale “Impresainungiorno.gov.it”, una Comunicazione, completa delle autodichiarazioni e della documentazione richiesta nel corso della compilazione assistita. A tali fini occorrono SPID, firma digitale, PEC.

 

IL CIR – Codice Identificativo Regionale

Anche per gli alloggi concessi in locazione per finalità turistiche è prevista l’attribuzione di un univoco Codice Identificativo Regionale (CIR)

Il CIR viene  rilasciato come esito finale della procedura di accreditamento - al portale web regionale denominato “Turismo 5”: l'accreditamento al portale consente la comunicazione dei flussi turistici (informazioni sugli ospiti) a fini statistici.

 

Le norme nazionali impongono la segnalazione degli ospiti alloggiati entro 24 ore (6 ore se gli ospiti si fermano una sola notte) utilizzando il Servizio Alloggiati Web delle Questure.

Per ricevere i codici di accesso occorre presentare domanda alla Questura competente (informazioni sul sito della stessa).

 

Queste sono le cose da fare prima di pubblicare l'annuncio.

 

Al check-in è necessario procedere all'identificazione di tutti gli ospiti sulla base di documento di identificazione in originale (per la comunicazione al Servizio alloggiati web e per la segnalazione dei flussi turistici).

Inoltre, deve essere sottoscritto un contratto di locazione, indipendentemente dalla durata della locazione (anche una sola notte).

Al check-out non sono previste particolari formalità. 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno