In Gazzetta il decreto applicativo che disciplina la banca dati strutture ricettive e immobili destinati a locazioni brevi
23-11-2021
09:31 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2021
09:31 AM
In Gazzetta il decreto applicativo che disciplina la banca dati strutture ricettive e immobili destinati a locazioni brevi
Buongiorno , visto che sono alle prese col fisco , mentre leggevo ho visto anche questa comunicazione per Noi host . Credo interessi se già' non lo avete letto. Buona giornata a tutti !
https://www.finanzaefisco.com/decreto-banca-dati-locazioni-brevi/
Alessandra
11 Risposte 11
23-11-2021
04:18 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2021
04:18 PM
Ciao @Alessandra334 ,
questa è un'informazione coi fiocchi! Grazie mille della tua utilissima condivisone.
Cosa pensi di questa iniziativa? Chiedo anche a @Paola4 @Alessandro877 @Susanna0 @Alessandra18 @Angela1056
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
23-11-2021
04:18 PM
23-11-2021
05:22 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2021
05:22 PM
@Francesca @Alessandra334 Non mi meraviglia, per me è positiva. Ho sempre indicato il mio numero sulla presentazione delle case e sulla targa all’esterno delle case.
23-11-2021
06:15 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2021
06:15 PM
@Francesca @Alessandra334 @Alessandro877 Ottima notizia! I miei 2 monolocali sono già censiti a tal proposito!
Alessandra
24-11-2021
12:00 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
24-11-2021
12:00 AM
@Francesca @Alessandra334 @Alessandra18 @Alessandro877 diciamo che era ora!!! Non mi è chiaro se il nuovo codice così generato sostituirà quello della Regione o se , chi ha già codice regionale, mantiene quello. Ma avremo modo e tempo di capirlo. Speriamo solo che Airbnb adempia e che ci siano i controlli degli organi preposti. La cosa che desta ancor più interesse legata a questa banca dati , che speriamo prenda realmente luce, è il richiamo nella legge di bilancio 2022 dove si cita che per esigenze di contrasto all'evasione fiscale e contributiva, la banca dati è accessibile all'amministrazione finanziaria degli enti creditori per le finalità istituzionali. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che le Pubbliche Amministrazioni, l'Agenzia delle Entrate, Inps , Inail ed i Comuni potranno avervi accesso per reclamare imposte/contributi non versati. E qui vedremo se calerà la scure su quella parte di furbetti che sinora non ha dichiarato nulla. Meditate gente, meditate!!
24-11-2021
01:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
24-11-2021
01:38 PM
@Francesca @Alessandra18 @Paola4 @Alessandro877 io ho chiesto e messo il codice identificativo regionale sull'annuncio appena saputo . Per me è ottimo
Alessandra
24-11-2021
10:25 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
24-11-2021
10:25 PM
@Alessandra334 grazie dell'informazione.
In Emilia Romagna siamo ancora in attesa (la previsione era entro fine anno) delle regole per l'introduzione del Codice identificativo regionale.
Il Decreto è in linea con il Patto per il turismo sostenibile e responsabile annunciato da Airbnb.
Quando realmente attuato, porrà fine a forme di concorrenza sleale e migliorerà l'immagine dell'host.
25-11-2021
10:57 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
25-11-2021
10:57 AM
Ciao @Alberto1535 ,
dove hai letto del Patto per il turismo sostenibile? È molto interessante e sarebbe utile anche per altri host avere info ulteriori. Se puoi, dacci qualche info!
Fra
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
25-11-2021
10:57 AM
25-11-2021
12:25 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
25-11-2021
12:25 PM
Ciao @Francesca
L'ho letto nelle News, nell'ultima parte di "Affitti brevi: Airbnb raccoglierà l'imposta di soggiorno in tutta Italia":
Registrazione e condivisione dati
La semplificazione e digitalizzazione dell’imposta di soggiorno è la prima iniziativa di un vero e proprio ‘patto’ per il turismo sostenibile e responsabile annunciato da Airbnb. Si tratta di una serie di proposte per favorire e accelerare la ripresa del settore che includono:
- Registrazione obbligatoria: pubblicazione sulle piattaforme digitali solamente di annunci provvisti di codice identificativo;
- Data sharing: la condivisione dei dati degli host alle autorità a fini amministrativi e fiscali;
- Promozione turistica: iniziative congiunte con gli enti di promozione turistica per rilanciare l’Italia e i suoi territori come destinazione, facendo leva sui trend del turismo post-pandemia (es. Smart working e soggiorni a lungo termine, nomadi digitali). Fra le collaborazioni già avviate il protocollo con il Comune di Milano per la promozione dei contratti di locazione abitativa ad uso transitorio e con il Comune di Firenze per promuovere le Esperienze locali autentiche.
- Buon vicinato: strumenti digitali per garantire la sicurezza e la tranquillità tanto dei residenti quanto degli ospiti.
25-11-2021
12:40 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
25-11-2021
12:40 PM
Grazie mille @Alberto1535 ! Molto interessante. Allora chiedo agli host fiorentini e milanesi se sapevano: @Alessandra18 e a @Susanna0 e @Antonella78
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
25-11-2021
12:40 PM
26-11-2021
05:41 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
26-11-2021
05:41 PM
@Francesca @Alberto1535 confermo! Sì, lo sapevo, la trovo una buonissima iniziativa, finalmente!
A Firenze la Camera di Commercio (CCIAA) ha attuato un'iniziativa che sto partecipando: si tratta di 8 incontri online completamente gratuiti, sul sistema museale Fiorentino, si avvicendano esperti in materia che illustrano i vari musei, ville, parchi e giardini, evidenziando le caratteristiche principali di ognuno di essi e con l'occasione danno informazioni circa orari, visite, prenotazione etc etc. Ogni incontro ha la durate di 2h.
Alla fine rilasceranno un attestato di partecipazione
Alessandra
26-11-2021
05:48 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Evidenziare
- Stampare
- A chi è piaciuto questo post
- Segnalare contenuto inappropriato
26-11-2021
05:48 PM
WOW, in che modo pensi di utilizzarlo per gli ospiti?
(ci si può ancora iscrivere?)
___________________________
Hey, hai un dubbio o una domanda?
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
26-11-2021
05:48 PM